Volo libero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Precisazione Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|aviazione}}
Per '''volo libero''' (o '''volo librato''') si intende un volo effettuato senza l'ausilio di un [[motore]] o di un traino. Tale termine comprende quindi il volo effettuato con
Nell'uso pratico, tuttavia, il termine identifica il volo col [[deltaplano]] e con il [[parapendio]], dal momento che alianti e paracadute da lancio, apparsi molto prima e dotati di una storia ben più lunga, vengono in genere identificati utilizzando i termini specifici (in particolare, per gli alianti, si parla di [[volo a vela]] e, semplicemente, di [[paracadutismo]] per i [[paracadute]] da lancio).
Non rientrano invece tra gli strumenti per il ''volo libero'' il deltaplano motorizzato (che appartiene alla categoria dei [[Velivolo|velivoli]] [[ultraleggero|ultraleggeri]]) e il [[paramotore]] (parapendio motorizzato).
{{Portale|aviazione}}
|