Mario's Time Machine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione |
Nessun oggetto della modifica |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|pubblicazione=[[Mindscape]]
|pubblicazione 2=[[Nintendo]]
|serie = [[Mario (
|anno = 1993
|data = {{Uscita videogioco|MS-DOS|NA=1993}}
{{Uscita videogioco|SNES|NA=dicembre 1993|EU=1993}}
{{Uscita videogioco|NES|NA=23 giugno 1994}}
{{Uscita videogioco|Microsft Windows|NA=1996}}
|genere=[[Videogioco educativo]]
|genere 2=[[Avventura grafica]]
Riga 24 ⟶ 27:
|seguito =
}}
{{nihongo|'''''Mario's Time Machine'''''|マリオ'ズ タイムマシーン|Mario'zu Taimu Mashīn}} è un [[videogioco educativo]]
==Trama==
Il gioco inizia nell'anno
Nella versione NES Bowser rapisce anche [[Yoshi]], che verrà liberato dall'idraulico una volta sconfitto il nemico.
Riga 38 ⟶ 41:
===Versione NES===
Nella versione NES, nonostante la presenza di nemici (principalmente [[Koopa Troopa]] e [[Martelkoopa]]), [[Mario (personaggio)|Mario]] non può perdere vite né subire danni, rendendo impossibile perdere al gioco. Per ottenere un oggetto bisogna entrare in una delle porte del castello, attraverso la quale si verrà trasportati in una copia dell'originale ''[[Mario Bros.]]''; sconfiggendo tre [[Koopa Troopa]] verrà rilasciato un oggetto. Entrando nel macchinario al centro dell'area (il Timulator) si potrà selezionare solo una tra le quattordici date preimpostate, e la macchina trasporterà automaticamente Mario nel luogo legato alla data e all'evento in questione. A differenza delle altre versioni, non viene dato alcun indizio sull'epoca dell'oggetto, quando questi viene ottenuto; è tuttavia possibile ottenere alcuni indizi tramite dei blocchi sparpagliati per il livello. Dopo aver riportato tutti gli oggetti alle rispettive epoche, il gioco porrà tre domande a risposta multipla a caso sui periodi storici visitati. Rispondere in modo corretto a tutte le domande porterà il giocatore alla battaglia finale contro [[Bowser]], sconfitto il quale [[Yoshi]] verrà liberato e la partita sarà vinta.
==Sviluppo==
Riga 46 ⟶ 49:
Fin dalla sua pubblicazione, ''Mario's Time Machine'' ha ricevuto critiche negative. [[Game Rankings]] gli ha dato un punteggio di 60.25%, basato su due recensioni<ref name="gr">[https://web.archive.org/web/2019/http://www.gamerankings.com/snes/588469-marios-time-machine/index.html Mario's Time Machine for SNES]</ref>. ''[[Nintendo Power]]'' lo votò 2.65/5, mentre ''[[Electronic Gaming Monthly]]'' 6.75/10<ref name="gr"/>. [[Brian Altano]] e [[Brian Miggels]] per [[GameSpy]] definirono il finale del gioco come uno dei peggiori di sempre, criticandolo perché mostra un piangente [[Bowser]]<ref>[http://www.gamespy.com/articles/101/1013829p1.html The Worst NES Endings, and Why We Deserved Better - Page 1] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110807081048/http://www.gamespy.com/articles/101/1013829p1.html |data=7 agosto 2011 }}</ref>. [[GamesRadar]] scrisse che a chi è piaciuto il gioco probabilmente piacerà ''[[Una notte al museo 2 (videogioco)|Una notte al museo 2]]'', sul quale pubblicò una recensione fortemente negativa<ref>[http://www.gamesradar.com/pc/night-at-the-museum-battle-of-the-smithsonian/review/night-at-the-museum-battle-of-the-smithsonian/a-200906031811544711915/g-20090407133441600091 Night at the Museum: Battle of the Smithsonian review, PC Reviews]</ref>. Un successivo articolo, sempre di GamesRadar, scrisse che «cinque, forse sei persone hanno giocato la versione NES di ''Mario's Time Machine''»<ref>[http://www.gamesradar.com/f/the-ever-changing-sizes-of-mario-and-bowser/a-20081008112917635057 The ever-changing sizes of Mario and Bowser]</ref>. [[ABC Good Game]] lo definì «terribile» e «troppo difficile per qualsiasi bambino in età prescolastica»<ref>[http://www.abc.net.au/tv/goodgame/stories/s2567035.htm Good Game Stories - Edutainment<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. [[Nintendo|Nintendo of Canada]] offrì una copia sigillata del gioco per un'asta di beneficenza, insieme ad altri titoli per console Nintendo<ref>{{Cita web |url=http://www.joystiq.com/2008/05/30/nintendo-of-canada-offers-sealed-nes-snes-gameboy-titles-for-c/ |titolo=Nintendo of Canada offers sealed NES, SNES, Game Boy titles for charity auction |accesso=25 ottobre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121018212818/http://www.joystiq.com/2008/05/30/nintendo-of-canada-offers-sealed-nes-snes-gameboy-titles-for-c/ |dataarchivio=18 ottobre 2012 |urlmorto=sì }}</ref>. Nel suo libro ''Video Games: A Guide for Savvy Parents'', [[David Sheff]] scrisse che i contenuti educativi erano buoni, ma criticò la giocabilità<ref>[http://books.google.com/books?id=K8kDYRNreJ8C Video Games: A Guide for Savvy Parents - Google Books]</ref>. [[Andy Slaven]], nel suo libro ''Video Game Bible, 1985-2002'', accusò il gioco di copiare ''[[Where in Time Is Carmen Sandiego?]]'', aggiungendo che non è un brutto gioco, ma non è neanche un buon gioco educativo<ref>[http://books.google.com/books?id=PnPRd6QwvbQC Video Game Bible, 1985-2002 - Google Books]</ref>.
[[David Wesely]] e [[Gloria Barczak]] associarono ''Mario's Time Machine'' all'allora enorme mole di spin-off
==Note==
Riga 54 ⟶ 57:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Videogiochi educativi di Mario}}
{{Portale|Videogiochi|Nintendo}}
[[Categoria:Videogiochi educativi di Mario|Time Machine]]
|