Polygram Filmed Entertainment: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione template aziende using AWB
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(14 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 7:
|forza cat anno= 1979
|luogo fondazione= [[Londra]]
|fondatori= [[Philips]]
|data chiusura= [[19992000]]
|causa chiusura=
|nazione= GBR
|nazioni= {{NLD}}
|sede= [[Londra]]
|gruppo=
|controllate=
|filiali=
|persone chiave=
|settore=[[Cinema]]
Riga 21:
}}
 
La '''Polygram Filmed Entertainment''' era una casa di [[produzione cinematografica]] [[Regno Unito|anglo]]-[[Paesi Bassi|olandese]] fondata l'8 maggio [[1979]], con sede a [[Londra]], [[Regno Unito]].
 
Fondata dalla [[Philips]] per fare concorrenza ai colossi di [[hollywoodHollywood]]iani, venne invece venduta ed accorpata agli [[Universal Studios]]. Tra le sue produzioni più conosciute vi sono ''[[Quattro matrimoni e un funerale]]'' ([[1994]]), ''[[Dead Man Walking - Condannato a morte]]'' ([[1995]]) ''[[Trainspotting (film)|Trainspotting]]'' ([[1996]]) e ''[[Al di là dei sogni]]'' ([[1998]]).
 
==Storia==
Riga 34:
La società aveva sede nel [[Regno Unito]] e ha investito pesantemente in cinematografia britannica. Nonostante una storia di produzione di successo, nel [[1999]] la Philips decise di vendere la PFE alla [[Conglomerato (finanza)|conglomerata]] [[Seagram]].
 
Le attività della Polygram Filmed Entertainment si sono poi fuse con lo studio cinematografico di Seagram, [[Universal Pictures]]. La maggior parte dei suoi film, prodotti fino al [[1996]], è ora controllata da [[Metro-Goldwyn-Mayer]]. L'Universal possiede il resto dei film pre-1996 (come "''[[La vita è un sogno (film 1993)|La vita è un sogno]]''") e quelli del 1996-[[1999]]. (''da controllare bene: nella prima frase si dice che i film "prodotti fino al 1996" sono controllati da MGM mentre nella frase successiva si asserisce che i film "pre-1996" sono di Universal, visto che si tratta dello stesso periodo credo sia opportuno verificare)''
 
Nel [[1992]], PolyGram si alleò con Universal Pictures per creare una joint venture denominata "''[[Gramercy Pictures]]''", che occupava prevalentemente di distribuire film PolyGram negli Stati Uniti. Dopo che la PolyGram venne assorbita dalla Universal nel 1999, si fuse con la "''[[October Films]]''" e la [[Rogue Pictures]] per formare "USA Films", che poi divenne la [[Focus Features]].
Riga 48:
* ''[[Batman (film 1989)|Batman]]'' ([[1989]], ed i sequel nel [[Batman - Il ritorno|1992]], nel [[Batman Forever|1995]], e nel [[Batman & Robin|1997]])
* ''[[Backbeat - Tutti hanno bisogno di amore]]'' ([[1994]])
* ''[[Terminal Velocity (film)|Terminal Velocity]]'' ([[1994]])
* ''[[Terra e libertà (film)|Terra e libertà]]'' ([[1995]])
* ''[[Jack & Sarah]]'' ([[1995]])
Riga 53 ⟶ 54:
* ''[[Quando eravamo re]]'' ([[1996]])
* ''[[Trainspotting (film)|Trainspotting]]'' ([[1996]])
* ''[[Eddie... un- Un'allenatrice fuori di testa]]'' ([[1996]])
* ''[[Relic - L'evoluzione del terrore]]'' ([[1997]])
* ''[[SpiceMr. Girls:Bean il- filmL'ultima catastrofe]]'' ([[1997]])
* ''[[Spice Girls - Il film]]'' ([[1997]])
* ''[[I rubacchiotti]]'' ([[1997]])
* ''[[Pioggia infernale]]'' ([[1998]])
* ''[[Barney la grande avventura - il film]]'' ([[1998]])
Riga 61 ⟶ 64:
* ''[[Il tempo di decidere]]'' ([[1998]])
* ''[[Arlington Road - L'inganno]]'' ([[1999]])
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|aziende|cinema}}
 
Riga 67 ⟶ 75:
[[Categoria:Case di produzione cinematografica statunitensi]]
[[Categoria:Case di distribuzione cinematografica]]
[[Categoria:Aziende fondate nel 1979]]