George Gilbert Scott: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo pl:George Gilbert Scott
+ fonte
 
(31 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:George Gilbert Scott.jpg|200px|right|thumb|Sir G.G. Scott]]
{{Bio
|Nome = George Gilbert
Riga 10:
|GiornoMeseMorte = 27 marzo
|AnnoMorte = 1878
|Epoca = 1800
|Attività = architetto
|Attività2 =
|Nazionalità = britannico
|FineIncipit = era un architetto [[Inghilterrainglesi|inglese]]. È conosciuto anche come '''Sir G. G. Scott'''
|Epoca = 1800
|Immagine =
|FineIncipit = era un architetto [[Inghilterra|inglese]]. È conosciuto anche come '''Sir G. G. Scott'''
|Didascalia =
}}
== Biografia ==
Dopo esordi in stile prevalentemente classicheggiante, sotto gli influssi di [[Augustus Welby Northmore Pugin|Pugin]] si ispirò all’architetturaall'[[architettura medioevale]] integrandone gli elementi in edifici che dovevano rispondere alle esigenze della vita moderna. Divenne così uno dei maggiori promotori dell'[[architettura neogotica]],<ref>{{cita news|autore=Luigi Gaetani|titolo=Accadde oggi|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=27 marzo 2024|p=38}}</ref> che raccoglieva tanti favori all'epoca.
 
Figura di primo piano nell'[[architettura vittoriana]], non disdegnò la progettazione di diversi ''[[workhouse]].'' Tra le sue opere maggiori si ricordano:
Dopo esordi in stile prevalentemente classicheggiante, sotto gli influssi di [[Augustus Welby Northmore Pugin|Pugin]] si ispirò all’architettura medioevale integrandone gli elementi in edifici che dovevano rispondere alle esigenze della vita moderna. Divenne così uno dei maggiori promotori dell'[[architettura neogotica]], che raccoglieva tanti favori all'epoca.
 
== Opere principali ==
Figura di primo piano nell'architettura vittoriana, non disdegnò la progettazione di diversi ''[[workhouse]].'' Tra le sue opere maggiori si ricordano:
 
* [[St.Chiesa Nikolaidi KircheSan Nicola (Amburgo)]], all'epoca l'edificio più alto del mondo (1846-187474).
* [[Foreign Office]] (Londra), responsabile della promozione degli interessi del Paese all'estero (1857-63).
* [[Albert Memorial]] (Londra), in onore di [[Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha]] (1862).
* [[Stazione di London St Pancras|Stazione diLondra St Pancras]] (Londra), forse la sua opera più rappresentativa (1865-71).
* [[Midland Hotel]] (Londra), stile neogotico (1865-71)
* [[Università di Glasgow]], progettazioni all'edificio principale (1870).
* Rinnovamento della [[Chiesa di Santa Margherita (Londra)]], attualmente bene protetto dall'[[UNESCO]] (1877).
* [[Pembroke College (Cambridge)]], ampliamento (1880).
* [[Cattedrale di San Giorgio (Doncaster)]], ricostruzione della precedente cattedrale bruciata a [[Doncaster]]
 
==Note==
== Altri progetti ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=George Gilbert Scott}}
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}}cita [web|http://www.visitcumbria.com/george-gilbert-scott.htm|Sir visitcumbria,George scheda]Gilbert Scott in Cumbria|lingua=en}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Persone sepolte nell'Abbazia di Westminster]]
{{Portale|architettura|biografie}}
 
[[Categoria:Persone sepolteSepolti nell'Abbaziaabbazia di Westminster]]
[[de:George Gilbert Scott]]
[[Categoria:Membri della Royal Academy]]
[[en:George Gilbert Scott]]
[[Categoria:Nati nel Buckinghamshire]]
[[eo:George Gilbert Scott]]
[[Categoria:Vincitori della Royal Gold Medal]]
[[es:George Gilbert Scott]]
[[fi:George Gilbert Scott]]
[[he:ג'ורג' גילברט סקוט]]
[[la:Georgius Gilbertus Scott]]
[[pl:George Gilbert Scott]]
[[pt:George Gilbert Scott]]
[[sv:George Gilbert Scott]]