Ricardo Samper: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(62 versioni intermedie di 42 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{stubS|politici politicaspagnoli}}
{{Carica pubblica
'''Ricardo Samper Ibáñez''' ([[Valenzia]], [[1881]] - [[Ginevra (città)|Ginevra]], [[Svizzera]] [[1938]]).
[[nl:|nome = Ricardo Samper Ibáñez]]
[[es:|immagine = Ricardo Samper]].jpg
|didascalia = Ricardo Samper Ibáñez
|carica =[[Seconda Repubblica Spagnola|Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Spagnola]]<br /><small>(''[[ad interim]]'')</small>
|mandatoinizio = 28 aprile [[1934]]
|mandatofine = 4 ottobre [[1934]]
|mandato =
|vice di =
|capo di stato =[[Niceto Alcalá-Zamora y Torres]]
|presidente =
|vicepresidente =
|primoministro =
|viceprimoministro =
|vice =
|precedentepredecessore = [[Alejandro Lerroux|Alejandro Lerroux García]]
|successivosuccessore = [[Alejandro Lerroux|Alejandro Lerroux García]]}}
|legislatura =
|gruppo parlamentare =
|coalizione =
|circoscrizione =
|collegio =
|prefisso onorifico =
|suffisso onorifico = [[Don (trattamento)|Don]]
|partito = Partito Repubblicano Radicale (PURA)
|titolo di studio = Laurea in [[Diritto]]
|alma mater = [[Università di Valencia]]
|professione = Avvocato, politico
|religione =
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Ricardo
|Cognome = Samper Ibáñez
|Sesso = M
|LuogoNascita = Valencia
|GiornoMeseNascita = 25 agosto
|AnnoNascita = 1881
|LuogoMorte = Ginevra
|GiornoMeseMorte = 27 ottobre
|AnnoMorte = 1938
|Epoca = 1900
|Attività = avvocato
|Attività2 = politico
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità = , [[Primi ministri della Spagna|presidente del Consiglio]] dal 28 aprile al 4 ottobre [[1934]], esponente del [[Partito Repubblicano Radicale]] di [[Alejandro Lerroux]]
}}
 
All'inizio della [[guerra civile spagnola]], nel luglio del [[1936]], Samper lasciò la Spagna per rifugiarsi in [[Svizzera]], a Ginevra, dove morì due anni dopo.
È stato Presidente del Consiglio dal [[28 aprile]] al [[4 ottobre]] [[1934]].
 
Fu membro della [[Massoneria]]<ref>[http://dialnet.unirioja.es/servlet/articulo?codigo=3097237|Leandro Álvarez Rey, "Diego Martínez Barrio y la Masonería andaluza y española del siglo XX'", REHMLAC: ''Revista de Estudios Históricos de la Masonería Látinoamericana y Caribeña'', Universidad de Costa Rica, 2009, vol. 1, num. 2, pp. 133.]</ref>.
{{Primo MinistroSpagnolo
|periodo = [[1934]]
|precedente = [[Alejandro Lerroux|Alejandro Lerroux García]]
|successivo = [[Alejandro Lerroux|Alejandro Lerroux García]]}}
 
== Note ==
[[categoria:biografie|Samper Ibáñez]]
<references/>
[[categoria:Politici spagnoli|Samper Ibáñez]]
 
[[Categoria:Primi Ministri spagnoli|Samper Ibáñez]]
== Altri progetti ==
[[es:Ricardo Samper]]
{{interprogetto}}
[[nl:Ricardo Samper Ibáñez]]
 
[[pt:Ricardo Samper]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Box successione|carica=[[Presidenti del Governo spagnolo|Presidente del Governo spagnolo]]|immagine=Flag of Spain.svg
|periodo = [[1934]]
|precedente = [[Alejandro Lerroux|Alejandro Lerroux García]]
|successivo = [[Alejandro Lerroux|Alejandro Lerroux García]]}}
{{Capi di governo della Spagna}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografie|Politica}}
 
[[Categoria:Capi di governo della Spagna]]
[[Categoria:Ministri degli Affari Esteri della Spagna]]
[[Categoria:Spagna liberale]]
[[Categoria:Massoni]]
[[Categoria:Primi MinistriAntifranchisti spagnoli|Samper Ibáñez]]
[[Categoria:Dissidenti spagnoli]]