Discussioni utente:Bramfab/arc20/arc10/arc3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bramfab ha spostato la pagina Discussioni utente:Bramfab/arc21/arc20/arc10/arc3 a Discussioni utente:Bramfab/arc20/arc10/arc3 |
|||
(47 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Bramfab/arch1 : primo archivio
http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Bramfab/arc2 : secondo archivio
. '''Buona Giornata'''
==Industria Cartaria Pieretti==
Una curiosità da un nuovo arrivato: ma dove posso trovare i criteri secondo cui definire un industria con valenza enciclopedica o motivi di enciclopedicità in generale per una voce? intendo: qualcosa di rigoroso, di misurabile, come la data di fondazione, il numero degli adetti, la penetrazione nel proprio mercato di riferimento. Grazie. --[[Utente:Junio|Junio]] 13:51, 5 lug 2007 (CEST)
Grazie del Link, leggendolo selettivamente mi pare proprio che i criteri di enciclopedicità ci siano. Mi puoi dire dove sbaglio?
- grandi gruppi aziendali fondati prima del 1945 tuttora in attività con il proprio marchio o con un marchio direttamente collegato;
L'Industria Cartaria Pieretti lo è: fondato prima del 1945 e grande gruppo non lo so, ma un centinaio di addetti non mi sembrano pochi.
- aziende che abbiano concepito o realizzato industrialmente almeno un prodotto che soddisfi i relativi canoni di enciclopedicità;
I suoi prodotti lo sono: ICP produce almeno il 75% del cartoncino che in Europa viene impiegato dalle aziende di trasformazione del settore tissue per fare l'anima del rotolo di carta igienica. Probabilmente tu hai in casa del cartoncino dell'Industria Cartaria Pieretti. Se aggiungessi queste informazioni probabilmente qualche malafedoso potrebbe pensare che lo faccio con fini propagandistici.
- aziende, imprese e industrie che abbiano partecipato in modo attivo e accertato a momenti storici importanti per il proprio paese, o che hanno contribuito in maniera determinante allo sviluppo culturale, artistico, tecnico o tecnologico dello stesso mediante la ricerca o i propri investimenti;
Tecnologico sì, l'ICP ha contribuito allo sviluppo tecnologico della carta per anima della carta igienica ed ha contribuito sostanzialmente al passaggio (ottimo per l'ecologia e per gli alberi) dall'anima con tre strati di cartoncino all'anima con due strati. Anche in questo caso a scriverlo c'è il rischio che si pensi alla volontà di fare pubblicità.
Certo è che l'importanza del gruppo Pieretti è misurabile dal fatto che un consigliere del cda è membro del consiglio direttivo nazionale di Assocarta (e questo c'è scritto), carica che non viene data per storia o per consuetudine ad aziendine ridicole.
Ripeto: dov'è che sbaglio a ritenere che ICP sia tutto sommato degna di avere una voce dedicata in cui non si sbrodolano addosso complimenti ma citano dei dati e peraltro senza enfatizzarli?
"Il fatto che uno dei responsabili sia anche il membro del consiglio direttivo di una associazione della confindustria non e' un criterio di enciclopedicita' per la sua azienda."
Vero, ma ti fornisce il metro per giudicarne l'importanza e assieme alla data di fondazione, al numero di addetti e al fatturato, ti consente di reputare l'azienda come un grande gruppo. A meno che per grande gruppo non si debba intendere solo la FIAT o la GM.
Quindi: presenza nell'associazione di categoria, addetti, fatturato e data di fondazione sono tutti dati presenti nella voce. E allora, me lo rispieghi, come mai non può essere considerata sufficientemente enciclopedica? magari alla fine ce la fai a farmi capire che la tua non è solo una posizione presa contro quello che ti è sembrato essere un artificio pubblicitario, ma che non lo è.
