Melt Flow Index: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: Creato la sezione e aggiunto il template "Collegamenti esterni" Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
|||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Il '''Melt Flow Index''' o '''Melt Index''' o '''Indice di Fluidità''' (abbreviato in '''MFI''') è l'indice della facilità di fluire di un [[polimero]] fuso; la sua misura si effettua caricando il polimero fuso a una determinata [[temperatura]] in un cilindro riscaldato cui è fissato un cilindretto (diametro 2,095
▲Il '''Melt Flow Index''' o '''Melt Index''' (abbreviato in '''MFI''') è l'indice della facilità di fluire di un [[polimero]] fuso; la sua misura si effettua caricando il polimero fuso a una determinata [[temperatura]] in un cilindro riscaldato cui è fissato un cilindretto (diametro 2,095 mm e lunghezza 8 mm), che esercita una forza costante e fa fluire il polimero attraverso un capillare; la massa (espressa in [[grammi]]) di polimero fuoriuscito in 10 minuti corrisponde al valore del Melt Flow Index.
Tanto maggiore è la massa di materiale fuoriuscito, tanto maggiore è il Melt Flow Index e minore la viscosità del polimero.
Line 7 ⟶ 6:
== Utilizzo del Melt Flow Index ==
Il Melt Flow Index fornisce un'indicazione di massima sull'opportunità di associare un materiale ad un determinato processo di lavorazione. In particolare materie plastiche che presentano elevati valori del Melt Flow Index possono essere impiegati in operazioni di [[stampaggio a iniezione]] (per le quali è richiesta una minore viscosità), mentre materiali con valori del Melt Flow Index più bassi possono essere impiegati in operazioni di stampaggio per compressione, [[estrusione]] e [[stampaggio per soffiaggio]] (per le quali è richiesta una maggiore viscosità).<ref name=cabot>
Inoltre il valore del Melt Flow Index è un parametro fondamentale per la scelta dei cosiddetti "[[masterbatch]]", particolari [[Pellet di materie plastiche|pellet]] ricchi di additivi, utilizzati durante le operazioni di preparazione della [[miscela (chimica)|miscela]] polimerica (o "[[compounding]]"). In particolare la miscelazione del polimero di partenza e del masterbatch è più uniforme nel caso in cui i valori del Melt Flow Index del polimero e del masterbatch sono molto prossimi tra loro.<ref name=cabot/>
Line 17 ⟶ 16:
== Bibliografia ==
* {{en}} A. V. Shenoy, D. R. Saini: ''Melt Flow Index: More Than Just a Quality Control Parameter'', Part I, Advances in Polymer Technology, vol 6, No. 1, pages 1
* ISO 1133:1997.
* ASTM D1238-04.
Line 24 ⟶ 23:
* [[Viscosità]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|chimica|ingegneria|materiali}}
|