MIRC scripting: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + wikilink, + chiarire |
|||
(63 versioni intermedie di 46 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|linguaggi di programmazione|gennaio 2012}}
{{titolo minuscolo}}
Il '''mIRC scripting language''' è un linguaggio di scripting sviluppato per [[mIRC]]. Non è potente come il [[C]] o il [[C++]], ma si possono comunque sviluppare script abbastanza avanzati. Gli script hanno [[estensione (file)|estensione]] <code>.mrc</code> o .[[File INI|ini]]
Il mIRC scripting viene utilizzato principalmente per automatizzare compiti ripetitivi, bannare utenti che [[flood (informatica)|floddano]] sul canale{{Chiarire|2=Canale?! Al limite chat, visto che mIRC è un programma per char IRC}}, imporre policy di protezione (ad esempio determinati permessi a un gruppo di indirizzi IP), aggiungere comandi utili (come l'aiuto per il canale o un comando per cambiare nickname oppure il controllo dell'[[ortografia]]).
* Lettori di file multimediali [[MP3]], [[WAV]], [[Audio Video Interleave|AVI]], [[Shockwave Flash|SWF]]
* Giochi
* Clients basati su sockets, come clients [[File Transfer Protocol|FTP]], [[Hypertext Transfer Protocol|HTTP]] oppure clients per le [[Email]].
▲== Usi principali ==
== Altri usi ==▼
▲Si possono anche scrivere:
== Caratteristiche del linguaggio ==
=== Principali "categorie" ===
* '''Aliases''' servono per abbreviare
* '''Popup'''
* nei '''Remote'''
=== Identificatori e variabili ===
== Limitazioni ==
Line 23 ⟶ 24:
== Esempi di codice ==
Notare che questi codici funzionano solo nei remote, se si volessero mettere negli aliases andrebbe tolto l''''alias ''' iniziale
Questo codice serve per mostrare alla digitazione di '''/hello''' nella finestra attiva (come specifica -a) del mIRC la celeberrima frase [[Hello, world!]].
<pre><nowiki>alias hello {
Line 31 ⟶ 32:
}</nowiki></pre>
Mostra, al comando '''/dieci''', i primi dieci numeri, sempre nella finestra attiva
<pre><nowiki>alias dieci {
var %i = 1
Line 41 ⟶ 42:
</nowiki></pre>
Il codice seguente va necessariamente messo nei remote in quanto contiene l'evento '''on
<pre><nowiki>
on
/msg #canale ciao $nick
}
</nowiki></pre>
Questo codice è l'inizio di un semplice antivirus, che controlla, al comando '''/virus''' se le porte utilizzate dal [[Virus (informatica)|virus]] [[WinCrash]] sono occupate e quindi mostra nella finestra attiva un messaggio.
<pre><nowiki>
alias virus {
var
if (!$portfree(
}
</nowiki></pre>
Line 62 ⟶ 59:
Qui di seguito un semplice [[script]] che fa uso dell'identificatore replace per sostituire le lettere con in numeri, in pieno stile [[leet]]. Questo script si attiva automaticamente ad ogni input, funziona solo se messo nei '''remote'''
<pre><nowiki>
on
if (/* !iswm $1-) {
var %testo = $1-
if (
var %testo = $replace(%testo,
if (e
if (a
var %testo = $replace(%testo,a,4) }
if (s isin %testo) {
var %testo = $replace(%testo,s,5) }
if (g isin %testo) {
var %testo = $replace
msg # %testo
halt
}
}
</nowiki></pre>
I codici qui presentati non hanno la pretesa di essere i migliori, sono stati ideati solo per scopo illustrativo.
==Giochi==
Un gioco per mIRC è un programma con fini ludici scritto nel linguaggio di mIRC. Questi giochi possono essere sia di tipo grafico sia di testo. I primi vengono mostrati in una finestra a parte detta "Picture Window", mentre i giochi testuali si svolgono di norma nella finestra di canale. I giochi scritti in questo linguaggio tendono a essere semplici, siccome lo stesso linguaggio possiede delle limitazioni, ma ci sono stati diversi tentativi di produrre dei giochi anche abbastanza complessi.
=== Tanks ===
Tanks [https://web.archive.org/web/20080121064936/http://pages.cthome.net/pdufilie/tanks.html] è un gioco non molto complesso, in cui i giocatori (massimo 8) si sfidano con dei [[carri armati]], tenendo conto delle caratteristiche meteorologiche, specialmente del vento.
=== Dragon Ball Z ===
[[Dragon Ball Z]], ispirato all'omonimo [[anime]] è stato creato in [[Belgio]] da Epsilon. È il primo [[picchiaduro]] realizzato su mIRC.
=== LindonRPG ===
''LindonRPG'' è il primo gioco [[MMORPG]] per IRC. Permette di creare un personaggio virtuale e farlo evolvere. Nonostante le limitazioni del linguaggio ha molte delle funzioni di un MMORPG
''All-Out-War'' è simile a LindonRPG. L'obiettivo dei giocatori è quello di diventare il [[gangster]] più potente. È anche disponibile sul [[web]] tramite un client [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]] su [https://web.archive.org/web/20071224121137/http://www.all-out-war.net/ www.all-out-war.net].
=== Mario Beta Engine ===
Uno scripter [[Brasile|Brasiliano]], con nick DukeNuken nel [[2001]] ha creato una semplice versione di [[Mario Bros.]], per testare un nuovo motore grafico creato per [[mirc]] da lui stesso. Il codice era efficiente e il gioco aveva un buon framerate. Ciò lo fece diventare in poco tempo il miglior [[platform]] per mIRC. Il suo motore grafico guadagno popolarità tra gli altri scripters facendo fervere la produzione di giochi anche più complessi. L'espansione di questo motore uscì nel [[2003]], per la creazione di un gioco di [[ninja]], chiamato "The Ninja Engine", che avrebbe dovuto supportare nuovi tipi di collisioni e anche sfondi animati. DukeNuken non finì mai questo gioco.
Sono stati creati diversi altri giochi, anche se molto più semplici, come:
* [[Sudoku]]
* [[Forza quattro]]
* [[Snake]]
* [[Scacchi]]
* [[Tetris]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
[[Categoria:Linguaggi di scripting]]
[[Categoria:Internet Relay Chat]]
|