SSH File Transfer Protocol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
→Collegamenti esterni: Aggiunto il template "FOLDOC" |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nd|il gruppo musicale statunitense|[[Stray from the Path]]|SFTP}}
In [[telecomunicazioni]] e [[informatica]] l''''SSH File Transfer Protocol''' o '''SFTP''' è un [[protocollo di rete]] che prevede il trasferimento dei [[dati]] e funzionalità di manipolazione. È tipicamente usato con il protocollo [[Secure Shell|SSH]]-2 che utilizza un [[trasferimento
== Utilizzo ==
Il protocollo SFTP è differente da [[Secure copy|SCP]] in quanto quest'ultimo permette solo il trasferimento del [[file]], mentre SFTP permette diverse operazioni sui file remoti. Solitamente si utilizza la [[porta (reti)|porta]] 22. Potrebbe essere considerato quindi anche come un [[file system]] remoto.
== Sicurezza ==
Il protocollo SFTP in sé non prevede né [[autenticazione]] né sistemi di [[sicurezza informatica|sicurezza]].
Il protocollo [[Secure Shell|SSH]] versione 2 è quindi usato come sottosistema a SFTP; l'utilizzo della versione 1 di SSH, insieme a SFTP, non è possibile, in quanto non supporta il concetto di "sottosistema".
Infatti il [[client]] che si connette con SSH-1 deve conoscere il percorso dei binari del [[server]] SFTP.
Line 27 ⟶ 24:
== Collegamenti esterni ==
* {{FOLDOC}}
* {{cita web|http://www.openssh.org/txt/draft-ietf-secsh-filexfer-02.txt|Specifiche SFTP|lingua=en}}
* {{cita web|https://winscp.net/eng/docs/protocols#protocol_comparison|Comparazione con SCP|lingua=en}}
|