Discussioni utente:Bramfab/arc19: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bramfab ha spostato la pagina Discussioni utente:Bramfab/arc21/arc19 a Discussioni utente:Bramfab/arc19 |
|||
| (43 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
<div class="usermessage" style="-moz-border-radius:1em;">
</div>
Riga 24 ⟶ 22:
[http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Bramfab/arc15 : quindicesimo archivio][http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Bramfab/arc16 : sedicesimo archivio]
[http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Bramfab/arc17 : diciasettesimo archivio] [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Bramfab/arc18 : diciottesimo archivio]</small>
== Informazioni su biografie pubblicate su Wikipedia ==
Riga 892 ⟶ 878:
....sono molto esausto per tante circostanze, ...oltretutto ho la glaucomatociclite, se c'è qualche periodo espresso migliorabile , miglioralo tu,
L'ipotesi di suicidio è l'unica ragionevole sai, ..aggiornarsi..!! {{
::Potrebbe anche andar peggio, alzando gli occhi. --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 22:17, 29 nov 2018 (CET)
Riga 1 129 ⟶ 1 115:
• i dati relativi a condanne penali e reati: si tratta dei dati c.d. "giudiziari", cioè quelli che possono rivelare l'esistenza di determinati provvedimenti giudiziari soggetti ad iscrizione nel casellario giudiziale (ad esempio, i provvedimenti penali di condanna definitivi, la liberazione condizionale, il divieto od obbligo di soggiorno, le misure alternative alla detenzione) o la qualità di imputato o di indagato. Il Regolamento (UE) 2016/679 (articolo 10) ricomprende in tale nozione i dati relativi alle condanne penali e ai reati o a connesse misure di sicurezza.
:Quindi saremmo nel primo caso ma, una volta che sei un personaggio pubblico
:::{{Ping|Asinforoma|Pulciazzo}} Wikipedia è una enciclopedia e la persona in questione vi ha una voce in quanto è ritenuta enciclopedica. L'enciclopedia non è una rivista, un blog, e una voce di essa non è una brochure o un CV scritto dall'interessato o dal suo PR,a suo uso e consumo. Non c'è enciclopedia che non riporti in una voce biografica la data di nascita (e di morte) del soggetto. Per quale motivo wikipedia dovrebbe essere un'eccezione?
:::Incidentalmente il suo anno di nascita è ben presente e visibile anche in questi pubblici database: https://viaf.org/viaf/26822450/ http://www.isni.org/isni/0000000063985741 che certamente sono soggetti al controllo da parte del garante per la privacy e che, per la professione, dovrebbero essere noti anche alla sua amica.
:::Infine è interessante l'asimmetricità di giudizio sugli elementi di privacy: l'unico dato presente nella voce veramente soggettivo e che tocca la privacy è la fotografia: un ritratto che presumo sia stato inserito a richiesta dell'interessata [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Severini_foto_ufficiale_2017.jpg considerata che ne è la fonte], del quale peraltro l'enciclopedia ne può fare certamente a meno, non essendo il soggetto enciclopedico anche o solamente per motivi collegati alla sua fisicità (quale potrebbe essere per modelle, playmate, attrici , ecc.), senza perdere alcuna informazione enciclopedica.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 11:45, 13 feb 2019 (CET)
== Inserimenti di infinitato ==
ciao, ti segnalo che [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Diritto_divino_dei_re&type=revision&diff=102406930&oldid=96538411 questi] e altri interventi sono opera di Inufan, noto infinitato che ha pensato bene di occuparsi di cose di cui ha una comprensione scarsissima, vedi [[Discussioni_progetto:Storia#Assolutismo_monarchico]], te ne ha scritto a luglio 2018 come indicato là--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 14:31, 15 feb 2019 (CET)
