Discussioni utente:Bramfab/arc21: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 82.58.208.232 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.20.72.157
Etichetta: Rollback
m Bramfab ha spostato la pagina Discussioni utente:Bramfab a Discussioni utente:Bramfab/arc21 senza lasciare redirect: troppo pieno
 
(43 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 4 118:
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 20:21, 26 feb 2024 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:UOzurumba (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=26294125 -->
== Questa è la guerra!==
 
La guerra sicuramente è dramma umanitario, rovine e morte, però la guerra è fatta anche da soldati che combattono in pianura, in montagna, dentro le città, è successo sempre così. L'immagine da me inserita ritraeva un miliziano filorusso in combattimento in mezzo a incendi e distruzione, riproduceva quindi plasticamente secondo me il senso della battaglia come scontro militare....del resto in battaglie ugualmente cruente in aree urbane le immagini in infobox sono proprio sullo stile di quella da me inserita, per esempio: [[battaglia di Aquisgrana]] o [[combattimenti nella città di Stalingrado]], o [[Prima battaglia di Falluja]]. Come vedi in questi tre casi l'immagine ritrare soldati "cattivi" (come i russi) in combattimento in mezzo all'area urbana. Capisco che l'argomento è troppo sensibile con i fatti ancora in corso...vabbè rimetterò la mia immagine nel 2049...ciao.--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 09:45, 7 mar 2024 (CET)
 
== Disastro del Vajont ==
Aiuto: [[Discussione:Disastro del Vajont#Personaggi]]. --[[Speciale:Contributi/79.20.72.157|79.20.72.157]] 13:46, 2 mar 2024 (CET)
:Non mi pare che quello che chiedi sia rilevante o un dettaglio realmente pertinente col soggetto della voce--[[Utente:Bramfab|Bramfab]] ([[Discussioni utente:Bramfab|msg]]) 10:28, 3 mar 2024 (CET)
::Quello che ti chiedo è se mi puoi dare una mano a creare le otto voci mancanti sulle persone coinvolte e l'influenza culturale nel template, e magari anche cercare queste info mancanti: data e luogo di morte completi e causa del decesso per Alberico Biadene ed Almo Violin, nome della moglie di Biadene. --[[Speciale:Contributi/82.58.208.200|82.58.208.200]] ([[User talk:82.58.208.200|msg]]) 11:33, 3 mar 2024 (CET)
:::Poichè, quello che mi chiedi, non mi pare sia rilevante ...non posso dedicarci tempo, avendone poco.--[[Utente:Bramfab|Bramfab]] ([[Discussioni utente:Bramfab|msg]]) 14:45, 3 mar 2024 (CET)
 
== Notizie tecniche: 2024-10 ==
 
<section begin="technews-2024-W10"/><div class="plainlinks">
Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/10|Traduzioni]] disponibili.
 
