Balberta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito.
 
(20 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sito archeologico
'''Balberta''' è un sito archeologico in [[Mesoamerica]] situato sulla costa pacifica del [[Guatemala]], un tempo abitato dai [[Maya]].<ref>Arroyo 2003, p. 34.</ref> La città aveva relazioni con quella di [[San Antonio (Maya)|San Antonio]], situata a 6 km a ovest.
[[en:|Nome = Balberta]]
|Immagine =
|LarghezzaImmagine =
|Didascalia =
|Civiltà =
|Utilizzo =
|Stile =
|Epoca =
<!-- Localizzazione -->
|Stato = GTM
|Suddivisione1 =
|Suddivisione2 =
|Suddivisione3 =
|Altitudine = 34
<!-- Dimensioni -->
|Superficie =
|Altezza =
|Larghezza =
|Volume =
|Inclinazione =
<!-- Scavi -->
|Data_scoperta =
|Date_scavi =
|Organizzazione_scavi =
|Archeologo =
<!-- Amministrazione -->
|Parte di =
|Ente = Municipalità di [[La Democracia (Escuintla)|La Democracia]]
|Responsabile =
|Visitabile =
|Sito_web =
}}
'''Balberta''' è un sito archeologico in [[Mesoamerica]] situato sulla costa pacifica del [[Guatemala]], un tempo abitato dai [[Maya]].<ref>Arroyo 2003, p. 34.</ref> La città aveva relazioni con quella di [[San Antonio (Maya)|San Antonio]], situata a 6 &nbsp;km a ovest.
 
Balberta venne inizialmente occupata nel periodo tardo preclassico, dove rimase una città di minore importanza per un certo periodo.<ref>Bove 1994, p. 40. Medrano Busto 1994, p. 47.</ref> Dopo un periodo di crescita rapida, diventò una dei siti maggiori sulla costa pacifica del Guatemala, e raggiunse l'apice in importanza tra il 200 e il 400. Commerciò con altre città lontane come [[Teotihuacan]], da cui provenironoprovennero molti oggetti. Il [[cacao]] era uno dei maggiori beni esportati. Durante il periodo migliore Balberta ebbe influenza politica su tutta la costa pacifica corrispondente a quella dell'odierno Guatemala, prima di essere abbandonata attorno al 400.<ref>Bove & Medrano Busto 2003, p. 53.</ref>
 
==Luogo==
Balberta si trova nella municipalità di [[La Democracia (Escuintla)|La Democracia]] nel dipartimentidipartimento di Escuintla,<ref>Lou P. 1994, p.53.</ref> tra i fiumi [[Achiguate]] e [[La Gomera]].<ref>Bove 1994, p. 39. Bove & Medrano Busto 2003, p. 46.</ref> Balberta si trova a 34 metri sopra il [[livello del mare]].<ref>Medrano Busto 1994, p. 47. Lou P. 1994, p.53.</ref>
 
La zona può trasformarsi occasionalmente in palude con acqua stagnante durante la stagione piovosa e con la straripazione del fiume Achiguate.<ref>Lou P. 1994, p.54.</ref>
 
==Economia e commercio==
L'[[ossidiana]] ritrovata a Balberta venne presa dalla regione di [[Puebla (stato)|Puebla]] e [[Pachuca]], vicino a Teotihuacan. La concentrazione di ossidiana verde proveniente da Pachuca è la maggiore registrata, ed è datata al classico iniziale. La maggior parte degli artefatti erano associato con oggetti di ceramica che contenevano semi di cacao.
L'ossidiana di Pachuca è un indizio che rappresenta l'inizio del contatto tra la civiltà del Messico meridionale e quella del Messico centrale, e quindi il commercio con Teotihuacan.
 
==Relazione con Teotihuacan==
Riga 33 ⟶ 66:
La ''Piazza Tumulo'' è una piattaforma alta 2 metri e lunga 200 che sostiene 16 strutture disposte in cinque righe. La riga di strutture più a ovest è l'unica ad essere costruita con materiale risalente al preclassico terminale. Questa riga è formata da quattro strutture, le altre sono costituite da tre.
 
La ''Struttura 1'' o ''Grande Piattaforma'' si trova subito a nord della piazza tumulo. I lati sono inclinati e la superficie è grande. È stata costruita in tre fasi separate. La versione iniziale della struttura è formata da una piattaforma bassa fatta di [[argilla]] compatta, alta solo 40 &nbsp;cm. Le sue dimensioni esatte sono sconosciute ma si sa che non era grande quanto si presentava in tempi più recenti. Nella seconda fase la piattaforma venne espansa a 3 metri di altezza, coprendo quasi la superficie che avrebbe coperto in tempi più moderni. Questa versione finale venne costruita usando strati di argilla compattata e separata da strati sottili di sabbia e argilla morbida. Le dimensioni finali della piattaforma erano 190 metri di lunghezza per 160 di altezza, divise in due livelli conosciuti come piattaforma bassa e piattaforma alta.
 
Le strutture 4 e 8 si trovano nella piazza tumulo.
Riga 42 ⟶ 75:
 
La Struttura 21 è la seconda più grande struttura al sito, dopo la Struttura 1.
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
Riga 47 ⟶ 83:
*[[Southern Maya area]]
*[[Takalik Abaj]]
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* [{{cita web |1=http://www.asociaciontikal.com/pdf/10.87%20-%20Sonia%20Medrano%20-%20en%20PDF.pdf |2=Sonia Medrano Busto - ''ARQUITECTURA DE BALBERTA'' - Simposio de Investigaciones Arqueológicas en Guatemala, 1987] |accesso=10 gennaio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110904132032/http://www.asociaciontikal.com/pdf/10.87%20-%20Sonia%20Medrano%20-%20en%20PDF.pdf |dataarchivio=4 settembre 2011 |urlmorto=sì }}
 
{{Siti archeologici maya}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Conquistaarcheologia|conquista spagnola delle Americhe|Guatemala}}
[[Categoria:Siti archeologici del Guatemala]]
[[Categoria:Siti archeologici maya]]
 
[[Categoria:Siti archeologici mayadel dipartimento di Escuintla]]
[[en:Balberta]]
[[Categoria:Siti archeologici del Guatemalamaya]]