Riga 1 276 ⟶ 1 263:
Ciao, ho notato che Internet Archive sta digitalizzando una serie di [https://archive.org/search.php?query=%22Museo+Civico+di+Storia+Naturale+in+Milano%22&sort=-publicdate&page=3 atti Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale in Milano], donati dal museo di storia naturale di Londra, e ho pensato che potesse interessarti. [[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 16:39, 23 apr 2019 (CEST)
:Ah be', è la norma. Dopotutto anche i manoscritti latini e greci li abbiamo conservati solo grazie agli arabi! [[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 13:27, 30 apr 2019 (CEST)
== In Wikipedia si può cancellare una frase che non piace senza un minimo di discussione? ==
Riga 1 284 ⟶ 1 272:
Ti chiedo: lo stile Wikipedia è rispettato da '''Mαρκος''' che sistematicamente risulta cancellare senza alcuna discussione tutto ciò che non gli piace? Ciao e grazie della risposta --[[Utente:Marisuto18|Marisuto18]] ([[Discussioni utente:Marisuto18|msg]]) 09:32, 30 apr 2019 (CEST)
== Voce "dialetti gallo italici di Sicilia" ==
Ho visto che hai cancellato il mio inserimento relativo alla sentenza costituzionale che avevo inserito nella voce "dialetti galloitalici". Non ti chiedo di reinserirla e rispetto la tua decisione. Ti segnalo solo che ho lasciato un commento nella "discussione" della voce, commento relativo alla tua spiegazione sulla decisione di cancellare l'informazione sulla sentenza. Buona giornata. --[[Utente:Marisuto18|Marisuto18]] ([[Discussioni utente:Marisuto18|msg]]) 08:26, 20 mag 2019 (CEST)
== Enciclopedia Motta ==
Non appare una fonte rilevante per interpretazioni storiche. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 15:28, 20 mag 2019 (CEST)
== Inserita "nuovamente" modifica che era stata vietata da Gac - voce "lingue parlate in Italia" - Prima frase (incip) ==
Segnalo che nella voce "lingue parlate in Italia", è stata ri-modificata di nuovo la prima frase (INCIP) nonostante fosse stato "vietato" da Gac di modificarla (vedi discussione). E' stata scritta la frottola che in Italia si parlano tra le 30 e le 40 lingue. Secondo le fonti? Quali fonti? Non esistono fonti che lo affermino. Ti segnalo che nella voce "dialetti gallo italici" - discussione - di oggi si legge:
"da una recentissima discussione (voce: lingue parlate in Italia): "in generale, in vari manuali di linguistica e/o dialettologia italiana si parla della varietà linguistica d'Italia e, accanto alle solite e note lingue minoritarie (ripeto, 12 gruppi di minoranza tutelati dalla 482: le lingue sono di più, se pensiamo solamente che in seno al gruppo germanico dimorano cinque-sei varietà distinte), vengono elencati anche i "sistemi dialettali", per alcuni più di venti, per altri (come De Mauro) una quindicina, per altri ancora solo sei-sette. (…) Μαρκος 20:18, 21 mar 2019 (CET)" - '''Anche i tuoi inserimenti vanno tenuti sotto controllo. L'ultimo esempio è stata la tua pretesa di fare la conta in base al codice ISO degli idiomi che in Italia hanno questo codice e "inserire come incip che in Italia si parlano circa 30 di ligue". Ti hanno bloccato.''' E ora per cortesia basta proseguire con questa discussione. --Marisuto18 (msg) 08:43, 19 mag 2019 (CEST)"
'''"Grazie d'avermelo ricordato, vado a inserirlo oggi stesso. --Μαρκος 14:04, 19 mag 2019 (CEST)''' P.S.: la discussione è surreale. Ma esattamente di cosa stiamo parlando? Anche quello del friulano è un "(dia)sistema dialettale" inteso come "sistema di varianti diatopiche" (ma non solo), come tutte le lingue storico-naturali. Qui manca proprio l'abc della linguistica (e della dialettologia). Inutile proseguire. Buona domenica. --Μαρκος 14:09, 19 mag 2019 (CEST)"
