Joseph C. J. Wainwright: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
Nessun oggetto della modifica
 
(15 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{O|scacchisti|dicembre 2016}}
{{Bio
|Nome = Joseph C. J.
|Cognome = Wainwright
|PostCognomeVirgola =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Walpole
Riga 8:
|GiornoMeseNascita = 10 dicembre
|AnnoNascita = 1851
|LuogoMorte = Needham
|LuogoMorteLink = Needham (Massachusetts)
|GiornoMeseMorte = 12 luglio
|AnnoMorte = 1921
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Attività = compositore di scacchi
|Attività2 =
|Attività3 =
|Nazionalità = statunitense
|Immagine = Joseph C. J. Wainwright.jpg
|NazionalitàNaturalizzato =
|PostNazionalità =
|Immagine = Joseph C. J. Wainwright.jpg
|DimImmagine =
|Didascalia =
}}
 
Ha composto soprattutto [[problema di scacchi|problemi]] in due mosse ed è noto per aver realizzato diversi "''task"'', cioè problemi in cui è valorizzato al massimo il potere dei pezzi. Il libro di [[Alain C. White]] ''Les tours de force sur l'échiquier'' (1906) riporta molti suoi task e un suo articolo sul problema della "croce di Donna".
 
È stato tra i primi scacchisti a scrivere un romanzo sugli scacchi. Nel 1878 vinse il primo premio del concorso ''Hartford Times Literary Chess Tourney'' riservato a opere letterarie sugli scacchi, con il libro “The''The Two Knights Defense”Defense'', ambientato all'epoca del re [[Riccardo I d'Inghilterra]]. Scrisse anche molti componimenti in versi sugli scacchi, tra cui “Sonnets''Sonnets to the Chess Pieces”Pieces''.<ref> [[Henry W. Barry (scacchista)|Henry W. Barry]], ''[[American Chess Bulletin]]'' July-August 1921, p. 152-155. </ref>
 
Due suoi problemi:
Riga 33 ⟶ 27:
{{Diagramma scacchi
| tleft
| '''Joseph C. J. Wainwright''' <br/> ''Wanderer'', 1886 <br /> 1º Premio
| | | | | | | |
| | | |pd| | | |bd
Riga 42 ⟶ 36:
|kd| | | |pl|rl| |pl
| |rl|kl| | | | |
|67= <div align="center"> '''Matto in due mosse''' &nbsp;{{spazi}}(7 + 8)</centerdiv>{{cassetto
|testosoluzione = Tentativi: 1. Ab4/Ac5? ...c3!
|titolo = Soluzione
|testo = Tentativi: 1. Ab4/Ac5? ...c3!
 
'''1. Ad6 !''' &nbsp;{{spazi}}(2. e3#)<br />
1. ...c3 &nbsp;{{spazi}}2. Df7# <br />
1. ...exf3 &nbsp;{{spazi}}2. e4# <br />
1. ...e3 &nbsp;{{spazi}}2. Da8# <br />
1. ...Txh2 &nbsp;{{spazi}}2. Da3# <br />
1. ...Txf3 &nbsp;{{spazi}}2. exf3#
}}}}
 
{{Diagramma scacchi
| tleft
|'''Joseph C. J. Wainwright''' <br/> ''[[American Chess Bulletin]]'', 1915 <br /> 1º Premio
|rd|nd| | | |nl| |
|bd| | | | |pd| |
Riga 65 ⟶ 58:
| |pl| | |pl| |bl|pl
| | | | | | | |
|67= <div align="center"> '''Matto in tre mosse''' &nbsp;{{spazi}}(12 + 7)</centerdiv>{{cassetto
|soluzione = '''1. e4 !''' {{spazi}}(Zugzwang) <br />
|titolo = Soluzione
|testo1. =...Ab6 '''1{{spazi}}2. e4Da3+ !'''Rxb5 &nbsp;(Zugzwang){{spazi}}3. Af1# <br />
1. ...Ab6Rc4 &nbsp;{{spazi}}2. Da3+Cd4 Rxb5~ &nbsp;{{spazi}}3. Af1Dc3# <br />
1. ...Rc4Ce5 &nbsp;{{spazi}}2. Cd4Cxa7+ ~Rd6 &nbsp;{{spazi}}3. Dc3Cc8# <br />
1. ...Ce5Cf4/h4 &nbsp;{{spazi}}2. Cxa7+Rx Rd6 &nbsp;{{spazi}}3. Cc8Tc3# <br />
1. ...Cf4/h4Ce7 &nbsp;{{spazi}}2. RxCa3+ &nbsp;Rd6 {{spazi}}3. Tc3Cc4# <br />
1. ...Ce7f6 &nbsp;{{spazi|2}}2. Ca3Ce6+ Rd6Rc4 &nbsp;{{spazi}}3. Cc4Af1# <br/>
}}}}
1. ...f6 &nbsp;&nbsp;2. Ce6+ Rc4 &nbsp;3. Af1# <br/>
}}}}
{{clear}}
 
Riga 81 ⟶ 73:
 
==Collegamenti esterni==
* [httphttps://chesscomposers.blogspot.it/2012/12/december-10th.html Scheda biografica] su ''Chess Composers''
* [http://pdb.dieschwalbe.de/search.jsp?expression=A='Wainwright' Problemi di Joseph C. J. Wainwright] &nbsp;sul [[PDB Server]]
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|scacchi|biografie}}
{{Portale|biografie|scacchi}}