Alduino Emidi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m spazio indivisibile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Alduino Emidi
|NomeCompleto =
|Immagine = Alduino Emidi.jpg
|Didascalia = ''Zaraballe''
Riga 38 ⟶ 37:
|GiornoMeseMorte = 30 ottobre
|AnnoMorte = 1922
|Epoca = 1900
|Attività = fantino
|Nazionalità = italiano
Riga 44:
''Zaraballe'' ha corso per ventidue volte del [[Palio di Siena]] nella prima parte del [[XX secolo|Novecento]]; ha trionfato in due occasioni: il 2 luglio [[1903]] per il [[Contrada del Drago|Drago]], ed il 17 agosto [[1909]] per l'[[Nobile Contrada dell'Oca|Oca]].
 
In realtà il suo esordio in [[Piazza del Campo|Piazza]] avvenne il 18 agosto [[1901]], in occasione di un Palio "alla romana" non assegnato a causa di incidenti e di un'invasione di pista durante la batteria finale. Tale Palio non viene però considerato nell'[[ElencoAlbo delle vittorie del Palio di Siena|Elenco ufficiale]].
 
''Zaraballe'' è ancora oggi ricordato per le sue accese lotte a colpi di nerbate con [[Giulio Cerpi]] detto ''Testina''.
Riga 78:
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|http://www.ilpalio.siena.it/Elenchi/F265.ashx |Scheda di ''Zaraballe'' su ilpalio.siena.it]}}
* [{{cita web|http://www.ilpalio.org/scemidi.htm |Scheda di ''Zaraballe'' su ilpalio.org]}}
 
{{Palio di Siena}}