COFIDE: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(46 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox Azienda
|nome = CofideCOFIDE - Gruppo De Benedetti
|logo =
|tipoforma societaria = Società per Azioni azioni
|borse=
|borse= *{{BorsaItaliana|IT0000070786|COF}}
|data_fondazionedata fondazione = [[1976]]
|forza cat anno =
|luogo_fondazione=
|luogo fondazione=
|data_chiusura =
|data chiusura = 19 febbraio [[2020]]
|causa chiusura =(fusione con CIR)
|nazione = ITA
|sede = {{sp}}
|sede = Via Valeggio, 41 - 10129 [[Torino]]
|filiali =* [[Milano]] (sede legale)
* [[Torino]] (sede amministrativa)
|slogan =
|personaggipersone chiave = [[CarloRodolfo De Benedetti]], presidente<br/>•[[Rodolfo De Benedetti]], amministratore delegato e direttore generale
|gruppo =
|industria = [[holding]]
|controllate =
|prodotti = holding
|industriasettore = [[holding]]
|fatturato= 4,136,8 mil [[euro]]
|prodotti = holding
|anno_fatturato= 2006
|fatturato= [[€]] 2,79 miliardi di [[€]]<ref name=bilancio>{{cita web|https://www.soldionline.it/notizie/azioni-italia/cofide-i-conti-del-2017|titolo=Cofide, i conti del 2017|data=12 marzo 2018|accesso=13 marzo 2018}}</ref>
|Risultato_operativo = mil euro
|anno fatturato= 2017
|anno_risultato_operativo= 2006
|utile netto= -3 milioni di [[€]]<ref name=bilancio/>
|utile_netto = mil euro
|anno utile netto= 2017
|anno_utile_netto= 2006
|dipendenti =
|anno_dipendenti= 2006
|sito = www.cofide.it
}}
La '''COFIDE''' - '''Gruppo De Benedetti S.p.A''' è stata una holding finanziaria che faceva capo ai tre figli di [[Carlo De Benedetti]], Rodolfo, Marco ed Edoardo. Era l’azionista di controllo di CIR (società a capo di uno dei principali gruppi industriali italiani attivo nei settori media, componenti auto e sanità) fino al febbraio 2020 quando si è fusa con CIR prendendone anche il nome.
 
L'investimento più rilevante di Cofide era [[CIR (azienda)|CIR]], una seconda [[holding]] che controllava con il 43,4% [[GEDI Gruppo Editoriale]] (editore dei quotidiani ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', ''[[La Stampa]]'', ''[[Il Secolo XIX]]'', diversi quotidiani locali e il settimanale ''[[l'Espresso]]''), con il 57,1% [[SOGEFI]] (componentistica automobili) e con il 59,5% [[Holding Sanità e Servizi|KOS]] (sanità).
La '''COFIDE''' ('''Gruppo De Benedetti''') è una holding finanziaria.
 
È stata quotata alla [[Borsa di Milano]] nell'indice [[FTSE Italia Small Cap]] dal 1985 al 19 febbraio 2020.
L'investimento più rilevante di ''Cofide'' è [[CIR (azienda)|CIR]], una seconda [[holding]] che controlla tra le altre cose il [[Gruppo Editoriale L'Espresso]] (editore di ''[[La Repubblica|Repubblica]]'', il [[quotidiano]] d'informazione più letto d'[[Italia]], e secondo per copie vendute dopo il Corriere della Sera), [[Sorgenia]] e [[Hss]].
 
== Storia ==
CofideCOFIDE è stata costituita da [[Carlo De Benedetti]] nel [[1976]] e quotata alla Borsa di Milano nel [[1985]]. Nel 2012 il figlio [[Rodolfo De Benedetti]] viene nominato presidente esecutivo<ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10/29/de-benedetti-lascia-cir-ai-tre-figli-rodolfo-prossimo-presidente/397515/ De Benedetti lascia la Cir ai tre figli. Rodolfo prossimo presidente - Il Fatto Quotidiano<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Nel 2017, di fronte a ricavi in aumento del 6,7% a 2,79 miliardi di euro, Cofide registra una perdita di 3 milioni. Sul risultato pesano i numeri di CIR, appesantita dall'onere fiscale di natura straordinaria sostenuta da GEDI per la definizione agevolata di una sentenza in Cassazione per fatti che risalgono al 1991.<ref name=bilancio/>
== Principali Partecipazioni ==
 
* [[CIR (azienda)|CIR]] S.p.A. (partecipazione del 45,99%)
Il 19 febbraio 2020 diventa efficace l'operazione di fusione, decisa nel luglio 2019,<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/economia/finanza/2019/07/19/news/fusione_per_incorporazione_di_cir_in_cofide_via_libera_dalle_assemblee-231554352/|titolo=Fusione per incorporazione di CIR in Cofide, via libera dalle assemblee|data=19 luglio 2019|accesso=20 febbraio 2020}}</ref> tra Cir e Cofide, entrambe della famiglia De Benedetti, con incorporazione di Cir in Cofide e con Cofide che cambia nome e diventa (anche in Borsa) Cir.<ref>{{cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/economia/news/cofide_cambia_nome_in_cir_efficace_incorporazione-5061287.html |titolo=Cofide cambia nome in Cir, efficace l'incorporazione|data=19 febbraio 2020|accesso=20 febbraio 2020}}</ref>
* [[Società Finanza Attiva]] S.p.A. (partecipazione del 89%)
 
* [[Banca Intermobiliare|Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni]] S.p.A. (partecipazione del 3.97%)
== Principali Partecipazionipartecipazioni ==
<small>Sino al febbraio 2020</small>
* [[CIR (azienda)|CIR]] S.p.A. (partecipazione del 45,99798%)
* Cofide International S.A. (partecipazione del 100%)
* Cofidefin Servicos de Consultoria Lda (partecipazione del 25,6%)
 
== Maggiori Azionisti di COFIDE ==
<small>Sino al febbraio 2020</small>
* Famiglia De Benedetti - 45.664%; tramite ''Carlo De Benedetti & Figli Sapa'' (45.437%) e ''Romed Spa'' (0.227%)
*[[De Benedetti|Fratelli De Benedetti S.p.a.]] (51,923%)
* [[Credit Suisse]]: 7.664%
*[[Bestinver|Bestinver Gestion SGIIC SA]] (16,446%)
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|economiaaziende}}
{{FTSE Italia Mid Cap}}
{{Portale|economia}}
 
[[Categoria:Società italiane di investimento italianedel passato]]
[[Categoria:Aziende della provincia di Milano]]
[[Categoria:CIR - Compagnie Industriali Riunite]]