Due imbroglioni e... mezzo! (miniserie televisiva): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Titolo alternativo
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{FictionTV
|titolo italiano = Due imbroglioni e... mezzo!
|tipo fiction = miniserie TV
|immagine = Due imbroglioni e... mezzo! (miniserie televisiva).png
|didascalia = Immagine dalla sigla del terzo episodio
|titolo originale =
|paese= Italia
|paese = Italia
|anno prima visione = [[2010]]
|genere = commedia
|durata = 100 min (puntata)
|lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
|aspect ratio = [[16:9]]
|ideatore =
|regista = [[Franco Amurri]]
|soggetto = [[Fulvio Lucisano]], Franco Amurri
|sceneggiatore = Franco Amurri, [[Luca Biglione]], [[Nicola Cometti]], [[Patrizia Fassio]], [[Domenico Matteucci (sceneggiatore)|Domenico Matteucci]], [[Stefano Sudrié]]
|produttore = Fulvio Lucisano
|casa produzione = [[Italian International Film]]
|attori = *[[Claudio Bisio]]: Raffaello "Lello" Grimaldi
|attori=
*[[Claudio Bisio]]: Raffaello "Lello" Grimaldi
*[[Sabrina Ferilli]]: Luigina "Gina" Marini
*[[Gianluca Grecchi]]: Nino
*[[Carlo Buccirosso]]: Commissariocommissario Sergio Di Mauro
*[[Gianluca Ansanelli]]: Ispettoreispettore Santoro
*[[Simona Borioni]]: Brigitte, madre di Nino
*[[Edoardo Pesce]]: Gregor
Riga 27:
*[[Ruben Rigillo]]: Marco, padre di Nino
*[[Jonis Bascir]]: Abdul
*[[Marco Iannitello]]: Baristabarista Casinò (ep. 1)
*[[Santo Bellina]]: Managermanager Casinò (ep. 1)
|fotografo = Duccio Cimatti
|montatore = Valentina Girodo
|musicista = Stefano Magnanensi
|scenografo = [[Maria Stilde Ambruzzi]]
|costumista = Gianna Gissi
|inizio prima visione = 26 febbraio 2010
|fine prima visione = 12 marzo 2010
|rete TV = [[Canale 5]]
|opera originaria = ''[[Due imbroglioni e... mezzo! (film)|Due imbroglioni e... mezzo!]]''
}}
'''''Due imbroglioni e... mezzo!''''' (anche nota come '''''Due imbroglioni e... mezzo! 2''''') è una [[miniserie televisiva]] [[italia]]na del [[2010]] che fa da [[sequel|seguito]] all'[[Due imbroglioni e... mezzo! (film)|omonimo film TV]] del [[2007]]. Diretta da [[Franco Amurri]] per [[Canale 5]], la miniserie è interpretata da [[Claudio Bisio]] e [[Sabrina Ferilli]]<ref>{{Cita web|url=http://www.claudiobisio.it/jolly/default.asp?codice=dueimbroglioni09|titolo=DUE IMBROGLIONI E...MEZZO!|sito=[[Claudio Bisio]]|accesso=12 giugno 2017|dataarchivio=30 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170730151531/http://www.claudiobisio.it/jolly/default.asp?codice=dueimbroglioni09|urlmorto=sì}}</ref>, è andata in onda in 4 puntate dal 26 febbraio<ref>{{Cita web|url=http://www.tvblog.it/post/18093/torna-due-imbroglioni-e-mezzo-con-4-nuove-puntate-su-canale-5-dal-26-febbraio|titolo=Torna Due Imbroglioni e mezzo con 4 nuove puntate su Canale 5 dal 26 febbraio|autore=Michele Biondi|sito=TvBlog|data=5 febbraio 2010|accesso=12 giugno 2017}}</ref> al 12 marzo 2010.<ref>{{Cita web|url=http://www.televisionando.it/articolo/programmi-tv-stasera-oggi-12-marzo-2010-ciak-si-canta-csi-9-due-imbroglioni-e-mezzo/23745/|titolo=Programmi Tv stasera, oggi 12 marzo 2010: Ciak si canta!, CSI 9, Due imbroglioni e mezzo|autore=Laura Alfano|sito=Televisionando|data=12 marzo 2010|accesso=12 giugno 2017}}</ref>
 
