Rob Mayth: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tmpl bio
Nessun oggetto della modifica
 
(88 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{EW|Voce già cancellata in ordinaria quasi 3 anni famusicisti|arg2=musica elettronica|settembreottobre 2010}}
{{W|musica elettronica|ottobre 2010}}
 
{{Artista musicale
|nome = Rob Mayth
Riga 10 ⟶ 8:
|genere2 = Hardstyle
|genere3 = Hard trance
|genere3genere4 = HardcoreDance
|anno inizio attività = [[2003]]
|anno fine attività = in attività
|etichetta = Zooland Records
|url =
|url = http://profile.myspace.com/index.cfm?fuseaction=user.viewprofile&friendid=118617366
|numero totale album pubblicati = 10
}}
 
{{Bio
|Nome = Rob
Riga 29 ⟶ 26:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = disc jockey
|Attività2 = produttore discografico
|AttivitàAltre =  e [[Remix|remixerremix]]er
|Epoca =
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = di musica [[Hands up (genere musicale)|hands up]]. È conosciuto anche con gli pseudonimi "Pimp! Code", "Dave Darell", "Azora", "Teenagerz" e "Straight Flush", secondo il genere di musica prodotta
|PostNazionalità =  di musica [[Hands up]]
}}
 
== Biografia ==
Robin nasce il 5 febbraio [[1984]] ada Hagen, in [[Germania]], da una famiglia di musicisti. Inizia a studiare [[pianoforte]] all'età di 8 anni, ma, con il passare del tempo, le sue vere aspirazioni lo fanno passare dallo strumento alla [[musica digitale]] del [[computer]]. Incomincia quindi la sua carriera di produttore nel [[1996]], prendendo familiarità con programmi quali ''Dance Machine'' e ''[[MAGIX]] [[Music maker]]'', scoprendo ben presto però anche i limiti che hanno questi [[software]].
 
Successivamente, con l'introduzione di mezzi moderni più specifici (come ''[[FL Studio]]''), Robin inizia a comporre pezzi [[Techno hardcore|hardcore]] e [[happy hardcore]], rendendoli popolari per mezzo di siti come ''MyOwnMusic'' e ''Virtual-volume''. Riscuotendo molte critiche positive, decide di perfezionarsi e, non molto tempo dopo, regitraregistra il suo primo CD demo. Nonostante nessuna casa discografica voglia firmare un contratto con lui, Rob continua a sviluppare progetti per sé e, soprattutto, per non deludere il suo pubblico.
 
UnRobin giorno,conosce per caso, conoscetramite Internet, il produttore tedesco dello stesso genere [[Waveliner]], tramiteil Internet,quale altratta qualegli stessi generi musicali; fiducioso, sottoponedecide di sottoporgli i suoi demo. Waveliner si dimostra subito interessato e, dalla loro collaborazione, nasce il primo brano firmato "Waveliner vs. Rob Mayth", ''Harder than ever'', dimostratosi subito una hit, firmato ''Waveliner vs. Rob Mayth''. I [[Disco in vinile|vinili]] in vendita esauriscono in 2 settimane. Giàe già nella prima settimana, il brano salta dal numero 0 al numero 11 della classifica ''Discomania'' e rimane nella playlist del DJ tedesco per 5 settimane.
Anche il brano seguente, dal titolo ''Children of XTC'', riscuote grande successo.
 
Rob ha realizzato inoltre numerosi [[remix]] di canzonibrani appartenenti ad altri artisti famosi, del calibro di [[Special D]], [[Groove Coverage]], [[Sven-R-G vs. Bass-T]], [[Cascada]], [[Alex M. vs. Marc van Damme]], [[Angel City]], e [[Base Attack]] e altri. Questo, attualmente, fa di lui uno dei più stimati remixer del suo genere. Essendo anche un DJ professionista, oltre che un compositore, haRob è visitatopassato variper paesinumerosi locali e cittàdiscoteche di tutto il mondo (tra i più importanti [[Tokyo]], [[Chicago]], [[Slovenia]] e [[Polonia]] fra i posti più significativi) esibendosi nelleda discotechesolo, con le sue creazioni, eo assieme ad altri DJ.<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.discogs.com/artist/Rob+Mayth|titolo=Rob Mayth - Bio, CDs and Vynil at Discogs|editore=discogs.com|accesso=1-10-2010}}</ref>
 
