Discussione:Sport: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Localismo: nuova sezione |
||
(37 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Progetti interessati
|progetto = sport
|progetto2 = Voci fondamentali
|progetto3 =
|progetto4 =
|importanza = massima
|accuratezza = d
|scrittura = c
|fonti = d
|immagini = b
|note =
|utente =
|data = dicembre 2016
}}
Noto che molti link rimandano alle categorie piuttosto che a voci specifiche interne a wikipedia. Non so se questo sia un atteggiamento utile e corretto. Le categorie, credo, hanno uno scopo differente da quello in questo caso usato. Sono le pagine da categorizzare, non gli argomenti correlati. [[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|talk]] 22:10, Ago 13, 2004 (UTC)
Riga 8 ⟶ 23:
Ho iniziato a preparare la voce [[Pallone col bracciale]] ma mi sono accorto che negli [[Sport di squadra]] è stato messo come sottocategoria della voce [[Pallapugno]]. Volevo sapere con quale criterio, quest'ultima infatti deriva dal Pallone col bracciale ma non è la stessa cosa.
Caso mai dovrebbe essere il contrario:
Pallone col bracciale e di seguito i suoi derivati.--[[Utente:DAF|DAF]] -''([[Discussioni utente:DAF|<
:Dalla [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sport_di_squadra&diff=next&oldid=553419 cronologia] risulta che la voce [[Pallone col bracciale]] l'ha aggiunta [[Utente:Andrea.gf|Andrea.gf]], ma l'impostazione [[Pallapugno]] come "padre" e altri sport come "figli" c'era già (fatta da [[Utente:GiorgioPro|GiorgioPro]], che ha poi abbandonato it.wiki). Se pensi sia più corretto mettere [[Pallone col bracciale]] come "padre", fai pure :-) [[Utente:Ary29|ary29]] 19:38, Giu 13, 2005 (CEST)
::Dalle poche notizie che sono riuscito a ricostruire, [[pallone col bracciale]], [[pallapugno]] (o [[pallone elastico]]), [[palla eh!]] e altre varianti (vedere [http://www.mondialipallapugno.it/contents/sportsferisticiitalia.php qui]) derivano tutte da un gioco praticato fin dai tempi degli antichi Romani. Intorno al [[XVI secolo|Cinquecento]] l'aristocrazia iniziò ad usare il bracciale, mentre le classi popolari continuarono a praticarlo a mani nude, e da queste due varianti sono nati rispettivamente il [[pallone col bracciale]] e la [[pallapugno]].<br>
Riga 14 ⟶ 29:
::Dal punto di vista storico, forse sarebbe più corretto creare una voce [[pallone]], in cui riportare un articolo generale e completo sulla storia di questi sport, che attualmente è sparpagliata tra [[pallapugno]], [[palla eh!]], eccetera, e definire tutte le varianti come sottocategorie di [[pallone]]. In effetti la [[:en:Pallone|versione inglese]] fa così. ciao [[Utente:Andrea.gf|Andrea.gf]] 20:20, Giu 13, 2005 (CEST)
:::Anchio la penso così, creerei una voce [[pallone]] dove fare una introduzione generale e lì mettere le voci delle varie specialità che lincano ai rispettivi articoli. Resta da decidere come organizzarle nella voce pallone e quale metterci; fore un modo sarebbe dividerle per nazione di appartenenza.
