Lahti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
spostamento foto |
Aggiornamento Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(16 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Lahti
|Nome ufficiale = {{fi}} Lahden kaupunki
|Panorama = Lahti skyline.jpg
|Didascalia = Veduta notturna
Riga 9:
|Voce stemma =
|Stato = FIN
|Grado amministrativo =
|Divisione amm grado 1 =
|Divisione amm grado 2 =
|Partito = [[Indipendente (politica)|Indipendente]]
▲|Amministratore locale = Jyrki Myllyvirta
|Data elezione = 3-10-2023▼
▲|Data elezione =
|Data istituzione = [[1905]]<br />accorpamenti: alcune zone di [[Hollola]]
|Data soppressione =
Riga 22 ⟶ 21:
|Acque interne = 19.56
|Note superficie =
|Abitanti =
|Note abitanti = {{Dati popolazione FIN||QUELLE}}
|Aggiornamento abitanti =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
Riga 35 ⟶ 34:
|Zona sismica =
|Gradi giorno =
|Nome abitanti =
|Patrono =
Riga 43 ⟶ 41:
|PIL PPA =
|PIL procapite PPA =
|Immagine localizzazione = Lahti
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
'''Lahti''' (
== Geografia fisica ==
{{dx|[[File:Lahti
La città si trova sulle rive del lago [[Vesijärvi]]. Il territorio della città è collinoso, essendo situata su una serie di ondulazioni create dall'ultima [[glaciazione]]: il [[Salpausselkä]].
Riga 68 ⟶ 66:
== Sport ==
=== Sport invernali ===
{{dx|[[File:Lahden hyppyrimaet.jpg|thumb|left|I trampolini di salto [[Salpausselkä (trampolino)|Salpausselkä]]]]}}
Attrezzata, tra l'altro, con il [[Salpausselkä (trampolino)|trampolino Salpausselkä]], la città è uno dei principali centri finlandesi per la pratica dello [[sci nordico]]; dal 1923 organizza il [[Trofeo del Salpausselkä]] (''Salpausselän Kisat''), una delle più antiche e rinomate competizioni della disciplina.
A Lahti si tengono regolarmente gare di [[Coppa del Mondo di salto con gli sci]]<ref>{{lingue|de|en|fr}} {{cita web|url=http://data.fis-ski.com/global-links/statistics/overview-top-ranked-in-all-competitions.html?nation_comp=&nation_place=&place=Ruhpolding&category=ALL&place=Lahti&season=ALL§or=JP&nation_place=&gender=ALL&category=ALL&nbr=4&nation_comp=&discipline=ALL&search=Search|titolo=Risultati delle gare di salto con gli sci sul sito della FIS|accesso=12 aprile 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305043120/http://data.fis-ski.com/global-links/statistics/overview-top-ranked-in-all-competitions.html?nation_comp=&nation_place=&place=Ruhpolding&category=ALL&place=Lahti&season=ALL§or=JP&nation_place=&gender=ALL&category=ALL&nbr=4&nation_comp=&discipline=ALL&search=Search
=== Calcio ===
Riga 80 ⟶ 78:
{{div col|3}}
*{{Bandiera|ISL}} [[Akureyri]], [[Islanda]] <small>(dal [[1947]])</small>
*{{Bandiera|NOR}} [[
*{{Bandiera|CHN}} [[Deyang]], [[Cina]] <small>(dal [[2000]])</small>
*{{Bandiera|DEU}} [[Garmisch-Partenkirchen]], [[Germania]] <small>(dal [[1987]])</small>
*{{Bandiera|RUS}} [[Kaluga]], [[Russia]] <small>(dal [[1994]])</small>
*{{Bandiera|CSK}} [[Most]], [[Repubblica Ceca]]
*{{Bandiera|EST}} [[Narva (città estone)|Narva]], [[Estonia]] <small>(dal [[1994]], accordo commerciale)</small>
*{{Bandiera|HUN}} [[Pécs]], [[Ungheria]] <small>(dal [[1956]])</small>
*{{Bandiera|DNK}} [[Randers]], [[Danimarca]] <small>(dal [[1947]])</small>
*{{Bandiera|DEU}} [[Suhl]], [[Germania]] <small>(dal [[1988]])</small>
*{{Bandiera|SWE}} [[Västerås]], [[Svezia]] <small>(dal [[1940]])</small><ref name="kommunforbundet.fi">{{cita web|titolo=Kommunförbundet |sito=Kommunförbundet | url=https://www.kommunforbundet.fi/lander/sverige |lingua=sv |accesso=10 febbraio 2024 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240210211205/https://www.kommunforbundet.fi/lander/sverige }}</ref>
*{{Bandiera|SWE}} [[Norberg]], [[Svezia]] <ref name="kommunforbundet.fi"/>
*{{Bandiera|UKR}} [[Zaporižžja]], [[Ucraina]] <small>(dal [[1953]])</small>
{{div col end}}
Riga 101 ⟶ 100:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Comuni del Päijät-Häme}}
|