==Stilistica Musica musicale==
Lo stile hands up di Rob Mayth consiste nell'unire fra loro parti di [[musica pop]], comprendenti arrangiamenti molto curati, melodie intense accompagnate da parti vocali (per lo più femminili) poco banali e velocità intorno ai 140 [[Battiti per minuto|BPM]], e parti di musica [[hardstyle]], che aggiunge ai suoi brani caratteri più duri, come colpi di cassa e bassi pieni e aggressivi, effetti e campioni audio elettronici.
Rob Mayth è considerato un importante punto di riferimento nella musica hands up tedesca.
È interessante notare come Rob scelga di non fondere completamente le varie musicalità all'interno dei suoi brani: andando più nello specifico, ritroviamo degli [[Introduzione (musica)|intro]] duri, con percussioni, bassi ed effetti sonori della musica hardstyle ed [[electro house]]; successivamente si hanno sezioni introduttive del tema essenziale della canzone, molto più dolci e caratterizzate da vocalizzazioni profonde e strumentazioni largamente melodiche; poi c'è una ripresa degli [[Accordo (musica)|accordi]] e della melodia del ritornello, ma trasformati con un ritmo molto più marcato, a volte innalzando anche la velocità.
 
==Progetti==
Il suo stile specifico mescola fra loro due componenti affini: una è l'''hands up classica'', comprendente elementi quali arrangiamenti molto curati, melodie intense, accompagnate da parti vocali per lo più femminili e velocità intorno ai 140 [[Battiti per minuto|BPM]]; l'altra componente è la ''[[techno]]'', che prevede colpi di cassa e bassi aggressivi, con elementi significativi della musica [[hardstyle]].
{| border="2"
È interessante notare come, a differenza di altri musicisti e DJ dello stesso ramo musicale, Rob Mayth scelga di non fondere completamente i due generi musicali ''hands up'' e ''techno'': gran parte delle sue composizioni è chiaramente scindibile in più sezioni distinte (o più ''movimenti'').
Scendendo più nello specifico, generalmente ritroviamo degli ''intro'' abbastanza duri, caratterizzati da percussioni ''techno''; dopo l<nowiki>'</nowiki>''intro'' si hanno sezioni molto più dolci e caratterizzate da vocalizzazioni profonde e strumentazioni largamente melodiche; dopo questa fase, subentra appunto l<nowiki>'</nowiki>''hands up'', che riprende in parte gli [[Accordo (musica)|accordi]] e il tema della precedente sezione del brano, introducendo un ritmo molto più marcato e, a volte, innalzando anche il BPM, che risulta così variabile nella stessa traccia.
 
== Progetti ==
{| border="1"
|'''Pseudonimo'''
|'''Co-produttori'''
Riga 70 ⟶ 64:
* Luglio 2004
|-
|Rob Mayth <br /><small>
|
|
Riga 76 ⟶ 70:
* ''Barbie Girl''
* ''iPower!'' (vs. Floorfilla)
* ''Herz an Herz / Heart to Heart''
* ''Feel my Love''
* ''Another Night 2k12''
* Fanatic
|
* Luglio 2005
Riga 84 ⟶ 80:
* Giugno 2008
* Marzo 2010
* Gennaio 2012
* Febbraio 2015
|-
|Tabassco vs. Spread 'N' Lick
Riga 97 ⟶ 95:
* ''Crazy Beatz''
|
* Dicembre 20052004
|-
|Teenagerz
Riga 114 ⟶ 112:
|-
|Pimp! Code
|Luca Bressan
|Timo Erlenbruch (dal 2007)
Timo Erlenbruch (dal 2007)
|
* ''We Are the Best''
Riga 165 ⟶ 164:
* Marzo 2007
* Settembre 2007
|-
|Rob M. feat. Bar10ders
|Alex Moerman, Paul Gorbulski
Riga 181 ⟶ 180:
* ''Free''
* ''All Outta Love''
* ''Lost Without A Fight''
|
* Agosto 2005
Riga 187:
* Agosto 2009
* Dicembre 2009
* Febbraio 2011
|-
|1Plus1
Riga 219 ⟶ 220:
* ''Flash 2.9'' (vs. Hi:Fi)
* ''It's A Smash'' (vs. Spencer & Hill)
* ''Keep Your Hands Up''
|
* Agosto 2008
Riga 224 ⟶ 226:
* Gennaio 2009
* Luglio 2009
* Fine del 2009
* Giugno 2011
|-
| Rob & Chris
| Christopher Ast
|
* ''Superheld''
* ''WM Wahnsinn''
* ''Wahnsinn''
* ''Eskalation''
* ''Durchgemacht (feat. Sandberg)''
* ''Mond (feat. Sandberg)''
* ''150Beatz''
* ''Autobahn''
* We are one (Easter rave anthem)!
* Geil
* Die ganze nacht
* Uh la la la
* Feuer frei
* Rückenwind (feat. Dan O'Clock)
* ''Wir brauchen bass''
* ''Zeitmaschine''
* ''Instabitch (feat. Udo Bonstrup)''
* 152 beatz
|
* Giugno 2009
* Giugno 2010
* Agosto 2010
* Giugno 2011
* Dicembre 2011
* Maggio 2012
* Settembre 2012
* Febbraio 2013
* Aprile 2013
* Luglio 2013
* Febbraio 2014
* Maggio 2014
* Ottobre 2014
* Maggio 2015
* Gennaio 2016
* Febbraio 2016
* Marzo 2016
* Maggio 2016
|-
|Rob Mayth & DJ Neo
|Christopher Ast
|
* MC Overtaker
* Emergency
* Hardcore vibes
|
* Febbraio 2013
* Maggio 2014
* Ottobre 2015
|}
 