:::Non mi convince comletamente il nome [[pallone]] (un po' troppo generico) forse [[pallone (gioco del)]].--[[Utente:DAF|DAF]] -''([[Discussioni utente:DAF|<
:::::"(gioco del)" è bruttino :-( Piuttosto un semplice [[Pallone (gioco)]] o [[Gioco del pallone]]. Comunque gli esperti siete voi, fate come meglio credete :-) [[Utente:Ary29|ary29]] 10:08, Giu 14, 2005 (CEST)
::::::Ok lo ammetto, "pallone (gioco del)" è veramente brutto. Io sono per [[Pallone (gioco)]] con breve introduzione, e giù con l'elenco delle varianti praticate nel mondo suddivise per nazioni.--[[Utente:DAF|DAF]] -''([[Discussioni utente:DAF|<
:::::::Aggiudicato [[Pallone (gioco)]] anche per me, così magari alla voce [[pallone]] mettiamo anche un bel disambigua con gli altri significati. ciao [[Utente:Andrea.gf|Andrea.gf]] 11:42, Giu 14, 2005 (CEST)
Ho inserito la voce [[Pallone (gioco)]], appena inserita la voce mi è venuto il dubbio se il nome della categoria non debba essere "Sport sferistici". Ad ogni modo ancora non ho modificato [[pallapugno]] come sottocategoria di [[Sport di squadra]].--[[Utente:DAF|DAF]] -''([[Discussioni utente:DAF|<
:Per me va bene "sport sferistici". Ho ampliato la voce, attingendo da [[Palla eh!]] e [[pallapugno]]. Adesso toglierei la parte doppia da quelle voci e farei riferimento all'articolo principale. ciao [[Utente:Andrea.gf|Andrea.gf]] 21:16, Giu 14, 2005 (CEST)
::Ho cercato di capire un po' come funzioneno le categorie e ho vinto un mal di testa :-0
::La categoria comunque dovrebbe essere "sport sferistici" ma non so dove mettere le mani--[[Utente:DAF|DAF]] -''([[Discussioni utente:DAF|<
Ho creato [[:Categoria:Sport sferistici]] come sottocategoria di [[:Categoria:Sport]]. Era quello che avevate in mente? [[Utente:Ary29|ary29]] 15:12, Giu 15, 2005 (CEST)
:Per quanto mi riguarda va bene, grazie. Resto però dubbioso sull'attuale struttura delle categorie.--[[Utente:DAF|DAF]] -''([[Discussioni utente:DAF|<
== Citazioni iniziali ==
Scusate ma solo secondo me le due citazioni iniziali sono completamente fuori luogo? La voce è Sport e abbiamo due citazioni sugli ordini di arrivo e sulla "vittoria", siccome le gare e quindi i vincitori e gli sconfitti sono solo una parte del concetto di Sport direi che non sono tanto pertinenti... Pareri? (<small>nota a margine: ma ste citazioni iniziali dobbiamo proprio metterle?</small> --[[Utente:Richzena|Richzena]] ([[Discussioni utente:Richzena|msg]]) 01:28, 23 mag 2009 (CEST)
:da [[WP:Citazioni|policy]] ce ne va solo una; in ogni caso mi sembrano poco significativi perchè non tutti gli sport sono agonistici quindi non in tutti si cerca di vincere. Io le leverei entrambe perchè significative, insomma. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:52, 29 mag 2009 (CEST) p.s.: sulle citazioni in generale, le discussioni sono state tante e hanno portato alle policy attuali.. fosse per me le leverei tutte, ma non si può :-)
== Definizione ==
Cambierei la definizione
"Lo sport è l'insieme di quelle attività, fisiche e mentali, compiute al fine di migliorare e mantenere in buona condizione l'intero apparato psico-fisico umano e di intrattenere chi le pratica o chi ne è spettatore"
In
"Lo sport è l'insieme di quelle attività, fisiche e mentali, compiute al fine di intrattenere chi le pratica o chi ne è spettatore."
Siete d'accordo? Il fine dello sport è quello, lo dice la parola stessa. Altrimenti si parla di fitness.