Ritengo molto grave che si inserisca in una voce quanto era stato espressamente vietato di inserire (in Italia si parlano 30 lingue). Ho già avvertito anche Gac, considerato che è stato lui a vietare la modifica. Grazie se vorrai intervenire.--[[Utente:Marisuto18|Marisuto18]] ([[Discussioni utente:Marisuto18|msg]]) 00:13, 21 mag 2019 (CEST)
::: Nella discussione della voce "lingue parlate in Italia" cerca il capitolo "Titolo e incipit" - a un certo punto si legge un commento lasciato da Gac:
"Titolo: concordo
'''Incipit: no.''' Mi spiego meglio. Il solo fatto che si sia sviluppata questa (lunghissima) discussione significa che ci sono diversi approcci al problema e nessuno può essere considerato prevalente. A seconda delle fonti o delle varie ipotesi universitarie prese a riferimento, si possono sostenere tesi molto diverse tra di loro. '''Riportarne una nell'incipit (ancorché possa essere quella preferibile) significa farle acquisire un ingiusto rilievo'''. Esporle invece entrambe nel corpo della voce mi sembra più rispondente alla realta di una materia in cui la componente soggettiva (ad esempio il fatto di chiamarle lingue o dialetti) mi sembra rilevante. --'''Gac 20:42, 21 mar 2019 (CET)"''' - --[[Utente:Marisuto18|Marisuto18]] ([[Discussioni utente:Marisuto18|msg]]) 00:26, 21 mag 2019 (CEST)
== Soccorso Rosso Militante ==
Sì, ma non ha nessun senso avere un doppione simile. Quando c'è un template di navigazione le voci correlate si tolgono sempre, sono un "di più" inutile che appesantisce la pagina per niente. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:28, 27 mag 2019 (CEST)
:Nessuno, ma non ha nessun senso mantenere un doppione simile. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 22:16, 27 mag 2019 (CEST)
== Consiglio inserimento nuova voce ==
Ciao Bramfab, grazie della tua offerta di aiuto che accetto volentieri. :) Ho lavorato alla voce che vorrei inserire per migliorarla e penso che adesso vada bene. Ma non avendo ancora nessuna esperienza, vorrei chiederti un parere. Altra domanda: ho letto nella guida come fare per spostarla, ma un'altra chiarificazione non sarebbe male... Grazie! --[[Utente:G. Falconiere|G. Falconiere]] ([[Discussioni utente:G. Falconiere|msg]]) 22:39, 27 mag 2019 (CEST)
: Grazie Bramfab per i consigli. Spero di avere capito tutto e soprattutto di non aver combinato pasticci :D Ho spostato la voce. Non riesco però a capire dove chiedere la cancellazione della sandbox... --[[Utente:G. Falconiere|G. Falconiere]] ([[Discussioni utente:G. Falconiere|msg]]) 11:40, 28 mag 2019 (CEST)
== Citazione ==
Per cortesia, non procedere a modificare citazioni di autori originali presentando ciò come un'operazione di "depov", è molto grave. Con riguardo all'altro edit, che storici come Sotgiu, Sorgia, Contu, Brigaglia, Casula et al. siano autori "nazionalisti" è una tua valutazione, indice del fatto che con tutta probabilità non ne abbia consultato le fonti né letto i libri (cosa che dovresti quantomeno fare prima di arrischiarti ad attribuire posizioni politiche particolari a studiosi che nemmeno ci sono più), e pertanto indice di (non piccolo) pov.--[[Utente:Dk1919 Franking|Dk1919]] ([[Discussioni utente:Dk1919 Franking|msg]]) 16:39, 28 mag 2019 (CEST)
== Ciao ==
Ciao Bramfab,