==Frazioni della provincia di Brindisi==
Scusa non credo che le frazioni debbano per forza essere accorpate nella voce del comune di appartenenza: se ci dono sufficienti informazioni la voce ha diritto di esistere a sè, altrimenti non si spiegherebbe [[:Categoria:Frazioni comunali italiane|questo]]--[[Utente:Zappuddu|Zappuddu]] 09:21, 28 mar 2007 (CEST)
Riga 54 ⟶ 73:
== discussione su Sindrome del breakout ==
Ciao, visto che avevi votato nella cancellazione di [[Far uscire il genio dalla bottiglia|sindrome del break-out]], ti chiedo per favore di spendere un paio di minuti per leggere con attenzione quanto ho scritto [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Sindrome_del_break-out#Tentativo_di_fare_chiarezza qui] e di lasciare un tuo parere su come la voce dovrebbe essere. Grazie, --[[Utente:Heartpox|Heartpox]] 14:22, 9 apr 2007 (CEST)
==Brigate Rosse==
Riga 77 ⟶ 96:
Sinceramente, non ho capito il senso del tuo ultimo messaggio in [[Discussione:Granulometria (geologia)]]. Ho sbagliato qualcosa? Perché dovrei arrabbiarmi? L'intera faccenda è scaturita da un malinteso che credo sia stato chiarito. Il fatto che agli stessi termini si associno concetti differenti in differenti ambiti di studio non implica che un ambito di studio abbia una priorità. Sia io che Pace64 abbiamo fatto l'errore di voler applicare in un medesimo contesto definizioni e concetti che fanno capo ad ambiti distinti (sia pur con alcune analogie). Entrambi sbagliavamo ma è stata chiarita l'opportunità di fare dei distinguo e, credo, non ci siano più dubbi in proposito. Naturalmente se ho frainteso per l'ennesima volta, un chiarimento da parte tua è ben gradito.
PS: ho dato un'occhiata (molto veloce) ai link che hai segnalato, mi sono reso conto di una cosa: l'accezione geologica del termine tessitura a quanto pare ha delle analogie con quello che noi (agronomi) chiamiamo [[Proprietà fisiche del terreno#Struttura|Struttura]]. Da cui l'opportunità di mantenere le trattazioni separate per evitare confusioni. Ciao --[[Utente:
:Splendido, concordo al 100% con quello che hai detto. Per il resto, non posso assolutamente arrabbiarmi: sono il primo a dire di avere moltissimo da imparare nei miei ambiti di studio e conoscenza, figurati in ambiti di cui sono del tutto ignorante! Da oggi so qualcosina (ina ina) in più ;-) buonanotte --[[Utente:
== Re: Nevicata ==
Riga 445 ⟶ 464:
==Grazie==
Ti ringrazio per la fiducia accordatami, che farò di tutto per meritarmi giorno dopo giorno. Ciao P.S. In bocca al lupo.--[[Utente:
== Hai voluto la bicicletta ? ==
Riga 452 ⟶ 471:
==Admin==
Tastini attivati; buona fortuna :-) [[Discussioni utente:Gac
:Complimenti Bramfab! --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|<small>il Telepate</small>]] 10:01, 11 mag 2007 (CEST)
Riga 475 ⟶ 494:
::Un grandissimo in bocca al lupo anche da parte mia ;) --[[Utente:Luigi.Vampa|<span style="color:#FFFFFF;background:#990000;border:2px solid black;font-size:75%">'''Luigi Vampa'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Luigi.Vampa|(Don't Abuse)]]</sup> 13:38, 11 mag 2007 (CEST)
:::Complimenti e buon lavoro! :-) --[[Utente:Giovannigobbin|<span style="color:DodgerBlue">'''Giovanni'''</span>]] '''<small>[[Discussioni utente:Giovannigobbin|<span style="color:black">(che vuoi dire a Ιωάννης?)
