Resina artificiale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungere qualcosa Etichette: Annullato Possibile modifica di prova o impropria Modifica visuale |
m Annullata la modifica di 146.241.78.45 (discussione), riportata alla versione precedente di 134.0.5.16 Etichette: Rollback SWViewer [1.6] |
||
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Fra le resine sintetiche più comuni citiamo le [[resina fenolica|resine fenoliche]], le [[resina acrilica|resine acriliche]], le [[resina epossidica|resine epossidiche]], le [[Resina poliestere insatura|resine poliestere insature]] (UPR, ''Unsaturated Polyester Resin''), le [[Vinilestere|resine vinilestere]] (VE), le resine termoplastiche, le resine termoindurenti e gli elastomeri.
Riga 17:
Un altro settore importante per le resine artificiali è quello delle fonderie. Infatti le resine (es. fenoliche, furaniche) costituiscono un prodotto fondamentale nella produzione di getti di metallo- che può essere alluminio, ghisa, acciaio o rame. Unita alla sabbia, la resina forma l'anima dentro cui viene colato il metallo in forma liquida che poi, raffreddando, assumerà la forma dell'anima di sabbia e resina.
==Voci correlate==
Line 40 ⟶ 36:
{{Portale|chimica|materiali}}
[[Categoria:
|