Enrico D'Ovidio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimossa Categoria:Senatori della XXII legislatura del Regno d'Italia usando HotCat |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 14:
|tipo nomina =
|incarichi =
|sito = {{Senatori Regno}}
|partito =
|titolo di studio =
Riga 40:
== Biografia ==
Dal [[Molise]] si trasferì a [[Napoli]] dove studiò privatamente con il conterraneo [[Achille Sannia]] (anche lui nato a [[Campobasso]]) e [[Giuseppe Battaglini]] e ottenne la laurea in [[matematica]] nel [[1869]]. Dal [[1872]] insegnò [[algebra]] e [[geometria analitica]] all'[[Università di Torino]], di cui fu rettore dal 1880 al 1885.
I suoi maggiori allievi furono [[Giuseppe Peano]] e [[Corrado Segre]].
Riga 50 ⟶ 48:
Fu anche rettore del [[Politecnico di Torino]], dal [[1906]] al [[1922]].
Era fratello del filologo [[Francesco D'Ovidio]].
== Onorificenze ==
Riga 72 ⟶ 70:
== Bibliografia ==
*[[Carlo Somigliana]]
*[[Gino Fano]]
*[[Gino Loria]]
*[[Carlo de Lisio]]
== Altri progetti ==
Riga 82 ⟶ 80:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Pristem|dovidio}}
* [http://math.unipa.it/%7Ebrig/sds/prima%20pagina/tirocinio/D%27Ovidio%20Enrico%20biblio.htm Bibliografia] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060514013802/http://math.unipa.it/~brig/sds/prima%20pagina/tirocinio/D%27Ovidio%20Enrico%20biblio.htm |date=14 maggio 2006 }} presso l'[[Università di Palermo]]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|matematica}}
| |||