Espressione (informatica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
→Collegamenti esterni: Creato la sezione e aggiunto il template "FOLDOC" Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|programmazione}}
In un [[linguaggio di programmazione]] un''''espressione''' è un costrutto che combina uno o più [[valore (informatica)|valori]] (ad esempio costanti o [[variabile (informatica)|variabili]]), utilizzando [[operatore (informatica)|operatori]] e [[funzione (informatica)|funzioni]].
Le operazioni e le funzioni sono interpretate (''valutate'') secondo particolari regole di precedenza e di associazione per un particolare linguaggio di programmazione, producendo un valore. L'ordine di precedenza tra operatori stabilito dal
Si dice che l'espressione ''restituisce un valore'', o che ''valuta'' questo valore.
Riga 10:
Le espressioni possono o non possono avere [[Effetto collaterale (informatica)|effetti collaterali]]; se ne hanno perdono la [[trasparenza referenziale]]. Un esempio di espressioni sono le cosiddette [[Espressione regolare|espressioni regolari]].
==Bibliografia==
Line 17 ⟶ 16:
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|etichetta=espressione|wikt=espressione}}
== Collegamenti esterni ==
* {{FOLDOC|expression|expression}}
{{Portale|informatica}}
|