Discussione:Partenone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia senza fonti: nuova sezione
Figura sbagliata: nuova sezione
 
(18 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Progetti interessati
{{Monitoraggio
|progetto=Antica Grecia
|progetto2=arte
Riga 10:
|data=giugno 2013
}}
{{Wikiscuola
 
|materiaSUP = storia dell'arte
}}
== Mancano alcuni pezzi di "marmo" ==
I "marmi" (eufemismo usato per indicare le parole) che mancano servirebbero per completare e dare senso alla frase seguente nel punto in cui parla del tetto:vhbjjhjokgfd7rtfjykujhgvsrdytfyjuuikbvcfxdrrtyiupilknbvfder67àuojkbnvvxsretrytuii
Il [[26 settembre]], una palla di cannone veneziana, sparata dalla collina del FilopapoFilopap--[[Speciale:Contributi/37.119.162.179|37.119.162.179]] ([[User talk:37.119.162.179|msg]]) 19:59, 11 mar 2018 (CET), fece esplodere il magazzino e la costruzione fu parzialmente distrutta. Le strutture interne furono demolite, '''qualunque fosse rimasta del tetto''', ed alcune delle colonne, particolarmente sul lato sud, furono decapitate. Le sculture furono rovinate pesantemente. Molte caddero per terra e più tardi i loro pezzi furono usati come souvenirs. Dopodiché, molte parti dell'edificio caddero in disuso e fu eretta una moschea più piccola.
 
Lord Elgin comprò i marmi del Partenone dalle autorità che allora governavano la Grecia.
Riga 26 ⟶ 28:
 
Il paragrafo sulla storia, che ho riorganizzato, risulta totalmente senza fonti. Ho tradotto il corrispondente di en.wiki in [[Storia del Partenone]]. A mio parere si potrebbe eliminare tutta la parte senza fonti e sostituirla con un riassunto dell'ancillare che ho tradotto, visto che quella cita delle fonti: siete d'accordo? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 13:15, 11 nov 2014 (CET)
 
:Caro [[utente:Epìdosis|Epìdosis]], grazie per avere tradotto la nuova voce. Tieni presente che il fatto che un contenuto sia senza fonti non vuol dire automaticamente che dica cose sbagliate. Pertanto ha senso sostituire il testo (in questo caso peraltro ne risulterebbe una riduzione se ho capito bene) solo se ci sono fondati motivi per ritenere che dia informazioni sbagliate. Altrimenti si integra dove possibile, più che cancellare, inserendo le fonti. Chi non avesse abbastanza tempo o comprensione dell'argomento di solito si limita a segnalare e gli utenti di buona volontà integreranno, un po' alla volta, con le fonti, che per un soggetto del genere non è difficile reperire (e che magari ci sono già nella nuova voce [[Storia del Partenone]]). Io ti farei una proposta un po' diversa: siccome la parte sulla storia antica in questa voce è quella più carente, riscrivi pure quella ampliandola notevolmente. Ti segnalo con l'occasione che come ogni voce anche [[Storia del Partenone]] necessita di un incipit, costituito appunto da un breve sunto dei contenuti della voce. Buon lavoro e ancora grazie. --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 13:58, 11 nov 2014 (CET)
 
::Il template che informa della traduzione non andrebbe in discussione? Per quanto mi riguarda, bisognerebbe far sì di combinare le vecchie informazioni, reperendo delle fonti, con quelle nuove, già fontate. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 20:08, 11 nov 2014 (CET) La trattazione così ottenuta dovrà essere inserita nell'apposita voce: la sua riduzione potrà essere posizionata dove si trova oggi la medesima sezione, come è stato fatto per [[storia del Palazzo Ducale di Venezia]]. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 20:11, 11 nov 2014 (CET)
 
:::Il template {{tl|T}} va nella voce fino a che la traduzione è in corso (nella pagina di discussione va il {{tl|tradotto da}}). --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 21:21, 11 nov 2014 (CET)
::::Grazie della precisazione. Buon lavoro. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 08:47, 12 nov 2014 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Partenone]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=93962290 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150402183139/http://romanizzazione.uniud.it/Pannello%207.pdf per http://romanizzazione.uniud.it/Pannello%207.pdf
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 13:04, 19 gen 2018 (CET)
 
== Figura sbagliata ==
 
Vorrei far notare che la figura che c'è sotto alla sezione "Il fregio ionico della cella" non ha il numero di colonne corrette. Sembra riferito ad un altro tempio. --'''[[Utente:Rospo Matto|Rospo Matto]]''' [[Discussioni utente:Rospo Matto|&#x2709;]] 12:15, 9 mar 2024 (CET)
Ritorna alla pagina "Partenone".