'''Modifiche recenti'''
* È stata rimossa da tutti i wiki Wikisource la pagina <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>Special:Book</code></bdi> (così come la funzione "Crea un libro" a essa associata) che aveva smesso di funzionare. La pagina era implementata dalla vecchia [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Collection|estensione Collection]]. Gli utenti possono ancora scaricare i normali libri grazie all'[[mw:Special:MyLanguage/Extension:Wikisource|estensione Wikisource]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T358437]
* D'ora in avanti le pagine nel namespace Discussione del sito [[m:Wikitech|Wikitech]] saranno generate col parser del wikitesto [[mw:Special:MyLanguage/Parsoid|Parsoid]] di nuova generazione. Si prega di segnalare qualsiasi problema nella [[mw:Talk:Parsoid/Parser_Unification/Known_Issues|pagina di discussione associata alla pagina Problemi noti]]. Ciascun utente può provare il nuovo parser grazie alle opzioni dell'estensione [[mw:Special:MyLanguage/Extension:ParserMigration|ParserMigration]]. Leggi la [[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:ParserMigration|documentazione di aiuto di ParserMigration]] per maggiori informazioni.
* È stata completata la manutenzione di [https://etherpad.wikimedia.org etherpad]. Si prega di segnalare eventuali problemi in [[phab:T316421|questo task di Phabricator]].
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|alt=| Elemento avanzato]] L'[[mw:Special:MyLanguage/Extension:Gadgets|estensione Gadgets]] consente agli amministratori dell'interfaccia di creare funzioni custom col CSS e JavaScript. Sono stati rimossi i namespace <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>Gadget</code></bdi> e <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>Gadget_definition</code></bdi>, nonché il permesso utente <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>gadgets-definition-edit</code></bdi>, che erano stati introdotti nel 2015 per un esperimento. I due namespace non erano mai stati usati pur essendo visibili in Speciale:Ricerca e Speciale:ElencoPermessiGruppi. La loro rimozione non ha comportato né spostamenti di pagine né modifiche di altro tipo. [https://phabricator.wikimedia.org/T31272]
* Per migliorare l'usabilità della funzione "Aggiungi citazione" è stato spostato il pulsante di inserimento della citazione nell'elemento header del popup. [https://phabricator.wikimedia.org/T354847]
 
'''Modifiche di questa settimana'''
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.42/wmf.21|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2024-03-05|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2024-03-06|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2024-03-07|it}} ([[mw:MediaWiki 1.42/Roadmap|calendario]]). [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Train][https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Yearly_calendar]
 
'''Modifiche future'''
* Tutti i wiki saranno in modalità di sola lettura per alcuni minuti il 20 marzo intorno alle 14:00 UTC. Maggiori informazioni saranno inserite fra le notizie tecniche e pubblicate sui singoli wiki nelle prossime settimane. [https://phabricator.wikimedia.org/T358233]
* Il markup HTML delle intestazioni e dei link di modifica delle sezioni cambierà nel corso dell'anno migliorando l'accessibilità. Leggi [[mw:Special:MyLanguage/Heading_HTML_changes|maggiori informazioni]]. Il nuovo markup sarà allineato con quello del nuovo parser del wikitesto Parsoid. È possibile testare la compatibilità degli accessori e dei fogli di stile col nuovo markup aggiungendo <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>?useparsoid=1</code></bdi> all'URL della pagina ([[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:ParserMigration#Selecting_a_parser_using_a_URL_query_string|per saperne di più]]) oppure attivando il nuovo parser nelle preferenze ([[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:ParserMigration#Enabling_via_user_preference|per saperne di più]]).
*
 
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/10|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].''
</div><section end="technews-2024-W10"/>
 
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 20:45, 4 mar 2024 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:UOzurumba (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=26329807 -->
 
== Questa è la guerra!==
 
La guerra sicuramente è dramma umanitario, rovine e morte, però la guerra è fatta anche da soldati che combattono in pianura, in montagna, dentro le città, è successo sempre così. L'immagine da me inserita ritraeva un miliziano filorusso in combattimento in mezzo a incendi e distruzione, riproduceva quindi plasticamente secondo me il senso della battaglia come scontro militare....del resto in battaglie ugualmente cruente in aree urbane le immagini in infobox sono proprio sullo stile di quella da me inserita, per esempio: [[battaglia di Aquisgrana]] o [[combattimenti nella città di Stalingrado]], o [[Prima battaglia di Falluja]]. Come vedi in questi tre casi l'immagine ritrare soldati "cattivi" (come i russi) in combattimento in mezzo all'area urbana. Capisco che l'argomento è troppo sensibile con i fatti ancora in corso...vabbè rimetterò la mia immagine nel 2049...ciao.--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 09:45, 7 mar 2024 (CET)
 