::::Buon lavoro Bramfab ;) --[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 17:10, 11 mag 2007 (CEST)
Riga 488 ⟶ 507:
==Congratulazioni==
Hai visto, l'inbocca al lupo ha funzionato! Buon lavoro.--[[Utente:
:Sono venuto nella tua pagina per congratularmi e .... mi hanno preceduto! Anche se non ti ho votato, ti faccio i miei complimenti e ti auguro buon lavoro. --[[Utente:Microsoikos|Microsoikos]] 22:46, 11 mag 2007 (CEST)
::Complimenti. E buon lavoro '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alex</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">ander</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">VIII</span>]]''' 23:24, 11 mag 2007 (CEST)
Riga 596 ⟶ 615:
== Re: Wikipedia:Bar/Discussioni/Proposta rivoluzionaria: abolire i voti negativi ==
Ciao Bramfab , ti ho risposto in [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Proposta rivoluzionaria: abolire i voti negativi]] , perché non ho prorpio capito la questione di "maggioritario" e "proporzionale". --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<
==Procedure di cancellazione==
Ciao Bramfab, ricordati di specificare il motivo della tua scelta per l'annullamento di una cancellazione nella pagina inerente. Grazie e buona continuazione --[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 13:25, 18 mag 2007 (CEST)
Riga 654 ⟶ 673:
== Votazione in vetrina ==
Ciao Bramfab, volevo avvisarti che nella segnalazione di [[Bactrocera oleae]] per la vetrina hai votato due volte (avevi già votato uno dei primi giorni in cui era stata segnalata). Una semplice svista, sarebbe meglio che cancellassi il secondo voto. Ciao --[[Utente:
== [[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni
Dovevi essere proprio convinto... perché mi pare che hai votato due volte :-)) (Hey, non saranno già i primi segni di stanchezza per la dura vita da admin? :-) A proposito, ti faccio tanti auguri di buon lavoro, in ritardo perché ero in wikipausa) Ciao! --[[Utente:Heartpox|Heartpox]] 23:05, 21 mag 2007 (CEST)
Riga 745 ⟶ 764:
sulla pagina è finito tutto l'epistolario (!? e la privacy ?!) con il tuo collega Draco che mi ha consentito di fugare i dubbi sollevati da qualcuno in merito all'originalità del mio scritto.
Ma ora che tutto è stato chiarito, anche con l'invio di una mia specifica dichiarazione firmata e inviata all'indirizzo permissions-it
(in data 24.05.07, ore 11:30:44, all'attenzione di Draco)
ti chiedo:
Riga 873 ⟶ 892:
== Copyviol ==
L'ho notato anch'io, ma siccome non sono copiati interamente le cronache fiorentine bensì delle parti, ho messo il template. Ad ogni modo la voce non è una biografia e potrebbe essere proposta a Wikiquote (non a Wikibooks perchè i testi non sono integrali). --
:Mea culpa. --
::Perchè questa ostilità? --
:::Da parte tua. Sembra che tu l'abbia messa sul personale. Mi riferisco alla voce [[Marta Vincenzi]]. Credi veramente che la mia sia una edit war o magari vedi che l'annullamento può essere giustificato visto che l'inserimento in questione è di parte, denigratorio e corredato da un link a un'organizzazione politica? L'errore ritengo che sia di [[Utente:CasaDellaLegalita onlus]] non mio. --
== Pi greco in Indiana==
Ho aggiunto la versione storica dell'aneddoto alla voce.--<span style="color:#00008b">[[Utente:Alien life form|'''alf''']]</span>·<span style="color: #6a6a6a;"><small><sup>[[Discussioni utente:Alien life form|scrivimi]]</
== Re: Olandese ==
Riga 1 001 ⟶ 1 020:
== Editrice Hedison ==
Ho ripristinato la voce che avevi cancellato in immediata come promozionale. Ulteriori informazioni [[
:Non mi fraintendere, nutro seri dubbi di enciclopedicità sull'oggetto della voce, ma non mi pareva esplicitamente promozionale e quindi da immediata (come agli altri utenti che sono passati sulla voce). A dire il vero il ripristino è scaturito dalla cancellazione di un doppione di tale voce, che non presentava gli estremi per l'immediata (ad avviso mio e di altri utenti): ho preferito quindi ripristinare la più completa e sottoporla al giudizio della comunità. --''[[Utente:Massimiliano Lincetto|Aeternus]]'''''[[Discussioni utente:Massimiliano Lincetto|∞]]''' 13:12, 13 giu 2007 (CEST)
Riga 1 182 ⟶ 1 201:
Problema risulto. Scusa per il disturbo!--[[Utente:Coralba11|Coralba11]] 19:47, 29 giu 2007 (CEST)
== Precipitato ==
Salve! Devo riconoscere che è stato troppo precipitato includere un tema così delicato senza farlo in un modo molto più accurato. Credo comunque che qualcuno più imparziale di me dovrebbe riscriverlo bene, perché si tratta di un fatto storico grave ma molto ignorato. Come ho detto ai compagni greci (tra di essi ho acceso una larga discussione, molto civile però), io non appartengo a nessun associazine ultra , tutt'altro, soltanto volevo dare voce ai più innocenti e indifesi, che non ebbero aiuto dalla comunità internazionale, perché è vero che in tantissimi fuorono assassinati se non deportati. Questa gente non ha mai avuto l'occasione di esprimersi. Grazie dell'attenzione!
