It's Blitz!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MerlLinkBot (discussione | contributi)
m Bot: Riparo collegamento datato allmusic.com
Ags (discussione | contributi)
Aggiunto Hyperlnk a Heads Will Roll
 
(26 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = It's Blitz!
|artista = Yeah Yeah Yeahs
|tipo album = Studio
|giornomese = 13 aprile
|anno = 2009
|postdata =
|etichetta = {{bandiera|USA}}[[Interscope Recods]]<br />{{bandiera|EUR}}[[Polydor Records]]
|durata = 41 min : 49 s
|genere = Garage punk
|genere2 = Indie rock
|postgenere = <ref name=AMG>[http://www.allmusic.com/artist/p522831 Scheda sulla band] da [[All Music Guide|allmusic.com]]</ref>
|numero dischi d'oro = {{certificazione disco|USA|oro|album|500000|{{RIAA|Yeah Yeah Yeahs|opera=It's Blitz!|accesso=14 ottobre 2020}}}}
|precedente = [[Show Your Bones]]<br />([[2006]])
|successivo =
|anno precedente = 2006
|successivo = [[Mosquito (Yeah Yeah Yeahs)|Mosquito]]
|anno successivo = 2013
}}
'''''It's Blitz!''''' è il terzo [[album in studio]] della [[indie rock]] band [[Yeah Yeah Yeahs]]. La sua uscita è previstaavvenuta il [[13 aprile]] [[2009]] anticipato di una settimana dal singolo ''[[Zero (Yeah Yeah Yeahs)|Zero]]''.
 
== Il Discodisco ==
L'album ha impronta più elettronica rispetto ai suoi predecessori. La sua uscita ha comportato delle difficoltà per via di una fuga digitale delle ''album-track'' e quindi l'album è stato reso disponibile per download illegale, causando l'uscita commerciale anticipata.
 
Alla produzione del disco hanno lavorato [[Nick Launay]] (già con [[Arcade Fire]], [[Nick Cave]] e [[Talking Heads]]) e David Andrew Sitek, membro attivo e produttore dei [[TV on the Radio]].
 
Il disco è stato nominato ai [[Grammy Award]] [[2009]] nella categoria "Best Alternative Music Album".
 
==Vendite==
Contrariamente ad altre indie-band alternative americane, l'album ha ricevuto un discreto successo, debuttando in Top10 inglese e Top30 americana, risultando essere il ventiduesimo album più venduto al mondo nella sua settimana d'uscita.
In Italia ha raggiunto la 91ª posizione.
È stato certificato [[disco d'oro]] in Australia e disco d'argento nel Regno Unito.
 
== Tracce ==
# ''[[Zero (Yeah Yeah Yeahs)|Zero]]''
# ''[[Heads Will Roll]]''
# ''Soft Shock''
# ''Skeletons''
Riga 34 ⟶ 44:
 
== Classifiche ==
{{col-begin}}
{{col-2}}
{| class="wikitable sortable"
!align="left"|Chart<ref>[http://hitparade.ch/showitem.asp?interpret=Franz+Ferdinand&titel=Tonight%3A+Franz+Ferdinand&cat=a Franz Ferdinand - Tonight: Franz Ferdinand - hitparade.ch<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
!align="left"|PeakMassima<br />positionposizione
!Certificazione
!Copie
|-
|align="left"|[[Australia]] Albums Chart<ref>{{citeCita web |url=http://www.ariacharts.com.au/pages/charts_display_album.asp?chart=1G50 |titletitolo=Yeah Yeah Yeahs (album) |publishereditore= ARIA |accessdateaccesso=2009-04-13 aprile 2009 }}</ref>
|align="center"|8
|align="center"|
Riga 67 ⟶ 75:
|align="center"|
|-
|align="left"|[[Europa]] Albums Chart<ref>http{{collegamento interrotto|1=https://www.billboard.com/bbcom/esearch/chart_display.jsp?cfi=293&cfgn=Albums&cfn=European+Top+100+Albums&ci=3106166&cdi=10132658&cid=02%2F14%2F2009 |data=dicembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
|align="center"|32
|align="center"|
Riga 145 ⟶ 153:
 
== Formazione ==
* [[Karen O]] - [[canto (musica)|voce]]
* [[Nick Zinner]] - [[chitarra elettrica|chitarra]]
* [[Brian Chase (batterista)|Brian Chase]] - [[batteriaBatteria (musicastrumento musicale)|batteria]]
 
== Note ==
<references/>
 
[https://web.archive.org/web/20160304203721/http://www.indie-rock.it/recensioni_look.php?id=743 Recensione del disco]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|Punk}}
 
[[de:It’s Blitz!]]
[[en:It's Blitz!]]
[[es:It's Blitz!]]
[[fr:It's Blitz!]]
[[gl:It's Blitz!]]
[[pl:It's Blitz!]]
[[pt:It's Blitz!]]