Volevo solo scriverti senza polemiche, come ho scritto nella discussione su Il Bacio di Hayez e anche a Fausta S. intervenuta. Capisco tutti i punti che hai esposto e ti ringrazio d'avermeli fatti notare: non era mia intenzione diffondere un nome specifico, ma un caso giudiziario molto grave. Capisco bene che essendo ancora sotto processo, non possa rientrare in un'enciclopedia. Se m'avessi chiesto di rimuovere il nome del collezionista l'avrei fatto io stessa. Non avevo proprio pensato che un nome diffuso su tante testate così importanti (su una di queste, Il Giorno, compare addirittura l'indirizzo e non credo proprio che l'abbiano denunciata...) potesse causare problemi. Il dossier di Libera è un'autorità in merito, e anche lì compare il nome in un pdf leggibile a tutti. Non ho pensato a questo e in ogni caso accetto tutte le critiche che mi hai rivolto. Però voglio "scagionarmi" da un'accusa che hai formulata e che mi pare grave: non sono una commerciante, né una collezionista, né ho a che fare con il soggetto citato in alcun modo dal punto di vista commerciale. Mi sono anche auto-presentata qui per non creare problemi col nick...Sono una semplice appassionata del Bacio: leggendo della vicenda ne sono rimasta colpita e pensavo andasse diffusa. Un errore, probabilmente. Visto che però si parla del Bacio di Brera, alla voce Wiki, allora in effetti l'asta di Christie's del 2016, che ha a che fare con un'altra copia del dipinto, non andrebbe riportata. Altrimenti riportiamo solo gli eventi, diciamo così, "probi" e non quelli "giudiziari"? E' solo un parere, ciao --[[Utente:BergamoArt|BergamoArt]] ([[Discussioni utente:BergamoArt|msg]]) 11:26, 4 giu 2019 (CEST)
== Condizione di minoranza - VOCE: legislazione italiana delle minoranze linguistiche. ==
Ciao,
Ho ritenuto di inserire un paragrafo che ho intitolato "condizioni di minoranza" per inquadrare la situazione storica in cui si va ad inserire la tutela delle minoranze linguistiche sul piano legislativo. Se non si fa almeno un piccolo inquadramento storico, chi legge la voce non capisce il "perché" ad un certo punto è nata la necessità di introdurre norme di tutela. Un utente (sempre lo stesso che cancello sempre sistematicamente tutto quello che non approva e sempre senza alcuna discussione preventiva...…) ha cancellato l'intero paragrafo. Ho visto che, giustamente, avevi effettuato alcune modifiche, il che mi fa pensare che eri d'accordo sul paragrafo stesso: posso chiederti di intervenire affinchè il paragrafo rimanga e non venga cancellato? Grazie.--[[Utente:Marisuto18|Marisuto18]] ([[Discussioni utente:Marisuto18|msg]]) 22:38, 17 giu 2019 (CEST)
::Grazie della tua risposta che ho trovato sul mio profilo. La prima frase voleva essere solo introduttiva del problema "oppressione linguistica" che in nessuna voce di Wikipedia/linguistica viene mai inserito e della "conseguente" successiva tutela legislativa delle minoranze linguistiche a risarcimento proprio dell'oppressione linguistica. Le due frasi successive (Corte costituzionale e Tullio De Mauro) - ''cancellate entrambi nonostante le fonti primarie inserite'' - le ho inserite nel paragrafo "tutela costituzionale" perché relative all'art. 6 Cost. Rimane la prima frase che si può anche non inserire in voce considerato che sia la Consulta che Tullio De Mauro poi ribadiscono il medesimo concetto della prima frase. E' vero che il titolo della voce è "legislazione italiana delle minoranze linguistiche" ma è anche vero che questa legislazione ha una sua genesi che va, in breve e senza approfondire, inserita in voce. Personalmente ho trovato molto scorretto che un utente abbia cancellato tutto il paragrafo ''(incluso la Consulta e Tullio De Mauro!!)'' senza una discussione e con la motivazione che "non c'entrava nulla con la voce". In Wikipedia/linguistica pare che esista solo il problema di distinguere tra lingua e dialetto (distinzione molto problematica) considerato un problema primario quando in realtà non lo è per nulla: per la linguistica esistono solo "idiomi" da studiare. Ciao --[[Utente:Marisuto18|Marisuto18]] ([[Discussioni utente:Marisuto18|msg]]) 20:30, 19 giu 2019 (CEST)
== Origini della vita ==
Sei tu che hai cancellato le modifiche alla voce "Origini della vita"?
Non c'è motivazione.
Avevo anche citato testualmente un libro di Margherita Hack.
