Il sarto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Descrizione: nota |
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
||
(37 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nd|l'album di [[DJ Jad]]|[[Il sarto (album)]]}}
{{Opera d'arte
| immagine= Moroni, Giovanni Battista - Tailor - National Gallery London.jpg
Riga 6 ⟶ 7:
| data = 1570
| opera = dipinto
| tecnica= olio su
| altezza= 99,5
| larghezza= 77
| città= [[Londra]]
Riga 14 ⟶ 15:
{{citazione|Ghè dei ritrat, ma in particolar / quel d’un sarto sì belo, e sì ben fatto / che ’l parla più de qual sisa Avocato, / l’ha in man la forte, e vu el vedè a tagiar| (La carta del navegar pittoresco, 1660) [[Marco Boschini]]}}
'''''Il sarto''''' è
==Storia==
Non si conosce
Il dipinto era originariamente di proprietà della famiglia veneta dei Grimani
==Descrizione==
Il Moroni lavorò a molte
Il quadro raffigura un personaggio giovane, con una barba incolta ben curata, posto su di uno sfondo marrone in movimento, elegantemente vestito. Indossa ampi pantaloni a sbuffo alla moda spagnola del [[XVII secolo]], un giacchetto chiamato ''farsetto'' dal quale spunta una ''gorgiera'' bianca (colletto pieghettato) simile ai polsi che fuoriescono dalle maniche.
Il soggetto sta tagliando un pezzo di stoffa nera appoggiata su di un banco da lavoro di sartoria. La stoffa presenta i segni del gesso in lunghe linee bianche, che confermano il titolo dell'opera, il dipinto raffigura sicuramente un sarto che si appresta a tagliare un pezzo di stoffa per creare un indumento. Il nero era considerato il colore dei nobili, diventando una moda. Sarà poi lo stesso Moroni a raffigurare molti personaggi che indossano abbigliamenti neri come era la moda del tempo.<ref>{{cita web|url=https://gallerieditalia.com/it/milano/mostre-e-iniziative/mostre/2023/12/moroni-1521-1580-il-ritratto-del-suo-tempo/|titolo=Moroni (1521-1580) . Il ritratto del suo tempo|editore=Galleria d'Italia Milano|accesso=17 gennaio 2023}}.</ref>
==Note==
Riga 32 ⟶ 35:
==Bibliografia==
* {{cita libro|autore=Maria Cristina GianLuca Bovenzi|titolo=Giovan Battista Moroni Il sarto|editore=Silvana|città=Cinisello balsamo|anno=2015}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Giovan Battista Moroni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|arte|Bergamo}}
[[Categoria:Dipinti di Giovan Battista Moroni]]
[[Categoria:Ritratti pittorici maschili]]
[[Categoria:Dipinti nella National Gallery di Londra]]
|