== Lingue d'Italia ==
 
Ciao, ciò che nelle modifiche tu definisci "''generalizzazione non reale''" sono in realtà le affermazioni di '''accademici''' quali il filologo [[Alberto Varvaro]] e il linguista [https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/autori/Foresti_Fabio.html Fabio Foresti], inseriti come fonti. Fonti, e mi riferisco a Foresti, che non puoi rimuovere perché non ti piacciono. Se non ho inteso male sei un amministratore di lungo corso e questo dovresti saperlo meglio di me, visto che io lo ho appreso proprio dagli amministratori. Per agevolare una tua, e di chiunque altro, verifica, ho inserito le citazioni esatte (di Varvaro, Foresti e anche di [[Fiorenzo Toso]]). E, per rafforzare il concetto, ho aggiunto un articolo della Treccani. --[[Utente:Fil|Fil]] ([[Discussioni utente:Fil|msg]]) 16:59, 7 mar 2024 (CET)
 
Benissimo, hai sistemato quel "molti". Resta il fatto che avevi ingiustamente rimosso una fonte (Foresti) e il paragrafo ad essa collegato che con "molti" non aveva niente a che fare. --[[Utente:Fil|Fil]] ([[Discussioni utente:Fil|msg]]) 11:08, 8 mar 2024 (CET)
 
:Resta il fatto che la tua frase falsificava quanto scritto dall'autore (non ho sistemato, ma ho rimosso e corretto una frase decisamente errata, dalla cui lettura si dava d'intendere che tutti i bambini andassero a scuola non conoscendo l'Italiano, per il resto trovo che si stia dando un dubbio squilibrio alla voce come se l'idea d'insegnare una lingua nazionale/comune che accomuni una popolazione sia il male assoluto. Siamo vicino all'ingiusto rilievo. Da valutare con calma. --[[Utente:Bramfab|Bramfab]] ([[Discussioni utente:Bramfab|msg]]) 14:45, 8 mar 2024 (CET)
::Resta il fatto che al mio terzo messaggio ancora svii sulla cancellazione di una fonte, aggrappandoti ad una parola omessa per sbaglio, che vedi addirittura come falsificazione. L'errore mio è una falsificazione, il tuo inesistente. Ho sbagliato a non mettere quel "molti"? Già detto: benissimo, hai corretto. Poi su questo ritorno, ma prima un'altra cosa. Nessuno, men che meno io, ha scritto che l'insegnamento dell'italiano a tutta la popolazione fosse sbagliato: è scritto che è stato sbagliato ritenere i dialetti una corruzione, cioè un deturpamento, un imbruttimento dell'italiano (infatti poi viene spiegato nella voce perchè i dialetti non sono una corruzione, una storpiatura dell'italiano). "''Tuttavia, nelle scuole esse sono sempre state disapprovate a favore dell'italiano che in passato era per molti bambini una lingua del tutto straniera e difficilmente comprensibile: da qui l'erronea convinzione che i "dialetti" fossero una corruzione della lingua nazionale''". Dire che la scuola ha respinto i dialetti per diffondere l'italiano ancora sconosciuto alla popolazione - questo c'è scritto - è sottintendere che era sbagliato insegnare l'italiano? Scherziamo? C'è scritto che è erronea la convinzione di ritenerli forme scorrette di italiano. Non piace quel ''"a favore dell'italiano''"? Lo si cambi in "''per diffondere l'italiano''" o qualcosa del genere. Torno sul "molti". Ma ti sembra il caso di fare una crociata perché invece di scrivere "molti bambini" ho scritto "i bambini"? Ti ho messo la citazione, hai corretto e stop. No, non basta, addirittura la falsificazione: era un errore, non una falsificazione. Cosa mi entra in tasca da una presunta simile - mon Dieu! - falsificazione? Ci sono voci che gridano vendetta piene di recentismo, punti di vista, manipolazioni di notizie, manomissioni, modifiche e cancellazioni arbitrarie, inserimento di fonti scandalose e si fa una questione per una parola omessa parlando di falsificazione e ingiusto rilievo. Cancella pure, fai quello che ti pare. Chissà perché invece quelle voci che gridano vendetta sono intoccabili, ma omettere "molti" è un peccato tremendo. Chiedo scusa per lo sfogo off-topic. --[[Utente:Fil|Fil]] ([[Discussioni utente:Fil|msg]]) 21:53, 8 mar 2024 (CET)
 
