Rites of Spring: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TXiKiBoT (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: sk:Rites of Spring
m v2.05 - Biografia→Storia del gruppo
 
(42 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua||The Rite of Spring}}
{{Gruppo
{{Artista musicale
|Nome Grupponome = Rites of Spring
|Nazione grupponazione = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|Immagine bandiera nazione = Immagine:Flag of the United States.svg
|genere = Emo
|Generi musicali = [[emo]]<br/>[[post-hardcore]]
|genere2 = Post-hardcore
|Anni di attività = [[1984]] - [[1986]]
|genere3 = Alternative rock
|Etichetta = [[Dischord Records]]
|genere4 = Indie rock
|Tipo artista = Gruppo
|genere5 = Hardcore punk
|Fotografia* = Nomefile.jpg
|nota genere = <ref name="amg">{{Allmusic|autore=Steve Huey}}</ref>
|Dimensione Fotografia* = inserire il valore senza parametri
|nota genere2 = <ref name="amg"/>
|Didascalia* = breve descrizione
|nota genere3 = <ref name="amg"/>
|Numero totale album pubblicati = 2
|nota genere4 = <ref name="amg"/>
|Numero album studio = 1
|anno inizio attività = 1984
|Numero raccolte = 1
|Annianno difine attività = [[1984]] - [[1986]]
|note periodo attività =
|Etichettaetichetta = [[Dischord Records]]
|Tipotipo artista = Gruppo
|immagine =
|didascalia =
|Numero totale album pubblicati = 2
|Numero album studio = 1
|Numero raccolte = 1
}}
I '''Rites of Spring''' sono stati un gruppo [[post-hardcore]] della prima metà degli [[Anni 1980|anni '80ottanta]] appartenente alla prima ondata del[[Emo (genere definito [[Emomusicale)|emo]]. La band è nota per le sue intense esibizioni live e per essere stata una delle prime formazioni emo della storia<ref name=allmusic>[http://wm06.allmusic.com/cg/"amg.dll?p=amg&sql=11:gz6htr29kl4x~T1 Scheda sulla band da allmusic.com]<"/ref><ref>Azerrad, Michael. ''Our Band Could Be Your Life: Scenes from the American Indie Underground, 1981-1991''. Little Brown and Company, 2001. ISBN 0-316-78753-1</ref><ref>[http://www.ondarock.it/rockedintorni/ritesofspring.htm Rites Of Spring - biografia, oltrerecensioni, discografia, foto :: OndaRock<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, probabilmente la prima band emo in senso pieno, anche perse lei suemembri intensedel esibizionigruppo livein seguito rifiutarono qualunque associazione a questo genere musicale. Il loro nome viene dal balletto "[[La sagra della primavera]]" di [[Igor Stravinsky|Stravinsky]].
== Storia del gruppo ==
La band venne fondata a [[Washington (distretto di Columbia)|Washington]] nel marzo [[1984]]<ref name=allmusic"amg"/> dal [[canto (musica)|cantante]] [[Guy Picciotto]], dal [[Chitarra|chitarrista]] [[Eddie Janney]], dal [[basso elettrico|bassista]] [[Mike Fellows]] e dal [[batteriaBatteria (strumento musicale)|batterista]] [[Brendan Canty]]. Il gruppo, è ritenuto come detto uno dei fondatori del genere emotive hardcore (che di lì a poco prenderà il nome di emo), grazie alla struttura musica dei brani molto originale e particolare (melodie affilate, cantato urlato a squarciagola) e con testi abbastanzacaratterizzati canonicida all'internouna forte introspezione, decisamente distanti dalle classiche liriche battagliere dell'[[hardcore (ovveropunk]].<ref>[http://www.scaruffi.com/vol4/ritesof.html relativiThe aHistory temiof politiciRock e sociali)Music. Rites Of Spring: biography, discography, reviews, links<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Sebbene la band non abbia effettuato moltipochissimi concerti dal vivo, le pocheloro esibizioni sonodivennero diventate pressocchèpressoché leggendarie tanto che il gruppo ebbe un consistente seguito locale.<ref name=allmusic"amg"/>.
 
