Artanavaz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2) |
|||
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|attraversa_2 =
|attraversa_3 =
|lunghezza =
|note_lunghezza = <ref>{{cita libro | titolo = Implementazione della Direttiva Quadro sulle Acque sul territorio della Valle d’Aosta| capitolo = Tabella 1.1 - Corsi d’acqua tipizzati | anno = 2010 | p = 12 | url = https://www.arpa.vda.it/images/stories/ARPA/acquesuperficiali/direttivaquadro/dir_quadro_acque_doc_20110801.pdf | editore = ARPA Valle d'Aosta | accesso = 22 gennaio 2021 }}</ref>
|portata =
|note_portata =
Riga 21:
|affluenti =
|sfocia = [[Buthier]]
|sfocia_lat =
|sfocia_long = 7.306219
|mappa =
}}
L
==Toponimo==
Riga 34:
Il torrente prende forma dal ''Piccolo ghiacciaio del [[Grand Golliat]]'', percorre in tutta la sua lunghezza la [[valle del Gran San Bernardo]] e si getta nel torrente [[Buthier]] nei pressi di [[Gignod]].
Lungo il suo corso l'Artanavaz è usato per produrre
==Note==
|