:La falsificazione è stata una falsificazione, e francamente non riesco a concepire come si possa aver pensato che tutti i bambini italiani per i primi 6 anni di vita non abbiamo mai sentito parlare italiano! Infine quando l'italiano era sconosciuto alla popolazione e quale? Andrebbe almeno contestualizzato il periodo storico. In certe aree d'Italia, già sotto Cecco Beppe esisteva la scuola dell'obbligo in italiano, e dall'unità almeno i rudimenti dell'italiano erano insegnati nella scuola dell'obbligo del regno, certo la dispersione scolastica era ben superiore ad oggi, ma questo non dovrebbe rendere vere affermazioni assolutistiche sulla completa ignoranza liguistica della popolazione italiana. Ma questo è in linea con il tono da crociata presente nella voce contro l'insegnamento dell'italiano, appesantito da ridondanza e un eccesso enorme di fonti che dicono la stessa cosa (per questo ho provato a ridurle). Si possono trovare altrettante fonti, a voler fare una controcrociata (basta considerare quello che pensa il mondo francofono sulla importanza e difesa della lingua nazionale), che non mi interessa, che spiegano come un popolo si forma e cresce grazie ad una conoscenza ed uso comune di una lingua, che se non era in uso in famiglia, chiaramente veniva insegnata a scuola assieme ad una conoscenza del mondo che usciva oltre quello della comunità di quell'idioma. Penso soltanto alla vasta migrazione sud-> nord degli anni 50/60. Se non ci fosse stato l'italiano a fungere da collante cosa sarebbe diventata l'Italia? Un aggregato di decine di migliaia di micro comunità che usavano idiomi fra loro incomprensibili distanti un incrocio di strade? Ricordo che a scuola, e nel prato a giocare a pallone, mi trovai con compagni di origine calabrese, siciliana, campana, veneta e sarda: solo l'italiano ci regalò la ricchezza di diventare amici in pochi giorni.
:Sono d'accordo che ci sono anche altre voci che gridano vendetta e sono fin troppe, assieme ad altre voci da completare e altre da scrivere. Per stare addietro, e siamo volontari, servirebbe una giornata di 2400 ore. Non c'è.
:A questo punto sono io che chiedo scusa per il mio sfogo.--[[Utente:Bramfab|Bramfab]] ([[Discussioni utente:Bramfab|msg]]) 12:31, 9 mar 2024 (CET)
::Proprio perché le giornate sono piene e di sole 24 ore, ha poco senso perdere troppo tempo a discutere di una svista - con il solo fine di non ammettere di avere eliminato una fonte che niente aveva a che fare con la svista - quando poi ci sono pagine o paragrafi allucinanti in giro per l'enciclopedia: sarebbe più proficuo intestardirsi per rilevare altri errori. Quanto all'incompetenza della popolazione relativamente all'italiano, negli anni intorno all'Unità la lingua nazionale era parlata dal 2,5% della popolazione: lo dice il De Mauro, non io. Io invece ti dico che per la generazione dei miei nonni (mia nonna era del 1913, mio nonno del 1908) era piuttosto abituale, tra la popolazione rurale, scoprire la lingua italiana a sei anni. Ancora per la generazione dei miei genitori (mio padre è del 1940 e mia madre del 1944) era