Skolelinux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(22 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sistema operativo
{{Infobox_SO |
|nome = |DebianEdu/Skolelinux
|screenshot =
screenshot = <!-- Do NOT change the screenshot unless there is BIG change in the User Interface. When taking screenshot, please resize your window (e.g. 640*480), disable your extensions and use the default theme. -->|
|didascalia =
didascalia= Wallpaper di Skolelinux |
|sviluppatore = Progetto Debian Edu
|famiglia = [[GNU/Linux]] |
modello_sorgente = [[Software libero]] |
|data_prima_pubblicazione = {{Data|2|07|2001}}
sviluppatore = Skolelinux / [[Knut Yrvin]] |
|ultima_versione_pubblicata = 8+edu0
versione_ultimo_rilascio = 5.0.4
|data_ultima_pubblicazione = {{Data|3|07|2016}}
| data_ultimo_rilascio = [[9 febbraio]] [[2010]] |
|tipo_kernel = [[Kernel#Kernel_monoliticiKernel monolitici| Kernel monolitico]] (Linux 2.6) |
|piattaforme_supportate = [[IA-32]], [[x86-64]]
licenza = [[GNU_General_Public_License | GNU/GPL]] |
|tipologia_licenza = libero
stadio_sviluppo = Attivo |
|licenza = [[GNU General Public License|GNU GPL]]
sito_web = [http://www.slx.no/ www.slx.no ] |
|stadio_sviluppo = Attivo |Stabile
|sito_web = http://skolelinux.org
}}
'''Skolelinux''' è una [[distribuzione Linux]] di ''[[edutainment]]'' basata su [[Debian]] e talvolta chiamata anche '''Debian-Edu'''.
 
'''Skolelinux''' (anche '''DebianEdu''') è una [[Distribuzione Linux|distribuzione]] [[Debian]] [[GNU/Linux]], pensata e sviluppata per le scuole, per fini di ''[[edutainment]]''. È una delle distribuzioni ''[[Debian Pure Blend]]'', creata come soluzione informatica [[software libero|libera]], progettata per adattarsi alle risorse e le esigenze delle scuole, ed attualmente è sviluppata a livello internazionale da una vasta comunità<ref>{{cita web | url=https://wiki.debian.org/DebianEdu/Introduction | titolo=DebianEdu Introduction | accesso=5 luglio 2016 | editore=DebianEdu | lingua=en }}</ref>.
Skolelinux è un progetto [[open source]] fondato in [[Norvegia]] che si propone di includere al suo interno tutto il software di cui le [[scuola|scuole]] hanno bisogno. Il suo nome infatti deriva dal [[lingua norvegese|norvegese]] "Skole" (scuola).
 
== Storia del progetto ==
Skolelinux offre quattro differenti profili su un unico [[Compact disc|CD]] che in modo molto semplice installa una [[rete informatica|rete]] pre-configurata che include [[server]], [[Workstation|stazioni di lavoro]] e [[client server]].
In origine Skolelinux e Debian Edu erano due progetti separati.
Skolelinux è un progetto [[open source]] fondato in [[Norvegia]] nel luglio [[2001]] che si propone di includere al suo interno tutto il software di cui le [[scuola|scuole]] hanno bisogno. Il suo nome infatti deriva dal [[lingua norvegese|norvegese]] "Skole" (scuola).
Parallelamente, quasi nello stesso periodo, [[Raphael Herzog]] ha iniziato a sviluppare Debian-Edu in [[Francia]].
 
Dal [[2003]] i progetti si sono fusi, ma i due nomi sono rimasti<ref>{{cita web | url=http://www.debian-edu.it/documentazione/squeeze.php | titolo=Un po' di storia e il perché di due nomi | accesso=5 luglio 2016 | editore=DebianEdu/Skolelinux La distribuzione Debian per la scuola | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160516044047/http://www.debian-edu.it/documentazione/squeeze.php | dataarchivio=16 maggio 2016 | urlmorto=sì }}</ref>.
In breve, i suoi scopi principali sono:
 
== Caratteristiche ==
DebianEdu/Skolelinux offre quattro differenti profili su un unico [[Compact disc|CD]] che, in modo molto semplice, installa una [[rete informatica|rete]] pre-configuratapreconfigurata che include [[server]], [[Workstation|stazioni di lavoro]] e [[client server]].
 
In breve, igli suoi scopiobiettivi principali del progetto sono:
* Fornire una soluzione software educativo completa, e interamente [[software libero|libera]], adatta a scenari reali;
* Creare una distribuzione [[GNU/Linux]] studiata appositamente per le scuole e basata sui loro bisogni e sulle loro risorse;
* Semplificare la manutenzione delle grandi installazioni;
* Fornire una soluzione ''[[thin client]]'' che permetta una facile installazione, uso, manutenzione e amministrazione, la riduzione dei costi ed il riutilizzo di [[hardware]] datato;
* Tagliare i costi grazie ai software [[open source]] ed al riutilizzo di hardware datato;
* Localizzare le infrastrutture [[Information technology|IT]] nelle lingue native [[Lingua norvegese|Norvegese]] e [[Lingua sami|Sami]];
* Identificare i programmi adatti per l'uso scolastico;
* Permettere agli [[insegnante|insegnanti]] di fornire agli studenti un'alta qualitaqualità di insegnamento.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[DidaTux]]
* [[Edubuntu]]
* [[Eduknoppix]]
* [[EdutainmentFreeduc-CD]]
* [[Freeduc-cd]]
* [[FUSS]]
* [[ITIX]]
* [[LEThAL]]
* [[nanoLinux]]
* [[QiLinux Docet]]
* [[Quantian]]
 
* [[So.Di.Linux]]
== Altri progetti ==
* [[Vicalix]]
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|1=http://www.skolelinux.org/|2=Sito ufficiale|lingua=en|accesso=5 giugno 2006|dataarchivio=14 maggio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080514041252/http://www.skolelinux.org/|urlmorto=sì}}
* {{lingue|ar|de|en|es|fr|nl|no|pl|pt}} [http://www.skolelinux.org Sito ufficiale di Skolelinux]
* [{{cita web|http://www.debian-edu.it |Sito di Skolelinux in italiano]}}
 
{{debian}}
{{Portale|Software libero}}
{{linux}}
 
[[Categoria:Debian]]
[[Categoria:Sistemi operativi Linux]]
 
[[Categoria:Distribuzioni derivate da Debian GNU/Linux]]
[[ar:سكولي لينكس]]
[[ca:Skolelinux]]
[[de:Skolelinux]]
[[en:Skolelinux]]
[[es:Skolelinux]]
[[fr:Skolelinux]]
[[ja:Skolelinux]]
[[no:Skolelinux]]
[[pl:Skolelinux]]
[[pt:Skolelinux]]
[[ru:Skolelinux]]
[[sl:Skolelinux]]
[[sv:Skolelinux]]
[[uk:Skolelinux]]
[[zh:Skolelinux]]