== Presa (Piedimonte Etneo) ==
Il tuo avviso relativo al copyviol è stato cancellato. Dici che il materiale forse è lo stesso di quello cancellato per sicuro copyviol dalla voce [[Piedimonte Etneo]]: la cronologia è stata purgata, come si fa ad accertarsene, visto che l'utente che autore della modifica su [[Presa (Piedimonte Etneo)]] è, ''probabilmente'' uno sockpuppet di quello che ha inserito il copyviol in [[Piedimonte Etneo]]? (Vedi [[Wikipedia:Vandalismi_in_corso#29_giugno|qui]]) --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] 15:31, 30 giu 2007 (CEST)
== Messaggio di Benvenuto ==
Mi sono registrato poco fa. Ho visto con piacere un tuo messaggio di benvenuto, e te ne ringrazio. Per quanto abbia cercato di leggere molti documenti nella sezione di aiuto di Wikipedia, sono ancora inesperto. Se non cado in un equivoco, tu dovresti essere un po' il mio ''tutor'', colui a cui ricorrere eventualmente per consigli o aiuti immediati. Grazie di nuovo per la tua gentilezza, [[Utente:SolePensoso|SolePensoso]] 16:14, 30 giu 2007 (CEST)
== Saluto. ==
Ti volevo salutare. Ci tenevo dato che sei stato molto gentile con me! Vado via. Ma la cancellazione di quelle voci non è assolutamente il motivo per cui sono giunta a questa decisione. Ciò che mi ha turnata è stato l'ambiente. Ritengo alcune affermazioni piuttosto dure e ingiuriose nei miei confronti che, per il mio modo di essere, sento che non mi appartengono assolutamente. Non sarà la sede opportuna ma ho scritto i motivi nella mia pagina di discussione.
Grazie di tutto e auguri per i tuoi prossimi lavori! Ciao! --[[Utente:Coralba11|Coralba11]] 17:06, 30 giu 2007 (CEST)
== [[Genocidio greco]] ==
Scusa il ritardo nella risposta. Ho ritenuto di cancellare completamente la voce perchè tutte le versioni contenevano copyviol. Forse è possibile ricrearla come stub, ma ci vorrebbe un po' di lavoro: le parti riscritte [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Ripristina&action=submit], da sole non stanno in piedi, mentre gli altri paragrafi sono mere traduzioni da [http://www.hellenicgenocide.org/quotes/] (leggi bene anche il seguito). Inoltre, l'autore aveva svuotato la voce dopo che questa era stata segnalata come copyviol, cosa che non mi fa ben sperare sulla sua comprensione delle regole. [http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Ripristina/Genocidio_greco]. Se l'autore vuole provare a riscriverlo, magari come stub, può farlo, ma recuperarla così com'è mi pare un incoraggiamento a violare le regole sul copyright. Fammi sapere che ne pensi. --([[Utente:Yuma|<code>'''Y'''</code>]]) - [[Discussioni utente:Yuma|<small>''parliamone''</small>]] 18:07, 1 lug 2007 (CEST)
== [[Casi di pedofilia all'interno della Chiesa Cattolica]] ==
Ciao. Ti segnalo che la voce [[Casi di pedofilia all'interno della Chiesa Cattolica]], della quale ti eri già interessato, è attualmente oggetto di un [[Discussione:Casi di pedofilia all'interno della Chiesa Cattolica#Richiesta di pareri|nuovo conflitto]]. Sarei lieto se volessi contribuire alla discussione. Grazie e ciao.--[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 16:13, 3 lug 2007 (CEST)
==Giorgio Amendola==
Ciao. In effetti la mia segnalazione è un po' cervellotica, vedo di semplificarla il più possibile: mi puzzava il termine "Unione Goliardica per la Libertà", ho ritrovato gli stessi termini copia-incollati (quindi tanti saluti al NPOV) in [http://www.cerchia.it/Giorgio%20e%20Giovanni.html questa pagina] che riporta un convegno su Amendola e, vedendo gli altri interventi fatti da quell'IP, ho pensato ad uno studente goliarda che aveva trovato su web quei termini e li aveva scopiazzati. E' quantomeno un copyviol. Per quanto riguarda il bloccare un ip condiviso, vedete voi... [[Utente:Megacero|Megacero]] 17:52, 3 lug 2007 (CEST)
== Guccini ==
