Clockwork Angels: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m specificità dei wikilink |
||
| (18 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|arrangiamenti = Rush, Nick Raskulinecz
|
|formati = [[Compact disc|CD]], 2 [[Long playing|LP]], [[Musica digitale|download digitale]]
|
|
|genere2 = Hard rock
|registrato =
|numero di dischi = 1 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|singolo1 = [[Caravan (Rush)|Caravan/BU2B]]
|data singolo1 = 2010
Riga 42 ⟶ 43:
}}
'''''Clockwork Angels''''' è il diciannovesimo e ultimo [[album
Due brani dell'album, ''Caravan'' e ''BU2B'', sono stati registrati al Blackbird Studio di [[Nashville]], [[Tennessee]] nell'aprile 2010 e pubblicati come [[Caravan (Rush)|singolo]] già nel giugno 2010; tutti gli altri pezzi sono stati registrati nel periodo ottobre/dicembre 2011 presso gli studi Revolution Recording di [[Toronto]], [[Ontario]]. Le orchestrazioni sono state registrate nel gennaio 2012 presso lo studio Ocean Way Studios di [[Los Angeles]], [[California]]. L'album è stato mixato nel periodo gennaio/marzo 2012 agli Henson Studios, sempre a Los Angeles<ref name=pwca>[http://www.2112.net/powerwindows/main/CAlyrics.htm "Clockwork Angels" linternotes and lyrics<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120609031817/http://www.2112.net/powerwindows/main/CAlyrics.htm |data=9 giugno 2012 }}</ref>.
==Descrizione==
Due brani dell'album, ''Caravan'' e ''BU2B'', sono stati pubblicati e resi disponibili alle stazioni radio e per il download digitale il 1º giugno 2010. A seguito della pubblicazione di queste due canzoni, la band ha intrapreso il ''[[Time Machine Tour]]'' nel [[2010]] e [[2011]]. Il tour è stato anche caratterizzato dalle prime esibizioni dei due nuovi pezzi, introdotte nella scaletta dei concerti. ''Clockwork Angels'' è stato completato a seguito di questo tour. Il successivo singolo promozionale estratto dall'album, intitolato ''Headlong Flight'', è stato pubblicato il 19 aprile [[2012]]; il mese seguente, l'8 giugno 2012, è stato pubblicato il [[full-length]] ''Clockwork Angels''. Un altro estratto dall'album, ''The Wreckers'', è stato reso disponibile nelle radio nord americane a partire dal 25 luglio. Un nuovo singolo promozionale, ''The Anarchist'', lanciato il 20 febbraio 2013, ha anticipato la seconda parte del ''[[Clockwork Angels Tour]]''.
''Clockwork Angels'' è una vera e propria [[rock opera]], tutte le canzoni che lo compongono trattano infatti
Secondo Neil Peart a fine 2009 i Rush in un primo incontro hanno pianificato di sviluppare un nuovo album basato su una storia unitaria<ref name="CATourbook">[https://www.cygnus-x1.net/links/rush/tourbook-clockwork-angels.php Neil Peart, ''The Future as Seen From the Past (or: "Yesterday's Tomorrowland")'' in Clockwork Angels Tourbook]</ref>. Il successivo gennaio Peart ha scritto una serie di testi ambientati in un mondo immaginario in stile
Dai testi dell'album, scritti da [[Neil Peart]], è stato tratto un romanzo scritto da [[Kevin J. Anderson]]<ref>{{Cita web|titolo=Author Kevin J. Anderson to write novelization of Rush's upcoming Clockwork Angels album|url=http://www.rushisaband.com/blog/2012/02/09/2990/Author-Kevin-J.-Anderson-to-write-novelization-of-Rushs-upcoming-Clockwork-Angels-album|editore=Rushisaband.com|accesso=6 maggio 2012}}</ref>, questo progetto era già nato nell'agosto 2010 in un incontro