== Puntate ==
Riga 53:
| 2 || ''[[#Specialità della casa: spigola al bidone|Specialità della casa: spigola al bidone]]'' || 4 marzo 2010 || 3.826.000 || 15,48%<ref>{{Cita news|url=http://www.tvblog.it/post/18587/ascolti-tv-di-giovedi-4-marzo-2010-buona-la-prima-per-gigi-dalessio-a-59-milioni-due-imbroglioni-e-mezzo-fermo-a-38|titolo=Ascolti Tv di giovedì 4 marzo 2010: buona la prima per Gigi D'Alessio a 5,9 milioni. Due imbroglioni e mezzo fermo a 3,8|autore=Debora Marighetti|pubblicazione=TVBlog.it|data=5 marzo 2010|accesso=13 ottobre 2017}}</ref>
|-
| 3 || ''[[#Alla ricerca della classe perduta|Alla ricerca della classe perduta]]'' || 5 marzo 2010 || 4.664.000 || 17,23%<ref>{{Cita news|autore=Gabriele Capasso|url=http://www.tvblog.it/post/18605/ascolti-tv-di-venerdi-5-marzo-2010-lultima-dei-raccomandati-fa-il-pieno-con-57-mln-cresce-due-imbroglioni-e-mezzo|titolo=Ascolti Tv di venerdì 5 marzo 2010: L'ultima dei Raccomandati fa il pieno con 5.7 mln, cresce Due Imbroglioni e mezzo al 17,23%, 4.6 mln|pubblicazione=TVBlog.it|data=6 marzo 2010|accesso=13 ottobre 2017}}</ref>
|-
| 4 || ''[[#Il riscatto degli imbroglioni|Il riscatto degli imbroglioni]]'' || 12 marzo 2010 || 4.445.000 || 17,42%<ref>{{Cita news|url=http://www.tvblog.it/post/18726/ascolti-tv-di-venerdi-12-marzo-2010-ciak-si-canta-con-il-21-prevale-su-due-imbroglioni-e-mezzo-1742|titolo=Ascolti Tv di venerdì 12 marzo 2010: Ciak si canta con il 21% prevale su Due Imbroglioni e mezzo (17.42%).|pubblicazione=TVBlog.it|data=13 marzo 2010|accesso=13 ottobre 2017}}</ref>
Riga 68:
 
=== Il riscatto degli imbroglioni ===
Gina e Lello sembrano essere sul punto di liberarsi di Nino, visto che i genitori stanno per tornare dall'Africa. I tre si ritrovano però nel deserto in cerca di Marco e Brigitte prigionieri di alcuni "rapitori". Il commissario Sergio Di Mauro e Santoro non demordono. In realtà è tutto un imbroglio poichèpoiché i rapitori sono dei truffatori dilettanti che hanno trattenuto Marco e Brigette con varie scuse per far credere a Gina e Lello che li avevano sequestrati per ottenere i soldi ma all'ultimo i truffatori vengono ingannati da Nino che sostituisce i soldi veri con quelli falsi del gioco del Monopoly mentre i truffatori si accorgono solo troppo tardi del raggiro. Seppur tutto sia finito bene poiché Marco e Brigitte si sono riappacificati durante il periodo in Africa e sono tornati insieme Di Mauro e Santoro vogliono comunque arrestare Gina e Lello utilizzando i soldi che i due avevano rubato a Max come proventi del quadro rubato. Pur di evitare la prigione i due imbroglioni cedono i soldi a una scuola per ristrutturarla lasciando così il commissario con un pugno di mosche rimanendo impossibilitato ad arrestarli. Seppur abbiano perduto i soldi Gina e Lello vengono festeggiati e ringraziati dai bambini della scuola e la scuola viene dedicata a loro riconosciuti come due benefattori italiani.
 
== Produzione ==
La maggior parte delle riprese sono state effettuate a [[Salerno]] e nella vicina [[Costieracostiera Amalfitanaamalfitana]].<ref name=Produzione>{{Cita web|url=http https://movieplayer.it/articoli/sabrina-ferilli-e-claudio-bisio-sono-due-imbroglioni-e-mezzo_66==Collegamenti esterni==53mezzo_6653/|titolo=Sabrina Ferilli e Claudio Bisio sono Due imbroglioni e mezzo|autore=Luciana Morelli|editore=[[Movieplayer.it]]|data=24 febbraio 2010|accesso=12 giugno 2017|urlmorto=sì}}</ref> Il set del primo episodio è la nave ''[[MSC Fantasia]]'' della [[MSC Crociere]]. Il terzo episodio è ambientato prevalentemente a [[Roma]]<ref name=Produzione/>, mentre il quarto in [[Tunisia]].<ref name=Produzione/>
 
== Note ==