Ciao, sono l'oscuro individuo (un gucciniano "dell'ultima ora", ho 20 anni) che si cela dietro la voce di Guccini...dalle sue idee,si evince il fatto che lei è una sorta di nostalgico, attaccato al Guccini politico e incazzato...se è vero che la sua posizione è del tutto lecita, è pure vero che le cose di cui io parlo sono tutte documentate...non sono opinioni(al di là del fatto che a Guccini piaccia o no.) Il tono agiografico non c è, proprio per il fatto che ogni tre parole c'è una fonte...il modo con cui è scritta è molto passionale, ma non si deve fare ingannare da cio...faccia le modifiche che ritiene opportune ma,per favore, non stronchi una voce costatami 3 mesi di ricerche e di lavoro...partecipi con noi all'evoluzione della voce ma cambi la sua posizione quantomeno in astenzione...se non per riconoscere il lavoro colossale che c'è dietro...la ringrazio e la saluto --[[Utente:Nargal|Nargal]] 19:30, 3 lug 2007 (CEST)
Ciao, Bramfab. Cercherò di rispodere alle obiezioni che hai sollevato; posso condividere con te il fatto che il tono sia lievemente celebrativo (piu che altro romanzato) ma non credo che questo faccia necessariamente evadere la voce dai canoni di enciclopedicità...in fondo il personaggio in questione è oggettivamente importante e wiki è una enciclopedia speciale e un grande centro mediatico per la diffusione della cultura...e diciamo che una voce che lo guarda con positività gli è quasi dovuta...(in riferimento a cio ti invito a leggere un mio intervento nella votazione dove cito anche de andre e battisti). Per il fatto che c'è meno del primo periodo, beh...potresti darci una mano ad ampliarlo visto che sembri preferirlo...come potresti anche parlare della censura e ampliare il paragrafo della politica...serei molto felice se tu lo facessi. Vero è poi che senza il primo periodo (che cmq io apprezzo molto) il secondo non lo avrebbe fatto emergere e Guccini sarebbe rimasto un personaggio di nicchia...questo dipende dalla massa che tende a favorire cose piu immediate, questo non è ne un bene ne propriamente un male, è un dato di fatto...se vuoi anche dare una pettinata agli aggettivi e spostare la poetica dove ritieni opportuno accomodati pure...spero solo che tu possa riverere la tua posizione...grazie per la pazienza! --[[Utente:Nargal|Nargal]] 11:36, 5 lug 2007 (CEST)
== Buoni propositi per D'Annunzio ==
Ciao Bramfab. è da un po' di tempo che mi occupo della pagina di D'Annunzio e, sinceramente, più volte mi sono messo le mani nei capelli. Mi pare di sostenere un dialogo con il mio amico Giggi. Io sono ubriaco e Giggi è ubriaco. Continuiamo per un paio d'ore a ripeterci le stesse cose, senza senso. Intanto l'alcool evapora dai nostri corpi.
Insomma, un continuo stratificarsi confusionario di nozioni. Anche in casi dove vedi che l'aggiunta è stata fatta senza leggere il resto. Così mi sono proposto un fine: fare reset. Prima di tutto, un testo coerente e coeso. Ossia, non importare nuove nozioni (nè cercarle) fintanto che non si dà una sistemata sintattica, tematica, logica, grammaticale e lessicografica alla voce. Questa la mia premessa. <br/> Ora mi trovo davanti a un bivio. Ho bisogno di ridurre le proporzioni della voce. Il paragrafo "motti" è più che utile e non vale la pena di cancellarlo. Tuttavia, è una deviazione tematica che rischia solo di fare confusione. Se fosse così essenziale, la voce su Oscar Wilde dovrebbe contenere non so quanti MB solo di aneddoti, aforismi e motti. Ho pensato di creare una nuova voce: "Estetismo dannunziano" oppure "Pensiero e stile di D'Annunzio". Qui dare spazio alle varie fasi, ai motti e all'evoluzione del personaggio di D'Annunzio. Sono insicuro sul da farsi, però. Dimmi un po' te. --[[utente:Zujo85|Zujo85]]
Grazie, Bramfab. Annoto, metto da parte, ritorno al lavoro appena posso, ti faccio sapere. A presto.
