Church of Misery: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: Bot: +controllo di autorità |
Nessun oggetto della modifica |
||
(27 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|tipo artista = Gruppo
|immagine = Church Of Misery.jpg
|didascalia = I Church Of Misery dal vivo nel 2003
|url =
|
|
|
|
}}
I '''Church of Misery''' sono una band [[doom metal]] di [[Tokyo]], [[Giappone]], fondata nel [[1995]].
Lo stile della band richiama le sonorità dei [[Black Sabbath]] ed una certa commistione fra [[doom metal]] e [[rock psichedelico]]. Come i [[death metal
==Storia==
Dopo alcune produzioni con piccole etichette indipendenti, la [[Man's Ruin Records]] produsse l'[[Extended play|EP]] ''[[Murder Company]]'' che permise l'incontro fra la band e la [[Southern Lord Records]], ''label'' che produsse il primo [[Long playing|LP]] del gruppo ''[[Master of Brutality]]''.
Nel [[2004]] i Church of Misery realizzarono il loro secondo ''full length'' intitolato ''[[The Second Coming (Church of Misery)|The Second Coming]]''. Nello stesso anno la [[Leafhound Records]] realizzò una compilation dei loro primi lavori discografici.
Nel [[2006]] hanno partecipato ad alcuni ''split album'' con i [[Sourvein]] ed i [[Dear Creak]]; sempre nel 2006 hanno prodotto due [[DVD]] dal vivo.
Nel 2007 usciva ''[[Vol. 1 (Church of Misery)|Vol. 1]]'' (Leaf Hound Records) e poi nel 2009 ''Houses Of The Unholy'' (Rise Above Records).<ref name=Cope>{{cita web|url=https://www.headheritage.co.uk/addressdrudion/119/2009|titolo=Address Druidion|autore=[[Julian Cope]]|lingua=inglese|data=aprile 2009}}</ref>
==Discografia==▼
▲== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia dei Church of Misery}}
=== Album in studio ===
*
*
*
*
*
*2016 - ''[[And Then There Where None...]]''
▲*[[1998]] - ''[[Born Too Late]]''
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|heavy metal}}
|