Be File System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DIscorsi più scorrevoli
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -SkyFS
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 8:
|Introduzione = [[BeOS]] R3
|Identificazione = Be_BFS ([[Apple Partition Map]]) <br/> 0xEB ([[Master boot record|MBR]])
|ContenutiDirectory = [[B-Albero#B+ treeTree|B+Tree]]
|AllocazioneFile = [[Inode]]s
|BlocchiDanneggiati = Inodes
Riga 25:
}}
 
Il '''[[Be Incorporated|Be]] File System''' o '''BFS''' (talvolta chiamato '''BeFS, ''', erroneamente''' '''o per evitare di confonderlo con il [[Boot File System|Boot File System, come nel caso del kernel linux]]) è il [[file system]] nativo del [[sistema operativo]] [[BeOS]].
 
BFS è stato sviluppato da [[Dominic Giampaolo]] e [[Cyril Meurillon]] nel [[1996]] in un periodo di dieci mesi per fornire a BeOS un efficiente sistema a [[64 bit]] con supporto al [[journaling]]. È [[case sensitive]] ed è utilizzabile su [[floppy]], [[disco rigido|dischi rigidi]] e filesystem di sola lettura ([[Compact disc|CD]]), sebbene l'impiego su supporti removibili è sconsigliato per via del fatto che le informazioni che esso include possono occupare dai 600 [[Kilobyte|kB]] ai 2 [[megabyte|MB]].
Riga 33:
La sua struttura interna è per larga parte descritta nel volume ''Practical File System Design with the Be File System''.
 
BeFS è stato reimplementato con il nome di '''OpenBFS''' come parte del sistema operativo [[opensourceopen source]] [[Haiku]]. '''[[SkyFS]]''', il filesystem usato dal sistema operativo [[SkyOS]], è un derivato di OpenBFS.
 
== Collegamenti esterni ==
*Giampaolo, Dominic (1999) [https://web.archive.org/web/20170213221835/http://www.nobius.org/~dbg/practical-file-system-design.pdf ''Practical File System Design with the Be File System'']
 
{{Portale|informatica}}
 
[[Categoria:File system]]