--[[utente:Zujo85|Zujo85]]
== Pausa ==
Ti ringrazio sinceramente per il tuo messaggio! Mi ha sollevata non poco sapere di non essere del tutto sola: Wikipedia è immensa, formata da una moltitudine di pagine e persone. Riuscirò mai a consocere tutto? Penso proprio di no, anche perchè cresce ogni giorno di più.
Wikipedia è una specie di droga, crea una dipendenza incredibile! Mi sono lasciata contagiare senza rendermene conto! Esiste un termine coniato per questa dipendenza? I sintomi li ho tutti.
Scrivere è stato un bel passatempo, lontano dagli stress della vita quotidiana. Nelle pause dallo studio mi collegavo e creavo o miglioravo delle voci. Dava un senso di beatitudine! Ecco perchè sono rimasta quasi scioccata nel dover constatare che anche in Wikipedia esistono persone diverse da te e con una propria personalità e sensibilità. Persone che possono anche arrabbiarsi per un tuo gesto o una tua osservazione.
Per ora mi prendo una pausa. Inoltre devo dare assolutamente un esame all'università, se no finisco male! Pertanto devo studiare, anche se la voglia non viene proprio...!
Ti saluto. Grazie ancora sinceramente per il tuo messaggio!--[[Utente:Coralba11|Coralba11]] 12:29, 4 lug 2007 (CEST)
==Problema: nome voce==
--[[utente:Zujo85|Zujo85]]
Ciao, sono ancora io. Ho un porblema: ho creato un abbozzo di voce. Solo che, senza saperlo, ho finito per dare nome alla voce ''Dedijer'' invece di ''Vladimir Dedijer''. Come rimediare?
== [[Massimo Bonfatti]] ==
Ciao, ti segnalo che la voce che era stata cancellata in immediata due volte oggi è stata ricreata. Poiché non so se la voce ha subito un sostanziale cambiamento e magari ora merita una chance, segnalo la cosa a te. Ciao! --[[Utente:Centrifuga|Centrifuga]] - <small>[[Discussioni_utente:Centrifuga|Messaggi]]</small> 14:31, 5 lug 2007 (CEST)
:Niente figurati, dovere :) Anche a me convince poco. A proposito, visto che sei qui ne approfitto e chiedo a te. Avevo chiesto a Draco ma mi sa che non è online. Dunque un utente oggi ha creato la [[:Categoria:Teatri a Forlì]]. Siccome solitamente per questo tipo di categoria la dicitura giusta è [[:Categoria:Teatri di Forlì]] (come tutti quelli contenuti nella [[:Categoria:Teatri italiani]], mi chiedevo: non c'è modo di spostare la categoria, non vedo il magico tastino sposta... come fare? Informare l'utente e poi creare la categoria col nome giusto e chiedere l'immediata per quella "sbagliata"? Fare un redirect? O c'è un modo di spostare le categorie che mi è sfuggito? Grazie, scusa il disturbo! --[[Utente:Centrifuga|Centrifuga]] - <small>[[Discussioni_utente:Centrifuga|Messaggi]]</small> 14:52, 5 lug 2007 (CEST)
::Come immaginavo. Farò così. Grazie mille per l'aiuto! --[[Utente:Centrifuga|Centrifuga]] - <small>[[Discussioni_utente:Centrifuga|Messaggi]]</small> 15:38, 5 lug 2007 (CEST)
== Daccordissimo ==
Sono perfettamente in simbiosi con te, caro Bramfab. Guarda la mia (composta, a differenza di lei) risposta alle (comiche) accuse di XXl sulla sua pag. di discussione. --[[Utente:Nargal|Nargal]] 15:40, 5 lug 2007 (CEST)
== cancellazione ==
hai linkato una pagina bloccata. Aggiungi /2 al fondo e crea una nuova votazione... da quanto ricordo c'è scritto questo nelle pagine delle convenzioni. Se ricordo male, dillo. --[[Utente:Iron Bishop|Iron Bishop]] ([[Discussioni utente:Iron Bishop|¿?]]) 16:11, 5 lug 2007 (CEST)
:Perfetto. --[[Utente:Iron Bishop|Iron Bishop]] ([[Discussioni utente:Iron Bishop|¿?]]) 16:39, 5 lug 2007 (CEST)
Leggi solo quello che trovi oppure verifichi cronologia e contributi? Scusa se non ho risposto prima ma non c'ero. --[[Discussioni utente:Xxl1986|XXL]] '''•''' <small>[[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Inserimento|raccolta differenziata]]</small> 18:16, 5 lug 2007 (CEST)