''Clockwork Angels'' è stato accolto in maniera molto favorevole sia dai fans che dalla critica: Classic Rock lo ha valutato con 9/10 e lo ha definito come la migliore produzione dei Rush degli ultimi 30 anni<ref name=classicrock>{{Cita web|titolo=Rush cover feature in July, 2012 issue of Classic Rock magazine|url=http://www.rushisaband.com/blog/2012/05/18/3107/Rush-cover-feature-in-July-2012-issue-of-Classic-Rock-magazine|editore=[[Classic Rock (rivista)|Classic Rock]]|accesso=15 giugno 2012|data=18 maggio 2012}}</ref>; Martin Popoff di Brave Words & Bloody Knuckles, che lo ha valutato con 10/10, ha detto dell'album: "Non si può negare che ci sia più determinazione e chiarezza qui che in qualsiasi altro album dei Rush"<ref name=BW&BK>{{Cita web|cognome=Popoff|nome=Martin|titolo=RUSH - Martin Popoff Reviews Clockwork Angels|url=http://www.bravewords.com/news/184118|opera=News|editore=[[Brave Words & Bloody Knuckles]]|accesso=15 giugno 2012|data=24 maggio 2012|dataarchivio=19 settembre 2012|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6Ame5rchK?url=http://www.bravewords.com/news/184118|urlmorto=sì}}</ref>. Secondo AllMusic ''Clockwork Angels'' è la dimostrazione per cui dopo 36 anni di carriera la base di seguaci del gruppo continui a crescere: le alte prestazioni musicali e la disciplina dei tre sono eguagliati solo dalla loro inesauribile creatività e dal caratteristico senso della musicalità<ref>{{Allmusic|album|clockwork-angels-mw0002332023|Clockwork Angels|accesso = 7 marzo 2019}}</ref>.
''Clockwork Angels'' è stato eletto "Album dell'anno" ai Progressive Music Awards<ref>[http://www.progrockmag.com/news/prog-awards-the-winners/ Prog Awards – The Winners] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120908001321/http://www.progrockmag.com/news/prog-awards-the-winners |data=8 settembre 2012 }}</ref> ed anche dalla rivista [[Classic Rock (rivista)|Classic Rock]]<ref>{{cita web |url=http://www.classicrockmagazine.com/news/classic-rock-roll-of-honour-winners-revealed-2/ |titolo=Copia archiviata |accesso=7 febbraio 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130128201614/http://www.classicrockmagazine.com/news/classic-rock-roll-of-honour-winners-revealed-2/ |dataarchivio=28 gennaio 2013 }}</ref>. L'album nel 2013 si aggiudica un [[Juno Award]] nella categoria "Album Rock dell'anno"<ref>[http://junoawards.ca/awards/artist-summary/?artist_name=hugh+syme&exclude_losses=1&submit=Search Artist Summary | The JUNO Awards<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140326163802/http://junoawards.ca/awards/artist-summary/?artist_name=hugh+syme&exclude_losses=1&submit=Search |data=26 marzo 2014 }}</ref>. Nel 2019 viene eletto "Album rock degli [[anni 2010]]" sempre da Classic Rock<ref>[https://www.loudersound.com/features/the-50-best-rock-albums-of-the-decade/5 The 50 best rock albums of the 2010s]</ref>.
=== Curiosità ===
{{Curiosità}}
* L'orologio in copertina indica le ore 21 e 12 minuti, riprendendo il titolo dell'album ''[[2112 (album)|2112]]''.
* Le copertine della versione CD e vinile sono differenti tra loro.
Riga 70 ⟶ 72:
|Titolo1 = [[Caravan (Rush)|Caravan]]
|Durata1 = 5:40
|Titolo2 = [[Caravan (Rush)#Il disco|BU2B]]
|Durata2 = 5:10
|Titolo3 = Clockwork Angels
Riga 105 ⟶ 107:
== Formazione ==
;Gruppo
* [[Geddy Lee]] - [[Basso elettrico|basso]], [[Canto|voce]], [[
* [[Alex Lifeson]] - [[
* [[Neil Peart]] - [[
;Altri musicisti
| |||