Haiz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ghostintears (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
aggiunta certificazione
 
(14 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = Haiz
|artista = Hailee Steinfeld
|tipo album = EP
|giornomese = 13 novembre
|anno = 2015
|debutto = sì
|durata = 14:22
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 4
|genere = Dance-popPop
|genere2nota genere = Pop
|etichetta = [[Republic Records]]
|produttore = Mattman & Robin, Oscar Holter
|registrato =
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|formati =
|numero dischi d'argento = {{Certificazione disco|GBR|argento|EP|60000|{{BPI|19793-4382-2|accesso = 8 marzo 2024}}}}
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|SGP|platino|album|10000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rias.org.sg/rias-accreditations/|titolo = RIAS Gold and Platinum Awards - 2021|sito = [[Recording Industry Association Singapore]]|accesso = 25 gennaio 2023|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20230125092815/https://www.rias.org.sg/rias-accreditations/|urlmorto = sì}}}}
|precedente =
|anno precedente =
|successivo = [[Half Written Story]]
|anno successivo = 2020
Riga 27:
|data singolo3 = 15 luglio 2016
}}
'''''Haiz''''' è(reso graficamente l'''''HΔIZ''''') è il primo [[Extended Play|EP]] di debutto dell'attrice edella [[cantante]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Hailee Steinfeld]], pubblicato nelil 13 novembre 2015.<ref>{{Cita web|url=http://www.meltyfan.it/hailee-steinfeld-primo-ep-haiz-consigli-taylor-swift-a180071.html|titolo=Hailee Steinfeld parla del suo primo EP "Haiz" e dei consigli di Taylor Swift!|editore=meltyfan.it}}</ref>
 
== Tracce ==
{{Tracce
{{Track listing
| title1 Titolo1 = [[Love Myself]]
| length1 Durata1 = 3:38
| title2Titolo2 = You're Such A
| length2Durata2 = 3:36
| title3Titolo3 = [[Rock Bottom (Hailee Steinfeld)|Rock Bottom]]
|Note3 = con i [[DNCE]]
| length3Durata3 = 3:18
| title4Titolo4 = Hell Nos and Headphones
| length4Durata4 = 3:50
}}
;Tracce nell'edizione Deluxe
{{Tracce
|Titolo5 = [[Starving]]
|Note5 = con [[Zedd]]
|Durata5 = 3:01
|Titolo6 = [[Rock Bottom (Hailee Steinfeld)|Rock Bottom]]
|Durata6 =
|Titolo7 = [[Let It Go (James Bay)|Let It go]]
|Note7 = James Bay Cover
|Durata7 = 3:59
|Titolo8 = [[Love Myself]]
|Note8 = Acoustic
|Durata8 = 2:42
|Titolo9 = Hell Nos and Headphones
|Durata9 = 3:36
|Titolo10 = Fragile
|Note10 = con [[Prince Fox]]
|Durata10 = 3:36
|Titolo11 = [[Flashlight (Jessie J)|Flashlight]]
|Durata11 = 2:58
}}
 
== Classifiche ==
{|class="wikitable sortable"
!Classifica (2015)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Billboard Canadian Albums|Canada]]<ref>{{Cita web|lingua=en|url = https://www.billboard.com/artist/Hailee-Steinfeld/chart-history/CNA |titolo = Hailee Steinfeld Chart History (Canadian Albums) |editore =Billboard|accesso = 10 maggio 2020}}</ref>
|align="center"|38
|-
|[[Oricon|Giappone]]<ref>{{Cita web|titolo=ヘイズ ~日本デビュー・ミニ・アルバム {{!}} ヘイリー・スタインフェルド {{!}} ORICON STYLE|url=http://www.oricon.co.jp/prof/542878/products/1186752/1/|editore=[[Oricon]]|lingua=ja|accesso=16 ottobre 2018}}</ref>
|align="center"|76
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref>{{Cita web|titolo="Hailee Steinfeld Chart History (Billboard 200)" |url= https://www.billboard.com/artist/Hailee-Steinfeld/chart-history/TLP |editore=[[Billboard]]|accesso=10 maggio 2020}}</ref>
|align="center"|57
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Hailee Steinfeld}}
{{Portale|musica}}