==Mix==
{| border="1"
|'''Titolo'''
|'''Dettagli'''
|'''Pubblicazione'''
|-
|Hardbass Chapter 8
|
* CD2 Mixed By Rob Mayth vs. DJ Neo
|
* Aprile 2006
|-
|Future Trance Vol. 63
|
* CD3 Mixed By Rob Mayth
|
* Febbraio 2013
|-
|TechnoBase Vol. 10
|
* CD1 Mixed By Rob Mayth
|
* Dicembre 2014
|}
 
Riga 248 ⟶ 317:
* [[Alex Megane]] - ''Hurricane (Rob Mayth Remix)''
* [[Angel City]] - ''Sunrise (Rob Mayth Remix)''
* [[Aycan (Band)|Aycan]] - ''Devil in Disguise (Rob Mayth Remix)''
* [[Bad Habit Boys]] - ''Weekend '09 (Dave Darell Remix)''
* [[Baracuda]] - ''La Di Da (Elektrofachgeschäft Remix)''
* [[Base Attack]] - ''Techno Rocker (Rob Mayth Remix)''
* [[Breeze & Ufo]] vs. [[Lost Witness]] - ''Love To The Stars (Azora Remix)''
* BT - ''Suddenly (Dave Darell Remix)''
* [[Cascada]] - ''Evacuate the Dancefloor (Rob Mayth Remix)''
* [[Cascada]] - ''Love Again (Rob Mayth Remix)''
Riga 261 ⟶ 333:
* [[Floorfilla]] - ''Sister Golden Hair (Rob Mayth Remix)''
* [[Fragma]] - ''Memory (Rob Mayth Remix)''
* [[Groove Coverage]] - ''21st Century Digital Girl (Teenagerz Remix)''
* [[Groove Coverage]] - ''Because I Love You (Elektrofachgeschäft Remix)''
* [[Groove Coverage]] - ''Holy Virgin (Rob Mayth Remix)''
* [[Groove Coverage]] - ''Summer Rain (Rob Mayth Remix)''
* [[Italobrothers]] - ''Love Is On Fire (Rob & Chris Remix)''
* [[Italobrothers]] - ''Welcome to the Dancefloor (Rob Mayth Remix)''
* [[Kaskade]] & [[Deadmau5]] - ''Move For Me (Dave Darell Remix)''
* Kato feat. Jon - ''Turn The Lights Off (Dave Darell Remix)''
* [[Keira Green]] - ''All out of Love (Rob Mayth Remix)''
* [[Klingenberg]] - ''T! (Dave Darell Remix)''
* [[L&M Project]] - ''Crazy Beats (Rob Mayth Remix)''
* Lacuna - ''Celebrate the Summer 2006 (Rob Mayth Remix)''
|
* [[Lance Inc]] - ''One More Try (Rob Mayth Remix)''
* Lazard - ''Your Heart Keeps Burning (Rob Mayth Remix)*''
* [[Le Brisc]] - ''Keep It Hard (Rob Mayth Remix)''
* [[Lolita Jolie]] - ''Joli Garçon (Rob & Chris Remix)''
|
* LacunaLiz Kay - ''CelebrateYou're theNot SummerAlone 20062009 (RobDave MaythDarell Remix)''
* [[Lazard (Band)|Lazard]] - ''Your Heart Keeps Burning (Rob Mayth Remix)*''
* [[Le Brisc]] - ''Keep It Hard (Rob Mayth Remix)''
* [[Manian]] - ''Hold Me Tonight (Rob Mayth Remix)''
* [[Manian]] - ''Turn the Tide 2008 (Dave Darell Remix)''
* [[Melanie Flash]] - ''Halfway to Heaven (Rob Mayth Remix)''
* [[Mental Madness Allstars]] - ''The Anthem (Rob Mayth Remix)''
Riga 279 ⟶ 358:
* [[Partycheckerz]] - ''Baby I Love Your Way (Rob Mayth Remix)''
* [[Paul van Dyk]] - ''For an Angel 2009 (Dave Darell Remix)''
* [[Porter Robinson]] - ''Years of War (Rob Mayth Remix)''
* [[Raveboy]] - ''Get Up 4 Dancecore (Rob Mayth vs. Pimp! Code Remix)''