:Assolutamente no, la definizione deve rimanere "Lo sport è l'insieme di quelle attività, fisiche e mentali, compiute al fine di migliorare e mantenere in buona condizione l'intero apparato psico-fisico umano e di intrattenere chi le pratica o chi ne è spettatore", perché lo sport non serve solo per dare spettacolo, ma è una delle prime azioni per il mantenimento della salute.--[[Utente:A7N8X|A7N8X]] ([[Discussioni utente:A7N8X|msg]]) 15:57, 22 apr 2010 (CEST)
::Assolutamente '''Wikipedia non è salutista''', d'accordissimo col cambiamento proposto --[[Utente:Fantasma|Fantasma]] ([[Discussioni utente:Fantasma|msg]]) 17:42, 26 mag 2011 (CEST)
=Etimologia=
Tutte le "informazioni" in questa sezione sembrano inventate di sana pianta. Esistono fonti attendibili per quanto affermato? O bisogna riscrivere la sezione? Per esempio: "Il termine sport ha una lunga storia, traendo origine addirittura dal termine latino deportare che tra i suoi significati aveva anche quello di uscire fuori porta, cioè uscire al di fuori delle mura cittadine per dedicarsi ad attività sportive." Non viene fornita nessuna fonte che comprova l'esisenza di questo significato del verbo. Propongo di riscrevere questa sezione sulla base del Treccani e altri testi attendibili.
=Incipit=
"Lo sport è l'insieme di quelle attività fisiche effettuate al fine di intrattenere chi le pratica o anche chi ne è spettatore."
Se poi cliccate su "attività fisica" wikipedia ti reindirizza alla pagina sport. Quindi la frase iniziale "lo sport è l'insieme delle attività fisiche" non ha molto senso.
== Definizione stessa di sport: tautologia ==
Ciao, noto che la definizione di sport dice sostanzialmente: "attività svolta dall'atleta", e atleta è definito sostanzialmente come "colui che fa sport", risultando quindi entrambe le definizioni completamente vuote di significato.
Occorrerebbe modificare la definizione di sport, ad esempio: "Attività svolta singolarmente o in gruppo, con impegno fisico o psicofisico, generalmente con scopo ludico o ricreativo, oppure competitivo secondo opportuna regolamentazione, eventualmente richiedendo l'utilizzo di adeguata strumentazione o mezzi tecnici".
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=120798150 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180207063123/http://www.no-news.co/lifestyle/item/695-la-differenza-tra-atleta-e-sportivo.html per http://www.no-news.co/lifestyle/item/695-la-differenza-tra-atleta-e-sportivo.html
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 10:13, 22 mag 2021 (CEST)
== Diporto ==
Diporto --[[Speciale:Contributi/2.198.226.94|2.198.226.94]] ([[User talk:2.198.226.94|msg]]) 17:42, 20 apr 2023 (CEST)
:e qual'è la domanda? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:54, 20 apr 2023 (CEST)
: se intendi inserire diporto come sinonimo di sport, in italiano corrente non sono sinonimi. Il tema è già affrontato nella sezione etimologia. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:57, 20 apr 2023 (CEST)
== Dipendenza da sport ==
Penso sarebbe utile inserire nella voce anche le problematiche dello sport ad esempio:[https://www.siipac.it/dipendenza-da-sport/]--[[Utente:Blablato|Blablato]] ([[Discussioni utente:Blablato|msg]]) 21:35, 7 gen 2024 (CET)
== mi sembra una affermazione eccessiva ==
ho tolto questa frase: <L'identificazione dello sport come attività che coinvolga le abilità umane basilari fisiche e mentali ― esercitandole con costanza per migliorare ed usarle in maniera più proficua ― permette di tracciarne un collegamento storico con lo sviluppo dell'[[intelligenza]] [[Homo sapiens sapiens|umana]].{{cita web|url=http://www.edusport.it/storia-dello-sport/breve-storia-dello-sport|titolo=Breve storia dello sport|accesso=12 ottobre 2016}}>.--[[Utente:Blablato|Blablato]] ([[Discussioni utente:Blablato|msg]]) 22:12, 1 feb 2024 (CET)
== Localismo ==
Segnalo che [[Utente: Ethn23/Sbox/Sport]] sto lavorando per migliorare la sezione e rimuoverne i localismi (e i POV) segnalati da un'IP nel lontano agosto del 2016.--[[Utente: Ethn23|Ethn23]]<sup>[[Discussioni utente:Ethn23|Scrivimi '''qui''']]</sup> 16:41, 29 feb 2024 (CET)
|