L'album omonimo ''[[Rites of Spring (Albumalbum)|Rites of Spring]]'' è il loro disco di debutto del [[1985]] e venne prodotto da [[Ian MacKaye]] dei [[Fugazi]] (e precedentemente dei [[Minor Threat]]). Esso fu seguito dall'[[extended play|EP]] ''[[All Through a Life]]'' nel [[1987]], pubblicato dopo lo scioglimento della band avvenuto nel [[1986]]. In seguito il cantante Guy Picciotto fondò proprio con Ian McKaye, che nel frattempo aveva terminato la breve parentesi con gli [[Embrace (gruppo USAmusicale statunitense)|Embrace]], la band [[post-hardcore]] [[Fugazi]].
La band venne fondata a [[Washington (distretto di Columbia)|Washington]] nel marzo [[1984]]<ref name=allmusic/> dal [[canto (musica)|cantante]] [[Guy Picciotto]], dal [[Chitarra|chitarrista]] [[Eddie Janney]], dal [[basso elettrico|bassista]] [[Mike Fellows]] e dal [[batteria|batterista]] [[Brendan Canty]]. Il gruppo, è ritenuto come detto uno dei fondatori del genere emotive hardcore (che di lì a poco prenderà il nome di emo), grazie alla struttura musica dei brani molto originale e particolare e con testi abbastanza canonici all'interno dell'hardcore (ovvero relativi a temi politici e sociali). Sebbene la band non abbia effettuato molti concerti dal vivo, le poche esibizioni sono diventate pressocchè leggendarie tanto che il gruppo ebbe un consistente seguito locale<ref name=allmusic/>.
 
== Formazione ==
L'album omonimo ''[[Rites of Spring (Album)|Rites of Spring]]'' è il loro disco di debutto del [[1985]] e venne prodotto da [[Ian MacKaye]] dei [[Fugazi]] (e precedentemente dei [[Minor Threat]]). Esso fu seguito dall'[[extended play|EP]] ''[[All Through a Life]]'' nel [[1987]], pubblicato dopo lo scioglimento della band avvenuto nel [[1986]]. In seguito il cantante Guy Picciotto fondò proprio con Ian McKaye, che nel frattempo aveva terminato la breve parentesi con gli [[Embrace (gruppo USA)|Embrace]], la band [[post-hardcore]] [[Fugazi]].
* [[Guy Picciotto]] - [[canto (musica)Canto|voce]], [[chitarraChitarra elettrica|chitarra]]
* [[Eddie Janney]] - chitarra
* [[Mike Fellows]] - [[bassoBasso elettrico|basso]]
* [[Brendan Canty]] - [[batteriaBatteria (musicastrumento musicale)|batteria]]
 
==Formazione Discografia ==
=== Album in studio ===
*[[Guy Picciotto]] - [[canto (musica)|voce]], [[chitarra elettrica|chitarra]]
*[[1985]] - ''[[Rites of Spring (Albumalbum)|Rites of Spring]]''
*[[Eddie Janney]] - chitarra
=== Raccolte ===
*[[Mike Fellows]] - [[basso elettrico|basso]]
*[[1991]] - ''[[End Onon End]]''
*[[Brendan Canty]] - [[batteria (musica)|batteria]]
=== EP ===
*[[1987]] - ''[[All Through a Life]]''
 
==Discografia Note ==
<small><references/></small>
===Album studio===
*[[1985]] - ''[[Rites of Spring (Album)|Rites of Spring]]''
 
== Collegamenti esterni ==
==Raccolte==
* {{Collegamenti esterni}}
*[[1991]] - ''[[End On End]]''
 
{{Controllo di autorità}}
==[[Extended play|EP]]==
{{Portale|Punkpunk}}
*[[1987]] - ''[[All Through a Life]]''
 
[[Categoria:Gruppi musicalie musicisti della Dischord Records]]
==Note==
<small><references/></small>
 
{{Portale|Punk}}
 
[[Categoria:Gruppi musicali emo]]
[[Categoria:Gruppi musicali statunitensi]]
[[Categoria:Gruppi musicali della Dischord Records]]
 
[[de:Rites of Spring]]
[[en:Rites of Spring]]
[[et:Rites of Spring]]
[[fr:Rites of Spring]]
[[pl:Rites of Spring]]
[[ru:Rites of Spring]]
[[sk:Rites of Spring]]
[[sv:Rites of Spring]]