== Dubbio di enciclopedicità sul Premio Rhegium Julii ==
Gentile Branfab, solo ora mi sono accorta del template che hai apposto sulla pagina in oggetto. Ho guardato sul progetto letteratura ma, mi sbaglierò, non ho visto l'avviso anche lì (meglio che ricontrolli, perché forse è più indietro). Sinceramente, io stavo bene anche senza quel premio e pensavo che fosse uno dei tanti premi di narrativa (c'è anche un template non di mia creazione). Il guaio è che, nel cercare le corrette informazioni, ho trovato che le categorie sono molte più di quanto non pensassi; perciò a pagina già praticamente fatta, ho ritenuto di dare una sterzata al tutto, creando una pagina introduttiva con le sottopagine più significative. Questo procedimento è alquanto comune in altre Wiki, per es. quella francese. Ho anche contattato i responsabili del sito del Rhegium Julii, proprio perché non è facile trarre dalla sua struttura quanto c'è necessità di sapere. Lungi da me qualsiasi intento promozionale; se le presentazioni delle sezioni che ho descritto fossero superflue, non c'è problema a lasciare solo i link delle medesime. Ma quell'avviso mi fa sentire molto fraintesa, perciò ti chiedo di parlarne insieme. Grazie--[[Utente:Amalia Matilde Mingardo|Amalia Matilde Mingardo]] ([[Discussioni utente:Amalia Matilde Mingardo|msg]]) 10:35, 28 giu 2019 (CEST)
:Veramente, avevo segnalato la voce al Progetto Letteratura proprio perché non era prevista la scissione in più pagine, ma non ci sono state reazioni (era il 29 maggio). A questo punto, posso rinnovare l'appello e vedere cosa mi si risponde. Riguardo al premio, che esiste da cinquant'anni e ha omaggiato molti letterati illustri, la sua enciclopedicità emergerebbe di più con un albo d'oro che però ho dovuto togliere e inserire nelle sottopagine, anzi molti albi d'oro. Saluti, -[[Utente:Amalia Matilde Mingardo|Amalia Matilde Mingardo]] ([[Discussioni utente:Amalia Matilde Mingardo|msg]]) 15:13, 28 giu 2019 (CEST)
== Re: Marzia Roncacci ==
Ho scritto all'utente. Grazie per la segnalazione! --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 14:29, 3 lug 2019 (CEST)
== Immagine??? ==
Ciao sono Simone e ti volevo fare una domanda come si fa ad inserire un immagine in modo che non venga cancellata mi puoi spiegare?? grazie
==Immagine==
Ciao, l'immagine [[:File:Anton Balasingham.jpg]] è stata cancellata come violazione di copyright --[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 10:27, 11 lug 2019 (CEST)
:Cancellata dalla fonte primaria intendevo [https://ta.wikipedia.org/wiki/%E0%AE%AA%E0%AE%9F%E0%AE%BF%E0%AE%AE%E0%AE%AE%E0%AF%8D:Balaannanswiss_2.jpg]. Col traduttore ovviamente ho letto la motivazione ;) --[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 10:28, 11 lug 2019 (CEST)
::Ho plagiato il tuo disclaimer inserendolo nella mia pagina di discussione. ;) --[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 18:20, 11 lug 2019 (CEST)
== Un favore ==
Ciao Fabio, non voglio disturbarti più del necessario. Mi cancelleresti i riferimenti alle altre wiki in lingua straniera che ho erroneamente attribuito alla voce [[Verbalismo]] che sto scrivendo. Grazie
(Come va la vita? Tutto bene?)
--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 11:29, 11 lug 2019 (CEST)
:Caro Fabio quel trombone di Cicerone affermava che la ''senectus'' è ''beata'': per me invece è sempre più vero che ''senectus ipsa est morbus''; ma spero che questa condizione non valga o che sia ancora lontana per te. [https://it.wikipedia.org/wiki/Forza_(Guerre_stellari)#Che_la_Forza_sia_con_te Che la Forza sia con te].--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 09:32, 12 lug 2019 (CEST)
== Re: Sophia (robot) ==
Rispetto la tua decisione di rimuovere l'avviso dalla voce, magari i dubbi erano e sono solo miei, che ho visto una delle loro dimostrazioni. E' un concept un po' strano in realta', in quanto, almeno allo stato, e' [[vaporware]] pensato appositamente per fare cassa con le vetrine e cercando la stampa in modo attivo (e di conseguenza le ''boutade'' come la cittadinanza saudita). --[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 13:36, 12 lug 2019 (CEST)
:Non sono molto d'accordo su quanto hai detto, perche' c'e' ben poca (o quasi nessuna) intelligenza artificiale in Sophia, al contrario di molti concorrenti, e molti dei riconoscimenti (come quello saudita) sono stati dati solo per sovraesposizione e non per reali meriti (senza negare che ci possano essere). Ma a continuare si passerebbe a una discussione da forum piu' che per migliorare l'enciclopedia. Magari ha il suo interesse e la sua rilevanza anche solo a considerarlo come fenomeno di mercato (un prodotto che fa soldi e miete riconoscimenti senza sostanzialmente esistere). --[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 15:58, 12 lug 2019 (CEST)
==Piccola svista==
Ciao caro, in [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Naufragio_della_Kat%C3%ABr_i_Rad%C3%ABs&type=revision&diff=106515761&oldid=106510310 questo rollback] un po' affrettato ti sono scappate un paio di sviste. :-) La prima è che hai annullato la riparazione di un link interrotto, ripristinando il collegamento rotto e cancellando una fonte invece funzionante. La seconda è che hai ripristinato una frase che è chiaramente una [[WP:RO|ricerca originale]] tra l'altro [[WP:F|senza fonti]]. Se andrai a leggere le fonti indicate, quelle frasi non le troverai. Sono chiaramente dei giudizi soggettivi non neutrali né distaccati. Come sai, non tutte le modifiche fatte da sloggati sono di nabbi avventati. Un caro abbraccio. --[[Speciale:Contributi/79.30.52.64|79.30.52.64]] ([[User talk:79.30.52.64|msg]]) 13:40, 15 lug 2019 (CEST)
:Dunque effettivamente il link era interrotto, quindi ho ricorretto ed inserito il tuo.