ancora consueto per bambini di famiglie non colte e non solo rurali avere come prima lingua il dialetto, sebbene esistessero la radio, il cinema, qualche giornale circolasse e qualcuno parlasse italiano. Comunque, vedo che insisti sull'importanza della lingua nazionale, che non è messa in discussione nel paragrafo. Nel paragrafo si parla di come dall'Unità ci siano pregiudizi e stereotipi sulle lingue regionali, veicolati anche da una scuola un tempo inadeguata che erroneamente le riteneva forme scorrette di italiano. Concetto che oggi la linguistica ha rivisto e superato, considerandole entità autonome dall'italiano poiché continuazioni dirette del latino, come spiegato più avanti nel paragrafo e come si evince anche dai manuali in uso nelle università (Varvaro, Grassi-Sobrero-Telmon, Marcato, ma anche Renzi-Andreose e Berruto-Cerruti ad esempio).La lingua come collante del paese non c'entra niente in questo caso--[[Utente:Fil|Fil]] ([[Discussioni utente:Fil|msg]]) 22:44, 9 mar 2024 (CET).
:::''negli anni intorno all'Unità la lingua nazionale era parlata dal 2,5% della popolazione'' appunto 163 anni fa, forse il capitolo dovrebbe concentrarsi maggiormente sul XXI secolo, piuttosto che indulgere al XIX secolo. La [[Wikipedia:FEDE]] mi fa obbliga credere che la frase ''che in passato era per i bambini una lingua del tutto straniera'' e da te mantenuta nella voce, nonostante nella rimozione io avessi per bene evidenziato la generalizzazione non reale di tale frase, sia una svista, svista aiutata dal fatto che tutto il capitolo è un ripetersi del concetto che i dialetti erano predominanti sull'italiano ma che vennero massacrati.
:::Per chi legge qui: ho letto la fonte e corretta la frase in ''che in passato era per molti bambini una lingua del tutto straniera'', che ugualmente è di una genericità (temporale e areale, per esempio nella voce non si distingue fra aree rurali e non) buona per sostenere ogni tesi.
:::Per il resto rimando la discussione, se ci sarà alla pagina della voce, e mi piacerebbe avere il parere di wikipediani insegnanti sulla questione delle capacità didattiche e conoscenze della lingua italiana da parte del corpo docente negli ultimi 60 anni (ossia dalla riforma scolastica del 1962) e fonti che attestino questa loro ignoranza per questo ultimo periodo.--[[Utente:Bramfab|Bramfab]] ([[Discussioni utente:Bramfab|msg]]) 15:22, 10 mar 2024 (CET)
::::La discussione nell'apposita pagina l'ho aperta io adesso. Comunque Wikipedia, dovresti saperlo essendo wikipediano ultradecennale e amministratore o ex amministratore per un lungo periodo, non si basa sul parere degli utenti insegnanti, ma sulle fonti, quelle che proprio uno come te non dovrebbe rimuovere senza spiegazioni per un gusto personale, e questo lo evidenzio perché sei tu quello che parla di buona fede... Io ho riportato le fonti, non ho fatto un atto di fede. P.s.: la voce parla di un passato che va dall'Unità alla metà abbondante del Novecento, quindi cosa succeda oggi non è oggetto di disputa. --[[Utente:Fil|Fil]] ([[Discussioni utente:Fil|msg]]) 12:45, 11 mar 2024 (CET)
 
