C/2001 OG108 (LONEOS): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creazione voce |
mNessun oggetto della modifica |
||
(9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Titolo errato|{{DP|C/2001 OG|108}} (LONEOS)}}
{{Aggiornare | anno=2050 | mese=08 | arg=astronomia | commento = {{Progetto:Astronomia/DaAggiornareCommento}}}}
{{corpo celeste
|tipo = Cometa
Riga 4 ⟶ 6:
|nome = C/{{DP|2001 OG|108}} (LONEOS)
|immagine =
|scoperta_autore =
|data = 28 luglio 2001<ref name=French2002/>
|designazioni_alternative =
|epoca = 15 dicembre 2001
|stella_madre=Sole
|semiasse_maggiore = {{M|13,3|ul=UA}}
|eccentricità = 0,92526
Riga 17 ⟶ 20:
|diametro_med = {{M|13,6|ul=km}}
|perielio = {{M|0,99404|u=UA}}
|afelio = {{M|25,606 |u=UA}}
}}
'''C/{{DP|2001 OG|108}} (LONEOS)''' è una [[cometa periodica]] con un [[periodo
== Caratteristiche ==
Identificato come asteroide [[
La cometa, il cui periodo rotazionale è stato stimato in {{M|2,38|0,02}} giorni (57,12 ore), è arrivata al perielio (ossia il punto del suo percorso più vicino al [[Sole]]) il 15 marzo 2002 e vi ritornerà solo il 6 giugno 2050, dopo essere passata dal proprio [[afelio]] nel 2026.<ref name=horizons>{{cita web|autore=[[JPL Horizons On-Line Ephemeris System]] |editore=JPL|url=http://ssd.jpl.nasa.gov/horizons.cgi?find_body=1&body_group=sb&sstr=2001OG108 |titolo=Observer Table for Comet C/2001 OG108 (LONEOS) |accesso=12 aprile 2021}}</ref> Il 23 marzo 2147, C/{{DP|2001 OG|108}} passerà a circa {{M|0,42|ul=
Nel 2003 si stimò che la cometa avesse una [[Magnitudine_assoluta#Corpi del sistema solare (H)|magnitudine assoluta (H)]] pari {{M|13,05|0,10}}, con un
Si ritiene che C/{{DP|2001 OG|108}} possa rappresentare un esempio di cometa in fase di transizione da una tipica cometa halleide, ossia di proprietà simili alla [[cometa di Halley]], a una [[cometa estinta]].<ref name=Abell2003/> La scoperta della natura cometaria di C/{{DP|2001 OG|108}} ha rafforzato l'ipotesi che vede gli asteroidi del gruppo dei [[Damocloide|damocloidi]] come possibili comete estinte a causa della somiglianza dei loro [[parametri orbitali]] con quelli delle comete di tipo Halley.<ref name="Abell2003" />
== Note ==
Riga 40 ⟶ 43:
[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 2001]]
[[Categoria:Comete periodiche|LONEOS]]
|