Luigi Tropeano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Collegamenti esterni: legislatura minuscolo using AWB
correzione
 
(10 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|politici italiani}}
{{Carica pubblica
{{Membro delle istituzioni italiane
|nome = Luigi Tropeano
|immagine = Luigi Tropeano.jpg
|istituzione=Senato
|didascalia =
|luogo_nascita= Badolato
|carica = [[Senato della Repubblica|Senatore della Repubblica Italiana]]
|data_nascita= 1º maggio 1920
|mandatoinizio = 5 giugno 1968
|luogo_morte=
|mandatofine = 11 luglio 1983
|data_morte= 3 aprile 1987
|legislatura = [[V Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana|V]], [[VI Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana|VI]], [[VII Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana|VII]], [[VIII Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana|VIII]]
|titolo=
|gruppo_parlamentaregruppo parlamentare = [[Partito Comunista Italiano]]
|professione= avvocato
|coalizione =
|partito= [[Partito Comunista Italiano|PCI]]
|circoscrizione = [[Calabria]]
|legislatura= [[V Legislatura della Repubblica Italiana|V]], [[VI Legislatura della Repubblica Italiana|VI]], [[VII Legislatura della Repubblica Italiana|VII]], [[VIII Legislatura della Repubblica Italiana|VIII]]
|collegio = [[Catanzaro]]
|gruppo_parlamentare= [[Partito Comunista Italiano]]
|tipo nomina =
|coalizione=
|incarichi =
|circoscrizione= [[Calabria]]
|sito = http://www.senato.it/leg/08/BGT/Schede/Attsen/00006995.htm
|collegio= [[Catanzaro]]
|partito = [[Partito Comunista Italiano|PCI]]
|incarichi=
|titolo di studio =
|sito= http://www.senato.it/leg/08/BGT/Schede/Attsen/00006995.htm
|alma mater =
|professione = avvocato
|firma =
}}
{{Bio
Riga 32 ⟶ 35:
|Nazionalità = italiano
}}
 
==Biografia==
Avvocato, esponente calabrese del [[Partito Comunista Italiano]], il 25 aprile 1946 è eletto sindaco di [[Badolato]]<ref>[http://web.tiscali.it/gilbotulino/elezioni/1946.htm ELEZIONI AMMINISTRATIVE 7 APRILE 1946 - Elezione del 1° Consiglio Comunale del dopoguerra]</ref>.
 
Viene eletto alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] nelle file del PCI nel 1968. Ricandidato alle [[elezioni politiche in Italia del 1972|elezioni politiche del 1972]], non viene eletto, ma subentra a Montecitorio nel marzo 1976 dopo la morte del collega [[Armando Scarpino]]. Viene poi rieletto alle [[elezioni politiche in Italia del 1976|elezioni politiche del 1976]] e infine a [[elezioni politiche in Italia del 1979|quelle del 1979]], terminando l'incarico parlamentare nel 1983.
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
*{{collegamenti esterni}}
*{{Senato.it|00006995|05}}
*{{Senato.it|00006995|06}}
*{{Senato.it|00006995|07}}
 
{{Portale|biografie|politica}}
Riga 45 ⟶ 54:
[[Categoria:Senatori della VII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Senatori dell'VIII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Sindaci in Italia]]