Smalto all'acqua: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ensahequ (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Ensahequ (discussione | contributi)
m aggiunta Categoria:Verniciatura usando HotCat
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{W|tecnologia|dicembre 2012}}
 
{{P|toni enfatici|tecnologia|luglio 2013}}
Lo '''smalto all'acqua''' è un prodotto verniciante utilizzato per la verniciatura di diversi supporti, tra cui: metalli e leghe metalliche, PVC e legno (previo sottofondo adatto).
 
Riga 6:
 
Può essere lucido, opaco o satinato e in genere il grado di brillantezza viene misurata in [[Gloss (unità di misura)|gloss]] (grado di brillantezza).
 
 
Lo smalto all'acqua è stato realizzato per la prima volta negli anni '80.
Riga 13 ⟶ 12:
 
Il suo smaltimento avviene regolarmente nei cassonetti indifferenziati e non è infiammabile.
 
{{Portale|chimica|materiali}}
 
[[Categoria:Materiali artistici]]
[[Categoria:Bricolage]]
[[Categoria:Verniciatura]]