C/2001 OG108 (LONEOS): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
mNessun oggetto della modifica |
||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 22:
|afelio = {{M|25,606 |u=UA}}
}}
'''C/{{DP|2001 OG|108}} (LONEOS)''' è una [[cometa periodica]] con un [[periodo
== Caratteristiche ==
Riga 31:
Nel 2003 si stimò che la cometa avesse una [[Magnitudine_assoluta#Corpi del sistema solare (H)|magnitudine assoluta (H)]] pari {{M|13,05|0,10}}, con un'[[albedo]] di 0,03, il che fece ricavare un raggio pari a {{M|8,9|0,7|u=km}}.<ref name=Abell2003/> Utilizzando misure prese nel 2004 e nel 2005, il [[Jet Propulsion Laboratory]] elenca la cometa con un'albedo pari a 0,05 e un diametro di {{M|13,6|1,0|u=km}}.<ref name=jpldata/>
Si ritiene che C/{{DP|2001 OG|108}} possa rappresentare un esempio di cometa in fase di transizione da una tipica cometa halleide, ossia di proprietà simili alla [[cometa di Halley]], a una [[cometa estinta]].<ref name=Abell2003/> La scoperta della natura cometaria di C/{{DP|2001 OG|108}} ha rafforzato l'ipotesi che vede gli asteroidi del gruppo dei [[Damocloide|damocloidi]] come possibili comete estinte a causa della somiglianza dei loro [[parametri orbitali]] con quelli delle comete di tipo Halley.<ref name="Abell2003" />
== Note ==
|