Pininfarina New Stratos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 104888539 di 93.147.95.186 (discussione) Etichetta: Annulla |
Annullata la modifica 138124495 di 77.108.42.233 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 33:
La '''Pininfarina New Stratos''' è una [[coupé]] sportiva, riedizione della [[Lancia Stratos]], su base [[Ferrari F430]].
La vettura, nata inizialmente nel 2010 come una ''[[Esemplare unico (autovetture)|one-off]]'' realizzata da [[Pininfarina]], nel 2018 è stata prodotta in edizione limitata da [[Manifattura Automobili Torino]].
==Contesto==
Riga 57:
Dopo la ''one-off'' marciante del 2010, sono iniziate a trapelare indiscrezioni riguardo a una piccola futura produzione in serie. Tale notizia venne divulgata proprio da Michael Stoschek, ma non confermata dalle altre parti interessate; anzi nella circostanza Ferrari annunciò di non concedere l'eventuale supporto tecnico per la produzione in piccola serie della New Stratos, e anche Pininfarina si dichiarò estranea all'intenzione di avviare in proprio, o conto terzi, un'ipotetica iniziativa commerciale del modello.<ref>{{Cita web |url=http://www.omniauto.it/magazine/16636/new-stratos-la-versione-di-ferrari-e-pininfarina |titolo=New Stratos, la versione di Ferrari e Pininfarina |data=14 luglio 2011 |accesso=22 novembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.new-stratos.com/en/#/article/a15 |titolo=Limited Run |data=gennaio 2012 |lingua=en |accesso=22 novembre 2016}}</ref>
Dopo anni di silenzio, il progetto della New Stratos è tornato ''in auge'' nel 2017 quando l'ingegner Garella, nel frattempo fondatore della
==Note==
|