Puzzle Bobble Galaxy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunto template Bubble Bobble
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
 
(9 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Videogioco
|nome gioco = Puzzle Bobble Galaxy
|serienome originale = ''[[Space Puzzle Bobble]]''
|immagine =
|immagine = Puzzle Bobble Galaxy.png
|didascalia = Schermata di gioco
|origine = JPN
|sviluppo = Lancarse
|pubblicazione = [[Taito]]
|pubblicazione 2 = [[Square Enix]] (EU)
|pubblicazione 2 nota = Europa
|serie = ''[[Puzzle Bobble]]''
|serie = [[Puzzle Bobble]]
|anno = 2008
|data = {{Uscita videogioco|JP=18 dicembre [[2008]]|NA=28 luglio [[2009]]|PAL=28 agosto 2009}}
|genere = Puzzle
|genere = [[Videogioco rompicapo]]
|piattaforma = [[Nintendo DS]]
}}'''''Space Bust-A-Move''''' è un [[Videogioco rompicapo|videogioco puzzle]] sviluppato da Lancarse e pubblicato da [[Taito]] per [[Nintendo DS]] . È stato pubblicato per la prima volta in Giappone con il titolo '''''Space Puzzle Bobble''''' il [[18 dicembre]] [[2008]]. Successivamente è stato rilasciato in Nord America con il titolo '''Space Bust-A-Move''' il 28 luglio 2009 e in Europa con il titolo ''Puzzle Bobble Galaxy'' il 28 agosto 2009. Come con ''[[Arkanoid|Arkanoid DS]]'', ''[[Space Invaders Extreme]]'' e ''[[Space Invaders Extreme 2]]'', il gioco è compatibile con il paddle controller di Taito.<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20190220232253/https://www.ign.com/articles/2008/09/30/paddle-bobble-on-the-way|titolo=Paddle Bobble on the Way}}</ref>
|tipo media = [[Scheda di gioco]]
|età = {{Classificazione videogioco|CERO=A|ESRB=E|PEGI=3|USK=0}}
}}
}}'''''SpacePuzzle Bust-A-MoveBobble Galaxy''''' è un [[Videogiocovideogioco rompicapo|videogioco puzzle]] sviluppato da Lancarse e pubblicato da [[Taito]] per [[Nintendo DS]] . È stato pubblicato per la prima volta in [[Giappone]] con il titolo '''''Space Puzzle Bobble''''' il [[18 dicembre]] [[2008]]. Successivamente è stato rilasciatopubblicato in [[America del Nord|Nord America]] con il titolo '''''Space Bust-A-Move''''' il 28 luglio 2009 e in Europa con il titolo ''Puzzle Bobble Galaxy'' il 28 agosto 2009. Come con ''[[Arkanoid|Arkanoid DS]]'', ''[[Space Invaders Extreme]]'' e ''[[Space Invaders Extreme 2]]'', il gioco è compatibile con il [[paddle]] controller di Taito.<ref>{{Citacita webnews|lingua=en|autore=Daemon Hatfield|url=https://web.archive.org/web/20190220232253/https://www.ign.com/articles/2008/09/30/paddle-bobble-on-the-way|titolo=Paddle Bobble on the Way|pubblicazione=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=30 settembre 2008|accesso=28 settembre 2020}}</ref>.
 
== GameplayModalità di gioco ==
Come con i precedenti giochi della serie ''[[Puzzle Bobble]]'', il giocatore controlla un puntatore nella parte inferiore dello schermo (con il [[gamepad]] o il [[paddle]] controller di Taito) che spara bolle colorate verso l'alto. Lo scopo è creare gruppi di bolle dello stesso colore nella parte superiore dello schermo. Quando si forma un gruppo di tre o più bolle adiacenti, il gruppo scompare. L'obiettivo finale è di eliminare tutte le bolle dallo schermo.
 
