Jean Negulesco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Ripristino manuale
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 21:
 
==Biografia==
Nato a [[Craiova]], in [[Romania]], si trasferì appena quattordicenne a [[Parigi]] per seguire dei corsi di pittura. Dopo esser vissuto in vari paesi europei, verso la fine degli [[anni 1920|anni venti]] stabilì la sua residenza a [[Hollywood]], dove iniziò a lavorare come sceneggiatore, montatore ed aiuto alla regia di vari direttori fra cui [[Norman Taurog]] e [[Rouben Mamoulian]]. Nel 1934 codiresse con [[Harlam Thomson]] ''[[Il tempio del dottor Lamar]]'' (1934), ma solo nel 1941 firmò il suo primo film in solitario di un certo rilievo, ''[[La donna di Singapore]]'' (1941).
 
Fra la seconda metà degli [[anni 1940|anni quaranta]] e la prima metà degli [[anni 1950|anni cinquanta]] raggiunse l'apice del successo dirigendo una serie di film di buona fattura, ma allo stesso tempo molto popolari presso il grande pubblico americano e internazionale. Fra questi, si ricordano ''[[L'idolo cinese (film)|L'idolo cinese]]'' (1946), ''[[Perdutamente]]'' (1947), ''[[Titanic (film 1953)|Titanic]]'' (1953), ''[[Come sposare un milionario]]'' (1953), ''[[Tre soldi nella fontana]]'' (1954). Ritiratosi nel 1970 dalla regia cinematografica, morì per un attacco cardiaco in [[Spagna]], a [[Marbella]], ed è sepolto nel cimitero della città [[Andalusia|andalusa]].
 
==Filmografia parziale==
===Regista===
;Film
;film
{{Div col}}
*''[[Il tempio del dottor Lamar]]'' (''Kiss and Make-Up''), co-regia con [[Harlan Thompson]] (1934)
Riga 67:
{{Div col end}}
 
;Cortometraggi
;corti (parziale)
{{Div col}}
* ''[[Il passo della morte]]'' (1936)