Franco Panizza (calciatore): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Ternana |
Inserito il luogo di morte Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(22 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Franco Panizza
|Immagine = Franco Panizza
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Squadra =
|TermineCarriera = giocatore - 1981<br />allenatore - 1995
|Ruolo = [[
|SquadreGiovanili=
|Squadre =▼
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|196?-1966 |Mantova |
|1968-1969|→ {{Calcio Anconitana|G}}|18 (2)▼
|1969-1970|→ {{Calcio Varese|G}}|21 (0)▼
|1969-1973|{{Calcio Mantova|G}}|68 (8)▼
|1973-1975|{{Calcio Ternana|G}}|58 (3)▼
}}
▲|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1975-1977|{{Calcio Catania|G}}|65 (3)▼
|
|1979-1981|{{Calcio Mantova|G}}|10 (2)▼
|1977-1979 |Taranto |71 (6)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|1989-1990|{{Calcio Mantova|A}}|<small>(Vice)</small><ref>Almanacco illustrato del calcio 1990, edizioni Panini, pag. 340</ref>▼
|
▲ |1989-1990|
|1994-1995|Mantova|
}}
|Aggiornato =
Riga 36 ⟶ 37:
{{Bio
|Nome = Franco
|Cognome = Panizza
|Sesso = M
|LuogoNascita = Marmirolo
|GiornoMeseNascita = 27 luglio
|AnnoNascita = 1948
|LuogoMorte = Mantova
|GiornoMeseMorte = 28 luglio
|AnnoMorte = 2022
|NoteMorte =<ref>https://www.ilgiorno.it/mantova/sport/morto-franco-panizza-ac6be2a5</ref>
|Attività = allenatore di calcio▼
|Epoca = 1900
|
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = ,
}}
==Caratteristiche tecniche==
[[Centrocampista]] con licenza di offendere, con l'avanzare della carriera arretra progressivamente il suo raggio d'azione.
==Carriera==
[[File:Serie A 1974-75 - Juventus vs Ternana - Franco Panizza e Oscar Damiani.jpg|thumb|left|Panizza alla Ternana nel 1975, in marcatura sullo juventino [[Oscar Damiani|Damiani]].]]
[[Centrocampista]] con licenza di offendere, che con l'avanzare della carriera arretra progressivamente il raggio d'azione, cresce nel [[Associazione Calcio Mantova|Mantova]] e, con l'eccezione di due anni in prestito all'[[Associazione Calcio Ancona|Anconitana]] e al [[Varese Calcio|Varese]], con cui centra la promozione in [[Serie A]] nella stagione [[Serie B 1969-1970|1969-1970]], disputa coi [[Mantova|virgiliani]] la prima parte della sua carriera, esordendo in [[Serie A]] nella stagione [[Serie A 1966-1967|1966-67]], conquistando nella stagione [[Serie B 1970-1971|1970-71]] la promozione in [[Serie A|massima serie]], e disputando il campionato di [[Serie A 1971-1972|1971-72]], andando a segno in due occasioni, fra cui la spettacolare rete in ''zona Cesarini'' che permette ai biancorossi di sconfiggere il [[Associazione Calcio Milan|Milan]] a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]]. Resta a [[Mantova]] anche nella [[Serie B 1972-1973|1972-73]] dopo il ritorno fra i cadetti, in un'annata fallimentare per i [[Lombardia|lombardi]] che incappano nella seconda retrocessione consecutiva.▼
Cresce nel {{Calcio Mantova|N}} e, con l'eccezione di due anni in prestito all'[[Associazione Calcio Ancona|Anconitana]] e al {{Calcio Varese|N}}, centrando con questi ultimi la promozione in [[Serie A]] nella stagione [[Serie B 1969-1970|1969-1970]], disputa coi virgiliani la prima parte della sua carriera.
▲
Passa quindi al [[Calcio Catania|Catania]] in [[Serie B]] dove disputa due stagioni, la seconda delle quali conclusa con la retrocessione in [[Serie C]]. Disputa le sue due ultime stagioni ad alto livello dal [[1977]] al [[1979]] col [[Taranto Sport|Taranto]], sempre fra i cadetti, per poi tornare a [[Mantova]] per concludere la carriera in [[Serie C1]].▼
▲
In carriera ha collezionato complessivamente 49 presenze e 4 reti in [[Serie A]] e 236 presenze e 16 reti in [[Serie B]].
Riga 63 ⟶ 71:
===Giocatore===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|2}}
:Varese: [[Serie B 1969-1970|1969-1970]]
:Mantova: [[Serie B 1970-1971|1970-1971]]
Riga 71 ⟶ 79:
*{{Calciopalm|Eccellenza|1}}
:Mantova: [[Eccellenza Emilia-Romagna 1994-1995|1994-1995]]
==Bibliografia==▼
*La raccolta completa degli album [[Calciatori Panini|Panini]], [[Gazzetta dello Sport]]▼
==Note==
<references/>
▲==Bibliografia==
▲*La raccolta completa degli album [[Calciatori Panini|Panini]], [[La Gazzetta dello Sport]]
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*
{{Portale|biografie|calcio}}
|