== ''This Month in GLAM'': February 2024 ==
 
{| style="width:100%;"
| valign="top" align="center" style="border:1px gray solid; padding:1em;" |
{| align="center"
|-
| style="text-align: center;" | [[File:This Month in GLAM logo 2018.png|350px|center|link=outreach:GLAM/Newsletter]]<br />
<hr />
<div style="font-size:12pt; font-family:Times New Roman; text-align:center;">[[outreach:GLAM/Newsletter/February 2024|<span style="color:darkslategray;">This Month in GLAM – Volume XIV, Issue II, February 2024</span>]]</div>
<hr /><br />
 
|- style="text-align: center;"
| <span style="font-size:12pt; font-family:Times New Roman;"> '''<u>Headlines</u>'''</span>
|- style="font-size:10pt; font-family:Times New Roman; text-align:center;"
| <div style="text-align:left; column-count:2; column-width:28em; vertical-align:top;">
 
* [[outreach:GLAM/Newsletter/February 2024/Contents/Albania report|Albania report]]: One village, One article in Albania and Kosovo
* [[outreach:GLAM/Newsletter/February 2024/Contents/Australia report|Australia report]]: On tour
* [[outreach:GLAM/Newsletter/February 2024/Contents/Brazil report|Brazil report]]: News from Rio de Janeiro
* [[outreach:GLAM/Newsletter/February 2024/Contents/France report|France report]]: Open Content Observatory letter
* [[outreach:GLAM/Newsletter/February 2024/Contents/Italy report|Italy report]]: Antarctic Writing Month and GLAM call
* [[outreach:GLAM/Newsletter/February 2024/Contents/Kosovo report|Kosovo report]]: One Village, One Article Campaign
* [[outreach:GLAM/Newsletter/February 2024/Contents/New Zealand report|New Zealand report]]: WikiProject Te Papa Research Expeditions, wrapping up the Auckland / Tāmaki Makaurau local histories project, and the Aotearoa Wikipedian at Large
* [[outreach:GLAM/Newsletter/February 2024/Contents/Poland report|Poland report]]: WikiMatejko editing action; The eighth European GLAM Wiki coordinators meet up
* [[outreach:GLAM/Newsletter/February 2024/Contents/Spain report|Spain report]]: SMALL GLAM SLAM Pilot 1 Rapid Grant
* [[outreach:GLAM/Newsletter/February 2024/Contents/Sweden report|Sweden report]]: Working life museums
* [[outreach:GLAM/Newsletter/February 2024/Contents/UK report|UK report]]: National Trust, Leeds 2023, and Khalili Foundation
* [[outreach:GLAM/Newsletter/February 2024/Contents/USA report|USA report]]: Hacking Night; Seattle Meetups; Denver Huddle; Wikipedia Day LA; San Diego/February 2024; Supreme Court visit
* [[outreach:GLAM/Newsletter/February 2024/Contents/Biodiversity Heritage Library report|Biodiversity Heritage Library report]]: BHL-Wiki Working Group February Monthly Highlights
* [[outreach:GLAM/Newsletter/February 2024/Contents/Wikidata report|Wikidata report]]: Working with catalogues: a Wikidata volunteer’s perspective
* [[outreach:GLAM/Newsletter/February 2024/Contents/WMF GLAM report|WMF GLAM report]]: Updates on OpenRefine training and Wikisource Loves manuscripts
* [[outreach:GLAM/Newsletter/February 2024/Contents/Events|Calendar]]: March's GLAM events
 
</div>
|-
| style="font-family:Times New Roman; text-align:center; font-size:85%;" | [[outreach:GLAM/Newsletter|Read this edition in full]] &bull; [[outreach:GLAM/Newsletter/February 2024/Single|Single-page]]
|-
| valign="top" colspan="2" style="padding:0.5em; font-family:Times New Roman;text-align:center; font-size:85%;" |
To assist with preparing the newsletter, please visit the [[outreach:GLAM/Newsletter/Newsroom|newsroom]]. Past editions may be viewed [[outreach:GLAM/Newsletter/Archives|here]].
|-
|}
|}
<div style="margin-top:10px; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">[[m:GLAM/Newsletter/About|About ''This Month in GLAM'']] · [[m:Global message delivery/Targets/GLAM|Subscribe/Unsubscribe]] · [[m:MassMessage|Global message delivery]] · [[:m:User:Romaine|Romaine]] 14:50, 10 mar 2024 (CET)</div>
<!-- Messaggio inviato da User:Romaine@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/GLAM&oldid=26279731 -->
 
== Notizie tecniche: 2024-11 ==
 
<section begin="technews-2024-W11"/><div class="plainlinks">
Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/11|Traduzioni]] disponibili.
 
