Policromia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Policromia nella scultura antica |
m →Policromia nella scultura antica: sistemazione fonti e fix vari |
||
Riga 11:
== Policromia nella scultura antica ==
La scultura [[Grecia arcaica|greca arcaica]], influenzata dall'[[arte egizia]], presentavano colori vivaci, tanto da sembrare vive ai visitatori. L'applicazione dei colori si estendeva ai frontoni dei templi, alle decorazioni sulle tombe, alle iscrizioni ed estendeva la leggibilità dell'opera d'arte, sottolineando dettagli non necessariamente evidenti nella rappresentazione tridimensionale<ref name=":0">{{Cita libro|autore-capitolo=Vincenz Brinkmann|titolo=I colori del bianco: policromia nella scultura antica
== Note ==
|