Heinkel He 100: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eliminata ripetizione di termini. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|Aeromobile = aereo_militare
|Nome = Heinkel He 113 poi He 100
Riga 9:
|Costruttore = {{Bandiera|DEU 1933-1945}} [[Ernst Heinkel Flugzeugwerke|Heinkel]]
|Data_ordine =
|Data_primo_volo = 22 gennaio [[1938]]<ref name="CoF">{{Cita web|url=http://www.century-of-flight.net/Aviation%20history/photo_albums/timeline/ww2/Heinkel%20HE%20100.htm|titolo=Heinkel He 100|accesso=15 settembre 2012|lingua=en|editore=http://www.century-of-flight.net|sito=The History of Flight|data=28 aprile 2006|dataarchivio=2 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121002063017/http://www.century-of-flight.net/Aviation%20history/photo_albums/timeline/ww2/Heinkel%20HE%20100.htm|urlmorto=sì}}</ref>
|Data_entrata_in_servizio =
|Data_ritiro_dal_servizio =
Riga 66:
== Storia del progetto ==
Dopo che nel 1935 il Technisches Amt del [[Reichsluftfahrtministerium]] (RLM), l'ufficio tecnico del ministero dell'aria tedesco del periodo, preferì il [[Messerschmitt Bf 109]] all'[[Heinkel He 112]] come modello
A questo scopo Walter Günter, uno dei due fratelli Günter a capo dello staff di progettazione, dopo aver esaminato l'He 112, che era già stato pesantemente rivisto nella versione He 112B, ritenne che il modello
Dopo aver ottenuto dall'RLM la designazione ufficiale He 100 e l'approvazione alla costruzione di un [[prototipo]] al fine di valutarne le caratteristiche, il primo, indicato come He 100 V1 (V da ''Versuch'', sperimentale, in [[lingua tedesca]]), equipaggiato con un [[motore aeronautico|motore]] [[Daimler-Benz DB 601]] e da un nuovo tipo di dispositivo di raffreddamento per evaporazione superficiale. In questa configurazione il modello volò per la prima volta il 22 gennaio 1938.
Dopo di questo numerosi prototipi si succedettero per la tribolata sperimentazione del motore (un DB 601 con radiatori estesamente modificati). L'ottavo prototipo (nominato [[Heinkel He 112|He 112]] U) fu modificato, anche per esigenze propagandistiche, in aereo da record, raggiungendo il 30 marzo 1939 la velocità
Alcuni esemplari, sia della preserie, sia costruiti ad hoc, furono esportati: 2 in Giappone e 10 in URSS (all'epoca del patto Molotov-von Ribbentrop), quindi ancora meno dell'Heinkel He 112 di cui costituiva una sorta di versione potenziata e più veloce.
Come l'He 112 anche l'He 100 aveva alcune caratteristiche (robustezza, armamento, velocità, autonomia) superiori o paragonabili al Bf 109, ma non riuscì a soppiantarlo nella produzione di massa perché era di costruzione più complessa e costosa.
Nominalmente in forza alla [[Luftwaffe (Wehrmacht)|Luftwaffe]] nel corso della [[seconda guerra mondiale]], in effetti dopo aver ottenuto una serie di record mondiali, l'aereo non venne prodotto in serie per la sua costruzione complessa e più costosa del contemporaneo Messerschmitt Bf 109. Dei 19 esemplari di preserie, nessuno rimane a documentare l'aereo. Si suppone che il RLM, nella sua opera di razionalizzazione dello sforzo bellico tedesco, abbia deciso di concentrare la produzione dei caccia destinandola a [[Messerschmitt AG]] e [[Focke-Wulf-Flugzeugbau GmbH]], lasciando ad Heinkel gli aerei da trasporto. L'aereo in questione, così come un suo derivato fittizio, lo [[Heinkel He 113]], venne usato per scopi propagandistici attraverso la diffusione di foto fatte ad arte per mostrare un inesistente impiego operativo {{
== Esemplari attualmente esistenti ==
Dei pochi esemplari costruiti non ne rimane alcun esemplare originale né risulta esistere alcuna parte di relitto. Tuttavia negli [[Stati Uniti d'America]] è presente una replica statica, un [[mockup]] in scala 1:1 esposto presso le strutture museali del [[Planes of Fame Air Museum]] di [[Chino (California)|Chino]], in [[California]].<ref>{{Cita web|autore=|url=http://planesoffame.org/index.php?page=static-flying&order_aircraft_by=stmodel|titolo=Flying & Static Aircraft|accesso=15 settembre 2012|lingua=en|editore=http://planesoffame.org/index.php|sito=[[Planes of Fame Air Museum]]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120906021822/http://planesoffame.org/index.php?page=static-flying&order_aircraft_by=stmodel
== Utilizzatori ==
Riga 89:
:3 esemplari di He 100 D-0 ridesignati '''AXHe''' in ottemperanza al [[Sistemi di designazione degli aeromobili militari giapponesi|sistema di designazione]] della [[Marina imperiale giapponese]]. Utilizzato solamente come modelli per la sua eventuale (e mai avvenuta) produzione in serie.
