Generatore di parser: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2
m Voci correlate: Corretto wikilink
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{C|Lista dichiarata incompleta e con molti collegamenti esterni|informatica|ottobre 2010}}
{{W|informatica|dicembre 2015|Spostare collegamenti esterni dal corpo della voce e creare wikilink.}}
Un '''generatore di parser''' (in inglese {{Inglese|'''parser generator'''}}, a volte anche chiamato '''compiler-compiler''') è uno strumento per la generazione del [[codice sorgente]] di un [[parsing|parser]], un interprete o un [[compilatore]] a partire dalla descrizione data da un linguaggio annotato nella forma di grammatica, generalmente [[Backus-Naur Form|BNF]], insieme a del codice associato ad ognuna delle regole della grammatica, codice che deve essere eseguito ogni volta che la regola è applicata dal parser. Questi pezzi di codice sono spesso chiamati funzioni di azioni [[semantica|semantiche]] poiché definiscono la semantica della struttura sintattica analizzata dal parser. A seconda del tipo di parser generato, queste funzioni possono costruire un ''albero sintattico'' [[parse tree|concreto]] o [[Albero sintattico astratto|astratto]] oppure possono generare del codice in un altro linguaggio, talvolta direttamente codice eseguibile.
 
== Storia ==
Riga 75:
 
== Voci correlate ==
* [[GNU bisonBison]]
* [[Yacc]]
* [[ANTLR]]
Riga 83:
*{{cita web |1=http://www.computer50.org/mark1/gethomas/manchester_autocodes.html |2=Brooker Autocodes |accesso=1º ottobre 2005 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20041031031946/http://www.computer50.org/mark1/gethomas/manchester_autocodes.html |dataarchivio=31 ottobre 2004 |urlmorto=sì }}
*{{cita web|http://www.skenz.it/traduttori/|Corso di linguaggi e traduttori in jflex/cup}}
*{{cita web | 1 = http://www.skenz.it/traduttori/tesine | 2 = Programmi eseguiti con jflex/cup o con flex/bison | accesso = 18 febbraio 2008 | dataarchivio = 18 aprile 2021 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210418224906/https://www.skenz.it/traduttori/tesine/ | urlmorto = sì }}
 
{{portale|informatica}}