* [[RoccoRay (Produzent)|RoccoKnox]] - ''EverybodyBack 9.0in 1984 (ElektrofachgeschäftRob Mayth Remix)''
* [[RoccoRay (Produzent)|Rocco]] vs. [[Bass-T]]Knox - ''ICalling Can'tOut Take(Rob It (ElektrofachmarktMayth Remix)''
* [[RoccoRay (Produzent)|Rocco]] vs. [[Bass-T]]Knox - ''TellReach Me WhenOut (Rob Mayth vs. Pimp! Code Remix)''
* Ray Knox - ''Summer Rain (Rob Mayth Remix)''
* Ray Knox - ''Waiting for You (Rob Mayth Remix)''
* [[Red Light District]] - ''Dream Of (Rob Mayth Remix)''
* [[Rocco (disc jockey)|Rocco]] - ''Everybody 9.0 (Elektrofachgeschäft Remix)''
* [[Rocco (disc jockey)|Rocco]] vs. [[Bass-T]] - ''I Can't Take It (Elektrofachmarkt Remix)''
* [[Rocco (disc jockey)|Rocco]] vs. [[Bass-T]] - ''Tell Me When (Rob Mayth vs. Pimp! Code Remix)''
* [[Rushroom]] - ''Don't Give Up (Rob Mayth Remix)''
* Scale - ''Fight (Rob Mayth Remix)''
* [[DJ Scotty|Scotty]] - ''The Black Pearl (Dave Darell Remix)''
* Sem - ''Restless (Rob Mayth Remix)''
* Sergio Ramos - ''Be Loved (Dave Darell Remix)''
* [[DJ Sledge Hammer]] - ''Sunshine (Rob Mayth Remix)''
* [[Sol Noir]] - ''Superstring (Dave Darell Remix)''
* [[Solar Patrol]] - ''Milky Way (Teenagerz Remix)''
* [[Special D]] - ''Come with Me (Rob Mayth Remix)''
* [[Special D]] - ''You (Rob Mayth Remix)''
* [[Stereo Palma]] - ''Dreaming (Dave Darell Remix)''
* [[Styles]]Straight & [[BreezeFlush]] - ''AmigosLet's All Chant (Rob Mayth Remix)''
* [[Styles & Breeze]] - ''Amigos (Rob Mayth Remix)''
* [[Sunrider]] - ''Fable (Dave Darell Remix)''
* [[Sven-R-G]] vs. [[Bass-T]] - ''On a Party Trip (Rob Mayth Remix)''
* [[TopmodelzTeenagerz]] - When You're Looking Like'Slam ThatDown (Rob Mayth Remix)''
* [[Tocadisco]] feat. Vangosh - ''Way of Love (Dave Darell Remix)''
* [[Topmodelz]] - ''When You're Looking Like That (Rob Mayth Remix)''
* [[Zane & Foster]] - ''Big Boom Bang (Rob Mayth Remix)''
|}
<nowiki>*</nowiki> Conosciuto anche come "Pain & Wild - ''My Heart Keeps Burnin' (Rob Mayth Remix)''"
 
=== ArticoliNote correlati ===
<references/>
*[[Hands up]]
 
=== Collegamenti esterni ===
* [{{cita web|url=http://profile.myspace.com/index.cfm?fuseaction=user.viewprofile&friendid=118617366 |titolo=MySpace ufficiale di Rob Mayth]|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090129213759/http://profile.myspace.com/index.cfm?fuseaction=user.viewProfile&friendID=118617366|dataarchivio=29 gennaio 2009}}
* [{{cita web | 1 = http://robmaythnews.free.fr | 2 = Site non ufficiale Francese dell'artista] | urlmorto = sì }}
* [http{{cita web|https://www.discogs.com/artist/Rob+Mayth |Discografia su Discogs]}}
 
=== Note ===
<references/>
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica}}
 
[[da:Rob Mayth]]
[[de:Rob Mayth]]
[[eu:Rob Mayth]]
[[fi:Rob Mayth]]
[[fr:Rob Mayth]]
[[hu:Rob Mayth]]
[[pl:Rob Mayth]]