Bootstrap Protocol: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
template chiarire, Bibliografia (template IETF), cita web
 
Riga 1:
Il '''Bootstrap Protocol''' ('''BOOTP''') è un protocollo di rete [[User Datagram Protocol|UDP]] usato da un client per ottenere il proprio [[indirizzo IP]] in maniera automatica. Opera di solito nel processo di avvio dei computer o del sistema operativo. Il server BOOTP assegna l'indirizzo IP da una lista di indirizzi ad ogni client con un termine di durata.
 
Tale protocollo è stato definito dal [[Request for Comments|RFC]] 951.
 
Storicamente è stato utilizzato per le workstation senza disco di tipo [[UNIX]] (che ottenevano così anche la locazione della propria [[boot image]]) e anche dalle aziende per implementare un'installazione pre-configurata di Windows sui nuovi PC (tipicamente in ambienti [[Windows NT]]).
Riga 7:
Originariamente richiedeva l'uso di un [[floppy disk]] di avvio per stabilire la connessione di rete iniziale, il protocollo era incapsulato nel [[BIOS]] di alcune schede di rete (come 3c905c) e in alcune moderne schede-madri.
 
{{chiarire|Recentemente<!-- Quando|quando? -->}} con la riapparizione di PC stand-alone senza disco, è ritornato nuovo interesse in questo tipo di avvio del [[sistema operativo]] [[Microsoft Windows]].
 
Il [[Dynamic Host Configuration Protocol]] ([[Dynamic Host Configuration Protocol|DHCP]]) è l'evoluzione del protocollo BOOTP. Il DHCP come il BOOTP opera sulla porta UDP 67 (server) e 68 (client). La maggior parte di server DHCP offrono anche il supporto per il protocollo BOOTP.
 
== Bibliografia ==
* {{IETF|951|Bootstrap Protocol}}
 
== Voci correlate ==
* [[Reverse Address Resolution Protocol]]
* ([[ReverseDynamic AddressHost ResolutionConfiguration Protocol|RARP]])
* [[Dynamic Host Configuration Protocol]] ([[Dynamic Host Configuration Protocol|DHCP]])
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}cita web|lingua=en|url=http://www.labcompliance.com/misc/glossary/a-b.aspx {{Webarchive|urlcapitolo=BootP|titolo=Glossary|sito=LabCompliance|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101214005030/http://labcompliance.com/misc/glossary/a-b.aspx |date=14 dicembre 2010 }}
* {{en}} RFC 951
* {{en}} http://www.labcompliance.com/misc/glossary/a-b.aspx {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101214005030/http://labcompliance.com/misc/glossary/a-b.aspx |date=14 dicembre 2010 }}
 
{{Portale|Telematica}}