Quinto Dottore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
Nessun oggetto della modifica |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 30:
== Premessa ==
Quando [[Tom Baker]], il [[Quarto Dottore]], e la [[BBC]] annunciarono che il protagonista stava per lasciare la serie, la produzione dello show decise di affidare il ruolo del successivo Dottore ad un attore il cui viso fosse familiare ai telespettatori britannici e che fosse fisicamente l'opposto di Baker. Peter Davison fu scelto grazie all'acclamato ruolo di Tristan Farnon nella serie della BBC ''[[Creature grandi e piccole (serie televisiva)|All Creatures Great and Small]]''.
Lo stile del Quinto Dottore di Davison divenne proverbiale per l'attitudine di "ritorno alle radici" della serie con minor spazio lasciato alla comicità e all'horror e maggiore accuratezza scientifica come caldeggiato dal produttore [[John Nathan-Turner]]. Per l'epoca la serie fu alquanto "dark" in parte per la morte di uno dei compagni del Dottore, Adric. Inoltre, in queste stagioni furono reintrodotti molti degli avversari storici del Dottore come il [[Personaggi di Doctor Who#Il Maestro|Maestro]], i [[Personaggi di Doctor Who#Cybermen|Cybermen]], [[Personaggi di Doctor Who#Omega|Omega]] (un padre fondatore di [[Gallifrey]]) e i [[Personaggi di Doctor Who#Siluriani|Siluriani]].
Riga 44:
Alla fine, il Quinto Dottore e la sua ultima compagna di viaggio, Peri Brown, restano infettati dalla droga Spectrox su Androzani Minor. Con solo una dose di antidoto disponibile, il Dottore decide di sacrificarsi per salvare Peri: dopo ciò rassicura la compagna che si sarebbe rigenerato ma nota che "è diverso questa volta" e dopo aver avuto allucinazioni dei suoi compagni, si rigenera infine nel [[Sesto Dottore]] (serial ''[[The Caves of Androzani]]'').
== Personalità ==
Riga 60 ⟶ 58:
== Apparizioni successive ==
[[File:Peter Davison, Sylvester McCoy, Colin Baker (24 November 2013) (2).jpg|thumb|right|Davison (sinistra), insieme a [[Sylvester McCoy]] e [[Colin Baker (attore)|Colin Baker]], rispettivamente il quinto, settimo e sesto Dottore, ad una convention nel 2013.]]
Davison tornò brevemente al ruolo nel 1993 in occasione dello speciale non canonico ''Dimensions in Time''
Il Quinto Dottore ricompare nello speciale ''[[Episodi speciali di Doctor Who (nuova serie)#The Power of the Doctor|The Power of the Doctor]]'', dove aiuta il [[Tredicesimo Dottore]] a resistere al tentativo del Maestro di impossessarsi del suo corpo e della sua identità mediante una rigenerazione forzata. Inoltre, l'ologramma del Dottore adotta l'immagine del Quinto Dottore quando parla con l'ex compagna Tegan Jovanka, incoraggiandola a sconfiggere i CyberMaestri pur riconoscendo lo spiacevole ricordo della morte di Adric.
== Riferimenti in altre stagioni di ''Doctor Who'' ==
Immagini del Quinto Dottore sono visibili, insieme a quelle delle altre incarnazioni, in episodi come ''[[Episodi speciali di Doctor Who (nuova serie)|Un altro Dottore]]'', ''[[Episodi di Doctor Who (nuova serie) (quinta stagione)#L'undicesima ora|L'undicesima ora]],''
== Note ==
|