'''Modifiche di questa settimana'''
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.42/wmf.22|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2024-03-12|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2024-03-13|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2024-03-14|it}} ([[mw:MediaWiki 1.42/Roadmap|calendario]]). [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Train][https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Yearly_calendar]
* Sentiti i pareri di diverse comunità, il valore predefinito dell'interlinea di testo nel [[mw:Special:MyLanguage/Skin:Minerva Neue|tema Minerva]] è stato riportato a 1.65. Ciascun utente può comunque personalizzare le impostazioni del testo nel menu della versione mobile del sito. [https://phabricator.wikimedia.org/T358498]
*Il colore dei link attivi di [[mw:Special:MyLanguage/Skin:Minerva Neue|Minerva]] sarà allineato a quello impostato su altre piattaforme Wikimedia e previsto dalle nostre buone pratiche di design. [https://phabricator.wikimedia.org/T358516]
* <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">[[c:Special:MyLanguage/Commons:Structured data|Structured data on Commons]] will no longer ask whether you want to leave the page without saving. This will prevent the “information you’ve entered may not be saved” popups from appearing when no information have been entered. It will also make file pages on Commons load faster in certain cases. However, the popups will be hidden even if information has indeed been entered. If you accidentally close the page before saving the structured data you entered, that data will be lost.</span> [https://phabricator.wikimedia.org/T312315]
 
'''Modifiche future'''
* Tutti i wiki saranno in modalità di sola lettura per alcuni minuti il 20 marzo intorno alle 14:00 UTC. Maggiori informazioni saranno inserite fra le notizie tecniche e pubblicate sui singoli wiki nelle prossime settimane. [https://phabricator.wikimedia.org/T358233][https://meta.wikimedia.org/wiki/Special:MyLanguage/Tech/Server_switch]
 
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/11|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].''
</div><section end="technews-2024-W11"/>
 
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 00:02, 12 mar 2024 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:UOzurumba (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=26374013 -->
 
== Notizie tecniche: 2024-12 ==
 
<section begin="technews-2024-W12"/><div class="plainlinks">
Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/12|Traduzioni]] disponibili.
 
'''Modifiche recenti'''
* È stato rimosso il messaggio "I collegamenti interlinguistici sono in cima alla pagina a destra del titolo" che appariva nel menu principale del [[mw:Special:MyLanguage/Skin:Vector/2022|tema Vector 2022]]. Il messaggio serviva ad avvisare gli utenti della nuova posizione del selettore della lingua. [https://phabricator.wikimedia.org/T353619]
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|alt=|Elemento avanzato]] Adesso la [[m:Special:MyLanguage/IP_Editing:_Privacy_Enhancement_and_Abuse_Mitigation/IP_Info_feature|funzione IP info]] ricava i dati anche da Spur, un database di indirizzi IP. In precedenza l'unica fonte dei dati era MaxMind. La funzione è stata arricchita con più dati in modo che risulti più utile ai patroller. [https://phabricator.wikimedia.org/T341395]
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|alt=|Elemento avanzato]] I servizi Grid Engine di Toolforge sono stati arrestati dopo che è stata completata la migrazione da Grid Engine a Kubernetes. [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Obsolete:Toolforge/Grid][https://wikitech.wikimedia.org/wiki/News/Toolforge_Grid_Engine_deprecation][https://techblog.wikimedia.org/2022/03/14/toolforge-and-grid-engine/]
* Su ciascun wiki è ora possibile sovrascrivere le motivazioni predefinite per cui si ripristinano le pagine. Per farlo bisogna creare il messaggio di sistema [[MediaWiki:Undelete-comment-dropdown]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T326746]
 
'''Problemi'''
* [[m:Special:MyLanguage/WMDE_Technical_Wishes/RevisionSlider|RevisionSlider]] è un'interfaccia utente che consente di navigare la cronologia di una pagina in modo interattivo. Reagiva male ai clic del mouse sui wiki dove si scrive [[mw:Special:MyLanguage/Extension:RevisionSlider/Developing_a_RTL-accessible_feature_in_MediaWiki_-_what_we%27ve_learned_while_creating_the_RevisionSlider|da destra a sinistra]]. Il problema dovrebbe essere stato risolto. [https://phabricator.wikimedia.org/T352169]
 