;{{SUN 1923-1955}}
* [[
== Note ==
Riga 96:
== Bibliografia ==
* {{cita libro|cognome=Angelucci|nome=Enzo|coautori=Paolo Matricardi|titolo=Guida agli Aeroplani di tutto il Mondo|anno=1979|editore=Arnoldo Mondadori Editore|città=Milano|volume=Volume 3|cid=Angelucci}}
* {{cita libro|cognome=Dabrowski|nome=Hans-Peter|titolo=Heinkel He 100, World Record and Propaganda Aircraft|editore=Schiffer Publishing|città=Atglen, Pennsylvania
* {{cita libro|cognome=Donald (ed.)|nome=David|titolo=The Encyclopedia of World Aircraft|editore=Prospero Books|città=Etobicoke, Ontario, Canada|anno=1997|lingua=
* {{cita libro|cognome=Heinkel|nome=Ernst|titolo=Stormy Life|città=New York|editore=E.P. Dutton|anno=1956|lingua=
* {{cita libro|cognome=Köhler|nome=H. Dieter|titolo=Die deutsche Luftfahrt: Ernst Heinkel - Pionier der Schnellflugzeuge|editore=Bernard & Graefe Verlag|città=Bonn|anno=1999|annooriginale=1983|edizione=2. Auflage|lingua=
* {{Cita libro|cognome=Nowarra|nome=Heinz J.|titolo=Die Deutsche Luftrüstung 1933-1945|editore=Bernard & Graeffe Verlag|città=Koblenz|anno=1993|lingua=
* {{cita libro|cognome=Smith|nome=J. Richard|cognome2=Kay|nome2=Anthony|titolo=German Aircraft of the Second World War|editore=Putnam & Company Ltd|città=London||anno=1978|annooriginale=1972|edizione=3rd impression|lingua=en|ISBN=0-370-00024-2|cid=Smith e Kay 1978}}
=== Pubblicazioni ===
Riga 115 ⟶ 116:
* {{cita web|autore=Bert Hartmann|url=http://www.luftarchiv.de/flugzeuge/heinkel/he100.htm|titolo=Heinkel He 100|accesso=19 dicembre 2008|lingua=de|editore=http://www.luftarchiv.de|sito=LuftArchiv.de|data=16 settembre 2007}}
* {{cita web||url=http://www.warbirdsresourcegroup.org/LRG/he100.html|titolo=Heinkel He 100|accesso=15 settembre 2012|lingua=en|editore=http://www.warbirdsresourcegroup.org/LRG/|sito=Lufwaffe Resource Center|data=}}
* {{cita web|url=http://www.century-of-flight.net/Aviation%20history/photo_albums/timeline/ww2/Heinkel%20HE%20100.htm|titolo=Heinkel He 100|accesso=15 settembre 2012|lingua=en|editore=http://www.century-of-flight.net|sito=The History of Flight|data=28 aprile 2006|dataarchivio=2 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121002063017/http://www.century-of-flight.net/Aviation%20history/photo_albums/timeline/ww2/Heinkel%20HE%20100.htm|urlmorto=sì}}
* {{cita web|url=http://en.valka.cz/viewtopic.php/title/Heinkel-He-100-V1/t/55571|titolo=Heinkel He 100 V1|accesso=15 settembre 2012|lingua=en|editore=http://en.valka.cz/index.php|sito=Valka.cz|data=}}
* {{cita web|url=http://en.valka.cz/viewtopic.php/title/Heinkel-He-100-D-0/t/54918|titolo=Heinkel He 100 D-0|accesso=15 settembre 2012|lingua=en|editore=http://en.valka.cz/index.php|sito=Valka.cz|data=|urlmorto=sì}}
Riga 125 ⟶ 126:
{{Designazioni aeronautiche della marina imperiale giapponese}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|
[[Categoria:Aerei militari della seconda guerra mondiale]]
|