Convertitore SEPIC: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "transistor"
m Altri progetti: Aggiunto il parametro "Preposizione" nel template "Interprogetto"
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 49:
 
== Affidabilità ed efficienza ==
La caduta di tensione e il tempo di commutazione del diodo D1 è fondamentale per l'affidabilità e l'efficienza del SEPIC. Il diodo deve essere estremamente veloce per non generare picchi di alta tensione ("''spikes''") ai capi degli induttori, cosa che può generare guasti. Si può usare un diodo ''fast'' o uno ''[[Diodo#Diodo Schottky|schottky]]''.
 
Le resistenze negli induttori e nei condensatori influenzano l'[[Efficienza energetica|efficienza]] e la presenza di ''ripple'' sulla tensione d'uscita. L'uso di induttori con bassa resistenza riduce l'energia dissipata in calore, migliorando l'efficienza (una maggiore porzione di potenza in ingresso viene trasferita al carico). Condensatori con bassa resistenza equivalente in serie (''low ESR'') dovrebbero essere utilizzati per C1 e C2 per ridurre al minimo il ''ripple'' e ridurre la dissipazione in calore, specialmente in C1 dove la corrente cambia spesso direzione.
Riga 62:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sul}}
 
==Collegamenti esterni==
Riga 92:
|lingua= en
|accesso= 17 aprile 2010
|dataarchivio= 13 giugno 2010
|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20100613175315/http://pdfserv.maxim-ic.com/en/an/AN1051.pdf
|urlmorto= sì
}}