:Per la frase "La prima ondata fu innescata dalla diffusione della notizia che l'Italia stava concedendo visti d'ingresso, cosicché migliaia di persone si imbarcarono al porto di Durazzo su natanti di ogni dimensione diretti in Italia e il governo comunista albanese ancora in piedi definì tale emigrazione una demenza nazionale" per adesso chiedo le fonti, in quanto: a) perfettamente in linea col governo albanese del tempo (ho l'età per ricordare) e quindi verosimile per cui IMO non la reputo cassabile al volo, b) inserita di un utente serio {{Ping|Holapaco77}}, che ha rimpolpato la voce prendendo materiale da quella inglese, (ovviamente cernendo far grano e crusca) ove la frase ''The still-communist Albanian government called the outflow a "national dementia."'' è stata presente per almeno un anno circa, fino a quando tu [https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Tragedy_of_Otranto&type=revision&diff=905915595&oldid=889937596 non l'hai rimossa]. Dato che osservo che gli albanesi, per quanto pochi, patrollano regolarmente le loro voci (sia in en che it) mi conservo il dubbio che la frase oltre ad essere verosimile sia stata affettivamente detta, ma per ora non rintracciabile in rete essendo stata pronunciata in albanese, per cui vediamo se ad esplicita richiesta ne esce una fonte. Incidentalmente si tratta di frase non fontata, non di ricerca originale, che è tutt'altro. Vediamo, Ciao --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 14:42, 15 lug 2019 (CEST)
::Mi accorgo ora, che la frase è contenuta anche nella versione albanese della voce [https://sq.wikipedia.org/wiki/Tragjedia_e_Otrantos versione albanese della voce] "Qeveria komuniste e cilësoi këtë valë si çmenduri kombëtare", ovviamente e giustamente wiki non è autoreferenziale, tuttavia qualche dubbio di veridicità me lo lascia.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 14:49, 15 lug 2019 (CEST)
:::Preciso che io ho semplicemente tradotto la versione di en.wiki. Però anche io mi ricordo che molti albanesi si riversarono in Italia convinti che il nostro governo "regalasse i visti" a tutti propfughi provenienti dagli ex paesi comunisti. Nello stesso periodo (o pochi anni prima) arrivarono in pochi giorni circa 7.000 polacchi, e fu dichiarata l'emergenza nazionale in Italia. --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 15:06, 15 lug 2019 (CEST)
== Annullamento modifiche pagina molestie==
Ciao. [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_Wikipedia:Molestie&oldid=prev&diff=106595165 Perché?] --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 16:45, 16 lug 2019 (CEST)
:Se in un primo momento mi sembrava collegatissimo e che ci doveva stare, ora capisco che hai ragione. E ti chiedo scusa, no c'è bisogno di rispondermi. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 17:01, 16 lug 2019 (CEST)
== Dieta Budwig ==
Ho rimosso l'avviso di NN. La sezione critiche ha almeno una citazione per affermazione anche se sarebbe bastato il primo volume del Robbins per tutte quante--[[Utente:Totoy23|Totoy23]] ([[Discussioni utente:Totoy23|msg]]) 22:27, 16 lug 2019 (CEST)
| |||