:Gradisco quando gli utenti che si occupano di una voce aggiornano gli altri "collaboratori". E gradisco anche le discussioni costruttive (ma forse non si nota o non si vuol notare, avendo io la nomèa dell'anticristo, quindi POV, nonostante non abbia mai tirato in ballo le mie opinioni durante nessuna discussione riguardante delle voci). Non gradisco invece le continue illazioni, le lamentele e le critiche nei riguardi di chi si dimostra critico quando è chiamato a giudicare. Se vuoi leggere qualcosa al di fuori del confronto civile, puoi andare a rileggere la votazione di Guccini, i contributi del ''nostro'', oppure la roba nascosta nella cronologia della mia talk (ma anche solo il messaggio subito al di sopra del tuo). Ciao, --[[Discussioni utente:Xxl1986|XXL]] '''•''' <small>[[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Inserimento|raccolta differenziata]]</small> 18:47, 5 lug 2007 (CEST)
== Campagne elettorali ==
Ciao Bramfab. Credo anch'io che XXL ci sia andata giù pesante (e gliel'ho scritto), ma certo anche tu non sei stato una piuma... Soprattutto se si considera l'intero sviluppo della faccenda. In effetti, è da settimane che Nargal va scrivendo a mezzo mondo (solo mezzo, accuratamente selezionato) per raccogliere consensi. Ora, come gli ho già scritto mi sembra un atteggiamento del tutto inopportuno, alla luce di [[Wikipedia:Campagne elettorali]], soprattutto nelle sezioni "Effetti di una chiamata elettorale selettiva" e "Quali chiamate elettorali sono selettive?". Che la sua sia vera e propria campagna elettorale, con tanto di segnalazioni mirate, chiamate alle armi anche per interposta persona e - quel che mi sembra peggio - con voti alle vetrificazioni altrui (forse interessati, certo strategici) , me l'ha - indirettamente e involontariamente - confermato lui stesso, rispondendo [[Discussioni utente:Castagna/Archivio novembre 2006-giugno 2007#Guccini|così]] (ultime due righe) a una mia innocente [[Discussioni utente:Nargal#Campagne elettorali|domanda]]. Io le mie conclusioni le ho tratte in [[Discussioni utente:Nargal#Coda di paglia?|apposita sede]]; se qualcun altro - XXL, in questo caso - lo nota, non mi sembra troppo esecrabile. Nonostante i toni, tra l'altro inaugurati da Nargal stesso contro XXL nei commenti ai voti per la vetrina. Certo, resta il problema delle regole e, soprattutto, delle loro interpretazioni, come - ahimè - ho sperimentato in prima persona. Ciao--[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 19:50, 5 lug 2007 (CEST)
== Crepasse il lupo e... ==
Conosco anche un altro augurio che coinvolge gli attributi di un animale dotato di aculei: il porcospino. La risposta è relativa al fatto che non deve grattarsi. Ho cercato di ingentilire un augurio piuttosto volgare. So che, detto così, l'augurio perde tutta la sua carica anti yella, ma non vorrei risultare troppo volgare... --[[Utente:Coralba11|Coralba11]] 21:13, 5 lug 2007 (CEST)
Aiuto, non voglio finire censurata un'altra volta! Stavolta avrebbero ragione a lamentarsi di me! E' un augurio volgarissimo! Dai, con un pò di immaginazione ci si arriva a capirlo...--[[Utente:Coralba11|Coralba11]] 21:50, 5 lug 2007 (CEST)
==Ciao!==
Ciao Bramfab. Ho tenuto parte delle tue modifiche e ho aggiunto qualcosa dotato di fonti. Dici che la riusciamo a salvare? --'''[[Utente:Ginosal|<span style="color:#F08020;">Ginosal</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ginosal|<span style="color:#0000FF; ">oh, lame saint!</span>]]</small>''' 10:28, 6 lug 2007 (CEST)
|