Controscarpa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Wikificare |
Overlinking |
||
(18 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:FortN.gracht03.jpg|thumb|
La '''controscarpa''' o '''contrascarpa''' è la parete esterna del [[fossato]], usato nelle [[fortificazione|fortificazioni]], e si contrappone alla [[Scarpa (architettura)|scarpa]], parete interna (verso il forte) dello stesso fossato.
▲[[File:FortN.gracht03.jpg|thumb|right|Countroscarpa di una [[fortezza]] dell'[[Età napoleonica|epoca napoleonica]] (Fort Napoleon, [[Ostenda]]). La controscarpa, a quei tempi, era divenuta verticale. L'edificio sul fondo del fossato è una [[caponiera]] dalla quale i difensori , protetti dai cannoni, potevano far fuoco sugli assalitori che riuscivano a scendere nel fossato.]]
Se il fossato è costruito all'interno di una fortificazione si chiamano
Gli attaccanti (se non avevano costruito un [[ponte]] sul fossato) dovevano discendere la controscarpa, attraversare il fossato e salire sulla scarpa.
Nelle fortificazioni permanenti la scarpa e la controscarpa potevano avere paramenti in pietra o [[laterizio]]. Nelle fortificazioni provvisorie la controscarpa poteva essere provvista di una [[palizzata]] posta ad angolo in modo da non dare copertura agli attaccanti, ma rendere più difficili l'avanzata e la ritirata. Se un attaccante riusciva ad aprire una breccia nel muro poteva essere costruita, all'interno del muro, una
Il termine
==Note==
Riga 14 ⟶ 17:
==Bibliografia==
(In [[lingua inglese]], salvo diverso avviso)
* {{Britannica 1911|source=Counterscarp }}
*
* Stephen Francis Wyley (Drawings by Steven Lowe) [http://www.angelfire.com/wy/svenskildbiter/madict.html A Dictionary of Military Architecture Fortification and Fieldworks from the Iron Age to the Eighteenth Century: Counterscarp]
*
* E. Cobham Brewer 1810–1897 [http://www.bartleby.com/81/4213.html Dictionary of Phrase and Fable. 1898: Counterscarp]
* Jean Lafitte [https://web.archive.org/web/20060314212758/http://www.cr.nps.gov/history/online_books/jela/hrs4.htm Historic Resource Study, (chapter 4): Jackson's line at Rodriguez Canal]
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|etichetta=controscarpa|wikt}}
{{Fortificazioni militari}}
{{portale|architettura|guerra|ingegneria|storia}}
[[Categoria:Elementi architettonici delle architetture difensive]]
|