Durante il corso del gioco, i giocatori possono raccogliere vari [[power-up]] come le stelle che liberano il campo di gioco da tutte le bolle di un colore specifico o una fiamma che distrugge un gruppo di bolle, indipendentemente dal colore, entro un certo raggio. I [[Livello (videogiochi)|livelli]] rimangono per lo più simili ad eccezione di alcuni livelli che contengonopresentano delle battaglie con i [[Boss (videogiochi)|boss]].<ref name="Hatfield2">{{Citacita webnews|lingua=en|autore=Daemon Hatfield|url=https://web.archive.org/web/20181121204231/https://www.ign.com/articles/2008/10/11/tgs-2008-space-puzzle-bobble-hands-on|titolo=TGS 2008: Space Puzzle Bobble Hands-on|pubblicazione=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=11 ottobre 2008|accesso=28 settembre 2020}}</ref>. Il gioco include inoltre una modalità storia in cui i giocatori attraversano otto "mondi". Infine, il gioco include anche una modalità in cui i giocatori possono competere contro altri utenti tramite unala [[Nintendo Wi-Fi Connection]].<ref>{{Citacita web|url=http://nds.gamezone.com/products/item/space_bust_a_move_nds|titolo=SPACE BUST-A-MOVE|sito=GameZone|lingua=en|accesso=28 settembre 2020|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110809143805/http://nds.gamezone.com/products/item/space_bust_a_move_nds|titolodataarchivio=SPACE9 BUST-A-MOVEagosto - Nintendo DS2011}}</ref>.
 
== RicezioneAccoglienza ==
{{Valutazioni videogioco|novers=X}}
{{Valutazioni videogioco/aggr|[[Metacritic]]||71/100<ref>{{cita web|url=https://www.metacritic.com/game/ds/space-bust-a-move|titolo=Space Bust-A-Move for DS Reviews|sito=[[Metacritic]]|lingua=en|accesso=28 settembre 2020}}</ref>|data=28-09-2020}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Metacritic||71%}}
{{Valutazioni videogioco/aggr|[[GameRankings]]||76.18%<ref>{{cita web|url=https://www.gamerankings.com/ds/954316-space-bust-a-move/index.html|titolo=Space Bust-A-Move for DS|sito=[[GameRankings]]|lingua=en|accesso=1º ottobre 2020|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191209011321/https://www.gamerankings.com/ds/954316-space-bust-a-move/index.html|dataarchivio=9 dicembre 2019}}</ref>|data=09-12-2019}}
{{Valutazioni videogioco/riga|IGN||7.8/10}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[IGN (sito web)|IGN]]||7.8/10<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2009/08/05/space-bust-a-move-review|titolo=Space Bust-a-Move Review|autore=Craig Harris|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=5 agosto 2009|lingua=en|accesso=28 settembre 2020}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/fine}}
Il gioco ha ricevuto alcune critiche per i controlli, che Daemon Hatfield di [[IGN (sito web)|IGN]] ha descritto come "lentilento e goffigoffo",<ref name="Hatfield2">{{Cita web|url=http://ds.ign.com/articles/919/919004p1.html}}</ref>, e per il suo sistema di continuazione[[Continua (videogiochi)|continua]] che impedisce ai i giocatori di riprendere il gioco dopo un ''[[game over]]'' direttamente dal [[Livello (videogiochi)|livello]] in cui hanno fallito.perso<ref>{{Citacita testo|autore=pubblicazione|titolo=Space Bust-A-Move|giornalerivista=[[Nintendo Power]]|editore=Future US|cittàanno=2009|datamese=settembre 2009|p=90|lingua=en}}</ref>.
 
== Note ==
Il gioco ha ricevuto alcune critiche per i controlli, che Daemon Hatfield di IGN ha descritto come "lenti e goffi",<ref name="Hatfield2">{{Cita web|url=http://ds.ign.com/articles/919/919004p1.html}}</ref> e per il suo sistema di continuazione che impedisce ai i giocatori di riprendere il gioco dopo un ''game over'' direttamente dal livello in cui hanno fallito.<ref>{{Cita testo|autore=|titolo=Space Bust-A-Move|giornale=[[Nintendo Power]]|editore=|città=|data=settembre 2009|p=90}}</ref>
<references/>
 
== RiferimentiCollegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{References}}
 
== Collegamenti Esterni ==
 
* {{MobyGames|space-bust-a-move}}
{{Bubble Bobble}}
{{Portale|videogiochi}}
[[Categoria:Videogiochi giapponesi]]
[[Categoria:Videogiochi rompicapo]]
[[Categoria:Videogiochi per Nintendo DS]]
[[Categoria:Videogiochi del 2008]]