Verde Veronese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m No link nel grassetto Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|c=80|m=30|y=100|k=0
|h=122|s=51|v=55
|riferimento=Fantetti & Petracchi<ref name="fantetti">{{cita libro |autore=Simona Fantetti |autore2=Claudia Petracchi |titolo=Il dizionario dei colori. Nomi e valori di quadricromia |mese=ottobre |anno=2001 |editore=Zanichelli |città=Bologna |ISBN=88-08-07995-3}}</ref><ref name=
}}
{{infobox colore
|nome=Verde Paolo Veronese|hex=#00A582|textcolor=white
Riga 13 ⟶ 12:
|c=89|m=0|y=63|k=5
|h=167|s=100|v=65
|riferimento=Gallego & Sanz<ref>{{cita libro |titolo=Guía de coloraciones |autore1=Rosa Gallego |autore2=Juan Carlos Sanz |editore=Tursen / H. Blume |città=Madrid |lingua=spagnolo |anno=2005 |isbn=84-89840-31-8}}</ref><ref name="cmy">{{cita web|http://colormine.org/convert/cmy-to-cmyk |Convert Cmy to Cmyk |28 maggio 2018}}</ref><ref name=
}}
Il '''
È un [[verde]] molto intenso che spazia tra il [[verde smeraldo]], il [[verde malachite]] ed il [[Giada (colore)|verde giada]].
Esiste anche un [[marmo]] di colore verde Veronese, chiamato appunto [[marmo Veronese]].
Riga 24 ⟶ 23:
Adatto agli artisti che amano i colori vivaci, è attualmente poco usato.
{{cn|In [[Lingua inglese|inglese]] il colore viene chiamato ''viridian'', derivato dal latino ''viridis'', che significa verde.}}<ref>Maerz and Paul ''A Dictionary of Color'' New York:1930 McGraw-Hill p. 18 Vedi: "Table--Polyglot Table of Principle Color Names" pp.18-19</ref>
Il colore può essere associato a un [[pigmento]] blu-verde, un ossido idrato di [[cromo]] [[Valenza (chimica)|trivalente]], di media saturazione e relativamente scuro, con più componenti verdi che blu.
Riga 30 ⟶ 29:
{{cn|La tinta è considerata la più scelta per le sale da pranzo inglesi}}.
Al colore è attribuito un particolare stato dell'ultimo raggio di sole prima del tramonto, appunto chiamato [[raggio verde]].
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://www.italica.rai.it/argomenti/storia_arte/veronese/galleria/9.htm | 2 = Esempio di verde Veronese in un quadro di Paolo Veronese | accesso = 22 settembre 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080613235727/http://www.italica.rai.it/argomenti/storia_arte/veronese/galleria/9.htm | dataarchivio = 13 giugno 2008 | urlmorto = sì }}
{{Gradazioni di verde}}
{{Portale|pittura}}
[[Categoria:Gradazioni di ciano]]▼
[[Categoria:Gradazioni di verde]]
[[Categoria:Pigmenti inorganici]]
|