Alpine Electronics: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.1 |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Azienda
|nome = Alpine Electronics, Inc.<br />アルパイン株式会社
|forma societaria = Public company
|borse = {{Tyo|6816}}
|data fondazione = 1967
|forza cat anno =
|luogo fondazione = [[Tokyo]]
|fondatori =
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = JPN
|sede = [[Shinagawa]]
|controllate =
|settore = tecnologie di intrattenimento▼
▲|persone chiave=Seizo Ishiguro, Chairman ; Toru Usami, President and CEO
|prodotti = [[Autoradio]], [[Radio (apparecchio)|Radio]], [[Alta fedeltà|Hi-Fi]]▼
▲|settore=tecnologie di intrattenimento
|fatturato = 265.054 mln [[Yen]][http://www.alpine.com/e/investor/library/pdf/kessai/ja/irline_2006_en.pdf]▼
▲|prodotti=[[Autoradio]], [[Radio (apparecchio)|Radio]], [[Alta fedeltà|Hi-Fi]]
|anno fatturato = 2007▼
▲|fatturato= 265.054 mln [[Yen]][http://www.alpine.com/e/investor/library/pdf/kessai/ja/irline_2006_en.pdf]
▲|anno fatturato=2007
|anno utile netto =
▲|anno utile netto=
|anno dipendenti =
|note = ▼
▲|anno dipendenti=
▲|note=
}}
{{nihongo|'''Alpine Electronics, Inc.'''|アルパイン株式会社|Arupain Kabushiki-gaisha}} è un produttore di sistemi audio e di navigazione. Fa parte di '''[[Alps Electric]] Co.''' e la sua sede legale è a [[Tokyo]], ma i suoi uffici principali e la sede vera e propria sono a [[Iwaki]], nella [[prefettura di Fukushima]] in [[Giappone]]. Altri impianti di produzione di Alpine sono in Cina, Messico, Ungheria, Thailandia e Brasile.
Nel 2006 il 76% delle vendite di Alpine è venuto dalle forniture per il primo impianto OEM, di autoveicoli ad uso privato.
Riga 32 ⟶ 31:
==Storia==
Fondata nel 1967 come '''Alps Motorola''', una [[joint venture]] tra Alps Electric e la statunitense [[Motorola]], è diventata Alpine Electronics nel 1978, quando Alps ha comprato le restanti quote della società.
Nel 1984 Alpine acquisì la [[Luxman]], marchio storico giapponese di [[Hi-Fi]] high-end all'epoca della [[Lux Corporation]], e tentarono di fondere le due società con una linea di prodotti Alpine/Luxman. Data la differenza notevole nell'uso di materiali e nella filosofia costruttiva, la cosa iniziò a far indebolire la notorietà del marchio Luxman rispetto al nuovo Alpine/Luxman. La [[Luxman]] venne ceduta nel 1994.
===Logo===
Le cinque strisce nel logo Alpine furono aggiunte nel 1987. Originariamente in blu chiaro in contrasto con il blu scuro del marchio, successivamente monocolore. Le cinque strisce si
==Prodotti noti e tecnologie==
Riga 65 ⟶ 64:
==Museo ALPINE==
[[File:Alpine Electronics Iwaki hq.JPG|miniatura|Sede della Alpine Electronics a Iwaki]]
Al Alpine Museum in Giappone c'è un modello "7307" radio/tape recorder (anno 1981) colpito da un colpo d'arma da fuoco<ref>{{Cita web|url=https://www.alpine.com/e/csr/pdf/csr11_e.pdf#page=12|titolo=Alpine CSR Report 2011/2012}}</ref> da parte di uno statunitense,
==Dispositivi Alpine per iPod==
Riga 99 ⟶ 98:
*La Alpine of America, Inc., dal 2001, commissiona vetture speciali per l'uso in manifestazioni come:
**2001: [[BMW M3]]
**2002: [[Acura RSX]]<ref>
**2003: [[Honda Civic]]<ref>
**2004: [[MINI Cooper]]<ref>{{cita web|url=http://www.crutchfieldadvisor.com/ISEO-rgbtcspd/customcar/scene/20040407/alpine_mini.html|titolo=A Ride in the 2004 Alpine Mini Cooper|accesso=6 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080530162830/http://www.crutchfieldadvisor.com/ISEO-rgbtcspd/customcar/scene/20040407/alpine_mini.html
**2005: [[BMW X5]][https://web.archive.org/web/20070927025554/http://www.crutchfieldadvisor.com/ISEO-rgbtcspd/customcar/scene/ces_alpine_x5.html]<ref>{{Cita web |url=http://tunertricks.com/blog/index.php?cat=9 |titolo=TunerTricks » CES |accesso=6 aprile 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303200325/http://tunertricks.com/blog/index.php?cat=9
**2006: [[BMW 645]] (aka Sinister 6)<ref>{{cita web |url=http://www.alpine-usa.com/en/fun/P-Lot/Corp-Vehicles/06-Sinster6/ |titolo=Copia archiviata |accesso=16 novembre 2006 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061105204649/http://www.alpine-usa.com/en/fun/P-Lot/Corp-Vehicles/06-Sinster6/
**2007: IMPRINT RLS ([[Mercedes-Benz Classe R|Mercedes Benz R500]])
**2008: 25' V-Bottom Alpine Sport Boat trailered by a 2008 [[Mercedes-Benz Classe GL|Mercedes-Benz GL550]]<ref>{{cita web |url=http://www.alpine-usa.com/US-en/fun/P-Lot/garage.php?vehicle=Alpine%20Sport%20Boat |titolo=Copia archiviata |accesso=12 gennaio 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090303132926/http://www.alpine-usa.com/US-en/fun/P-Lot/garage.php?vehicle=Alpine%20Sport%20Boat
==Nei media==
Nel 1995 [[James Bond]] nel pellicola [[GoldenEye (film)]] con la sua [[Aston Martin DB5]] utilizzava una Alpine 7817R CD Tuner che simulava l'utilizzo di [[vivavoce]] e [[stampante]] [[fax]].<ref>
==Sponsor==
Alpine ha sponsorizzato il team [[Andretti Green Racing]] nella [[IndyCar Series]]. [[Dario Franchitti]] nel 2005 e [[Marco Andretti]] nel 2006,<ref>
==Note==
Riga 118 ⟶ 117:
==Voci correlate==
*[[Luxman]]
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
Riga 123 ⟶ 125:
{{Industria elettronica in Giappone}}
{{Portale|aziende|
[[Categoria:Aziende giapponesi di elettronica]]
| |||