Oncorhynchus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Modifico: ru:Тихоокеанские лососи |
|||
(38 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|pesci}}▼
{{Tassobox
|nome=Oncorhynchus
|statocons=
|statocons_versione=
|statocons_ref=
|immagine=[[
|didascalia=Dall'alto: ''[[Oncorhynchus nerka]]'', ''[[Oncorhynchus gorbuscha]]'' e ''[[Oncorhynchus tshawytscha]]''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio=[[Eukaryota]]
Riga 31 ⟶ 29:
|tribù=
|sottotribù=
|genere='''Oncorhynchus'''
|genereautore=[[George Suckley|Suckley]], [[1861]] |sottogenere=
|specie=
Riga 49 ⟶ 48:
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
'''''Oncorhynchus''''' {{maiuscoletto|Suckley, 1861}} è un [[genere (tassonomia)|genere]] di [[Osteichthyes|pesci ossei]] marini e d'acqua dolce appartenenti alla [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Salmonidae]].
==Distribuzione e habitat==
Le specie del genere sono diffuse nell'[[Oceano Pacifico]] settentrionale e nelle acque dolci dei fiumi tributari del Pacifico dell'[[Asia]] del nord e dell'[[America settentrionale]]. Alcune specie (una per tutti la [[trota iridea]] ''O. mykiss'') sono state [[Specie aliena|introdotte]] in altre parti del mondo con caratteristiche climatiche idonee, spesso con pregiudizio dell'ittiofauna autoctona locale. Sono pesci di acque fredde e temperato fredde. Come per il genere ''[[Salmo (zoologia)|Salmo]]'', a cui assomiglia moltissimo, esistono [[specie]] che trascorrono tutta la vita in acqua dolce e specie [[migrazione ittica|anadrome]]<ref name=Ittiofauna>{{Cita web |url=http://ittiofauna.org/webmuseum/pesciossei/salmoniformes/salmonidae/salmoninae/oncorhynchus/oncorhynchus.htm |titolo=Scheda da Ittiofauna.org |accesso=20 agosto 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304064546/http://ittiofauna.org/webmuseum/pesciossei/salmoniformes/salmonidae/salmoninae/oncorhynchus/oncorhynchus.htm |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref>.
==Descrizione==
Come già detto i membri di questo genere sono molto simili a quelli del genere ''Salmo'', con corpo affusolato, bocca ampia dotata di dentatura robusta da predatore, [[scaglia|scaglie]] piccole. La [[pinna caudale]] è sempre dotata di macchiette scure (mai in ''Salmo'')<ref name=Ittiofauna/>.
==Riproduzione==
Durante il periodo riproduttivo si evidenzia un forte [[dimorfismo sessuale]]<ref name=Ittiofauna/> e, spesso, una colorazione molto vivace. Nelle specie anadrome i riproduttori muoiono dopo la deposizione delle uova.
== Specie ==
Il genere comprende 16 specie<ref>{{cita web|url=http://www.fishbase.org/identification/SpeciesList.php?class=&order=&famcode=76&subfamily=&genus=Oncorhynchus&areacode=&c_code=&spines=&fins=&resultPage=1&sortby=species|titolo=Lista delle specie da Fishbase|accesso=02 febbraio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150925084406/http://www.fishbase.org/identification/SpeciesList.php?class=&order=&famcode=76&subfamily=&genus=Oncorhynchus&areacode=&c_code=&spines=&fins=&resultPage=1&sortby=species|dataarchivio=25 settembre 2015|urlmorto=no}}</ref>:
* ''[[Oncorhynchus
* ''[[Oncorhynchus apache]]'' <small>(Miller, 1972)</small>
* ''[[Oncorhynchus chrysogaster]]'' <small>(Needham & Gard, 1964)</small>
* ''[[Oncorhynchus clarkii]]'' <small>(Richardson, 1836)</small>
* ''[[Oncorhynchus formosanus]]'' <small>(Jordan & Oshima, 1919)</small>
* ''[[Oncorhynchus gilae]]'' <small>(Miller, 1950)</small>
* ''[[Oncorhynchus gorbuscha]]'' <small>(Walbaum, 1792)</small>
* ''[[Oncorhynchus iwame]]'' <small>Kimura & Nakamura, 1961</small>
* ''[[Oncorhynchus kawamurae]]'' <small>Jordan & McGregor, 1925 </small>
* ''[[Oncorhynchus keta]]'' <small>(Walbaum in Artedi, 1792)</small>
* ''[[Oncorhynchus kisutch]]'' <small>(Walbaum, 1792)</small>
Riga 71 ⟶ 83:
* ''[[Oncorhynchus rhodurus]]'' <small>Jordan & McGregor in Jordan & Hubbs, 1925</small>
* ''[[Oncorhynchus tshawytscha]]'' <small>(Walbaum in Artedi, 1792)</small>
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
*{{ITIS|161974|
*{{
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Salmonidi]]▼
{{Salmonidi}}
|