'''Modifiche di questa settimana'''
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|alt=|Elemento ricorrente]] La [[mw:MediaWiki 1.42/wmf.23|nuova versione]] di MediaWiki sarà sulle wiki di prova e MediaWiki.org dal giorno {{#time:j xg|2024-03-19|it}}. Sarà disponibile sulle wiki non-Wikipedia e alcune Wikipedia dal giorno {{#time:j xg|2024-03-20|it}} e sulle altre wiki dal giorno {{#time:j xg|2024-03-21|it}} ([[mw:MediaWiki 1.42/Roadmap|calendario]]). [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Train][https://wikitech.wikimedia.org/wiki/Deployments/Yearly_calendar]
* Tutti i wiki saranno in modalità di sola lettura per alcuni minuti il 20 marzo intorno alle [https://zonestamp.toolforge.org/1710943200 14:00 UTC]. [https://phabricator.wikimedia.org/T358233][https://meta.wikimedia.org/wiki/Special:MyLanguage/Tech/Server_switch]
 
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]]&nbsp;• [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/12|Traduci]]&nbsp;• [[m:Tech|Chiedi aiuto]]&nbsp;• [[m:Talk:Tech/News|Commenta]]&nbsp;• [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].''
</div><section end="technews-2024-W12"/>
 
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 18:38, 18 mar 2024 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:UOzurumba (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=26410165 -->
 
== Geositi di Sicilia ==
 
Ciao! Secondo te [https://www.geositidisicilia.it/chi_siamo.html questa fonte] sarebbe utilizzabile per creare voci su it.wiki? [https://www.geositidisicilia.it/16_grotta_spinagallo.html Questa] sulla [[grotta di Spinagallo]] (voce che a noi manca) è un esempio delle schede che preparano. Non è la mia materia, ma a naso mi sembra un lavoro preparato con rigore. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 19:42, 20 mar 2024 (CET)
 
:@[[Utente:Pequod76|Pequod76]]Sito WEB accademico o quasi, anzi ottima fonte e ottima segnalazione --[[Utente:Bramfab|Bramfab]] ([[Discussioni utente:Bramfab|msg]]) 10:13, 21 mar 2024 (CET)
::Ottimo, grazie. :) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 10:19, 21 mar 2024 (CET)
 
== Paolo Primon ==
 
Vorrei sapere in che modo la voce redatta dal sottoscritto relativa a Paolo Primon sia "agiografica", dal momento che mi sono limitato a scriverla nella maniera più neutrale possibile e limitandomi a riportare quanto espresso dalle fonti citate, senza ingigantire nulla. Il paragrafo relativo alla risonanza che il movimento di Primon ebbe sulle valli mochene e sugli altipiani cimbri in termini elettorali è testimoniato dal fatto che quei 2.384 voti ottenuti dallo stesso alle elezioni provinciali del 2018 provennero principalmente da tali realtà rurali. E tali realtà, in termini elettorali, costituiscono una sparutissima minoranza rispetto ai due enormi bacini d'affluenza di Trento e Rovereto, a causa della diversa densità demografica tra le città e le valli. Inoltre, a prescindere dal fatto che abbia lasciato o meno un contributo concreto, quest'uomo ha fatto parte della vita politica trentina per più di trent'anni. Se fosse stato davvero un signor nessuno, i giornali più autorevoli delle province autonome di Trento e Bolzano (e non solo) sarebbero rimasti muti sia prima che dopo la sua morte. --[[Utente:Okapi Coinvolto|Okapi Coinvolto]] ([[Discussioni utente:Okapi Coinvolto|msg]]) 15:52, 23 mar 2024 (CET)
 
:Riproponi la questione nella pagina di discussione della voce. --[[Utente:Bramfab|Bramfab]] ([[Discussioni utente:Bramfab|msg]]) 17:39, 23 mar 2024 (CET)
Ritorna alla pagina utente di "Bramfab/arc21".